• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » UCI: pubblicato il nuovo protocollo COVID-19, cambiano le regole
News

UCI: pubblicato il nuovo protocollo COVID-19, cambiano le regole

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net21 Gennaio 2022

L’UCI ha pubblicato oggi il nuovo protocollo sanitario Covid-19 aggiornato applicabile alle competizioni su strada maschili e femminili iscritte nel Calendario Internazionale 2022. Il protocollo sanitario aggiornato entrerà in vigore il 24 gennaio 2022 e si applica agli eventi su strada di tutte le classi: UCI WorldTour, UCI Women’s WorldTour, UCI ProSeries, Campionati Continentali, Campionati del mondo, Coppa delle Nazioni UCI, eventi di Classe 1 e Classe 2.

Il protocollo sanitario per le gare su strada è stato stabilito da un gruppo di lavoro guidato dal Direttore Sanitario dell’UCI, Professor Xavier Bigard e composto dai rappresentanti dei corridori, delle squadre, dei medici delle squadre e degli organizzatori. È stato regolarmente aggiornato in linea con l’evoluzione della situazione da quando è stato introdotto per la prima volta nel 2020 in risposta alla pandemia di Covid-19.

Le nuove regole sono, in linea di massima, simili a quelle del protocollo sanitario 2021, che si è rivelato estremamente efficace: la versione 2022 pone l’accento sulle normative nazionali, sui livelli di vaccinazione e sulle misure di prevenzione individuali.

Per il 2022, l’UCI applicherà il principio per cui, quando le leggi nazionali del Paese ospitante di un evento sono più severe rispetto alle regole dell’UCI, saranno applicate le leggi del Paese che avranno quindi la precedenza sulle norme UCI. Al contrario, se le leggi nazionali sono meno rigide, si applicheranno le regole dell’UCI.

Le squadre sono incoraggiate a garantire che il maggior numero possibile di corridori nel gruppo siano vaccinati e la terza dose del vaccino è fortemente raccomandata. Nel 2022 i requisiti per l’ingresso nelle bolle di squadra saranno diversi a seconda del tipo di evento:

Per partecipare alle gare di un giorno e gare a tappe brevi (meno di sette tappe) un atleta dovrà:
– essere completamente vaccinato o
– avere un test PCR negativo realizzato entro le 48 ore precedenti. I test salivari PCR sono consentiti ma non i test antigenici.

Per le gare a tappe di sette o più tappe un atleta dovrà:
– avere un test PCR negativo realizzato entro le 48 ore precedenti indipendentemente dal fatto che la persona sia vaccinata o meno test. Inoltre saranno condotti dei PCR intermedi durante i Grandi Giri.

Questi requisiti si applicano ai corridori, al personale dell’UCI, ai Commissari, ai funzionari antidoping, al team medico, agli organizzatori e ai media. L’UCI e i suoi partner ricordano a tutti che in occasione delle gare su strada del Calendario Internazionale UCI le regole introdotte negli ultimi due anni nell’interesse della salute e della sicurezza di tutti continuano ad applicarsi. Queste includono l’obbligo di indossare una mascherina, il mantenimento del distanziamento sociale e la frequente disinfezione delle mani.

I protocolli Covid per le altre discipline ciclistiche saranno aggiornati prossimamente e resi disponibili sul sito web dell’UCI.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro: a Torino il riscatto di Yates!

21 Maggio 2022

Giro: tris di Demare. Quanto pesa ancora il treno?

21 Maggio 2022

Giro: Arnaud Demare si riprende lo scettro!

20 Maggio 2022

Giro: si ritira anche Romain Bardet

20 Maggio 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 35^ Veenendaal Classic – Veenendaal (Ned) 1.1
  • 36° Tour du Finistere – Saint Evarzec – Quimper (Fra) 1.1
  • 2^ Prova – 7° Giro della Campania in Rosa – Grumo Nevano (Na)
  • 40^ Due Giorni Marchigiana – Castelfidardo (An)
  • 1^ Tappa – 20° Trophee Centre Morbihan – Pluvigner (Fra)

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.