Riparte dal ritiro di Cavaion l’attività della Riboli Autozai Petrucci Contri che dal 3 al 6 gennaio si è allenata in riva al Lago di Garda per preparare la stagione che, nelle intenzioni della dirigenza scaligera, dovrà essere l’anno della svolta. A farlo pensare il ritorno come direttore tecnico di Emiliano Donadello, già protagonista dello straordinario ciclo che tra il 2010 e il 2017 proiettò la squadra ai vertici del panorama ciclistico nazionale, ha portato entusiasmo e soprattutto esperienza.
“In questi quattro giorni di ritiro collegiale, più che lavorare sull’intensità o sulla potenza, abbiamo cercato di affinare alcuni meccanismi di squadra, coinvolgendo il più possibile i ragazzi per capire quali sono le loro prime sensazioni, il loro stato d’animo e le loro aspettative sulla nuova stagione” spiega Donadello che sarà affiancato nella guida tecnica della squadra dallo storico DS Mauro Bissoli. “È stata un’opportunità di confronto e di crescita per tutti, potendo lavorare in un ambiente rilassato e senza quelle pressioni che poi inevitabilmente inizieranno a crescere con l’avvicinarsi delle gare”.
“Abbiamo un gruppo dal potenziale veramente importante, ragazzi che magari non hanno vinto tantissimo nelle categorie precedenti ma hanno già dimostrato l’atteggiamento giusto” prosegue Donadello. “Sono consapevoli di essere approdati in una società prestigiosa e di grande tradizione, nelle ultime settimane si sono impegnati al massimo rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni fornite loro. E proprio l’importanza di sentirsi tutti ugualmente coinvolti in questo progetto ambizioso è uno dei tasti che ho voluto toccare durante le nostre prime riunioni. Essere qui è un onore che comporta grandi responsabilità, verso i compagni ma anche verso sé stessi”.
Questo l’organico 2022 della Riboli Autozai Petrucci Contri:
Luca Gregori, Pietro Biondani, Francesco Lonardi, Sergio Giaffreda, Omar Dal Cappello, Federico Sorbara, Marco Martini, Andrea Tortella, Riccardo Biondani, Marco Dalla Benetta, Riccardo Mutta, Nicolo Tosetto