• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Nella calza della Befana il Giro U23 trova 600.000 euro dallo Stato
News

Nella calza della Befana il Giro U23 trova 600.000 euro dallo Stato

Andrea FinBy Andrea Fin6 Gennaio 2022
Il post con cui il Sen. Croatti ha festeggiato l'approvazione del proprio emendamento

Piovono soldi dal cielo per il Giro d’Italia Under 23. Tra gli oltre 1000 commi della Legge di Bilancio varata negli ultimi giorni del 2021 dal Parlamento, infatti, ce ne sono due preziosissimi per il mondo del pedale. Parliamo dei commi 741 e 742 che stanziano 600.000 euro per il 2022 “per lo sviluppo, l’organizzazione e l’internazionalizzazione del progetto “Giro d’Italia Giovani Under 23”.

Uno regalo, trovato sotto l’albero nella calza della Befana, che sarà erogato dal Governo agli organizzatori (per tramite della FCI) e che mira a sostenere direttamente l’edizione 2022 della corsa rosa riservata agli Under 23.

Questo il testo definitivo della legge di bilancio licenziato dai due rami del Parlamento

L’ITER PARLAMENTARE – Un finanziamento che non arriva a caso ma che ha fatto un lungo percorso prima di trovare il proprio posto all’interno della Legge di Bilancio. A proporlo, nella seduta del 7 dicembre scorso, è stato il Senatore riminese Marco Croatti, portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle.

A dire il vero la richiesta avanzata dal Senatore con un passato da Grafico Pubblicitario alla So.Di.Fer di Santarcangelo di Romagna era di proporzioni ancora più generose e prevedeva l’inserimento nella Legge di Bilancio di 3 milioni di euro di stanziamento in favore del Giro d’Italia Under 23 da suddividere in tre anni (2022, 2023 e 2024).

Il testo originario del comma proposto dal Sen. Croatti in favore del Giro d’Italia U23

Nel corso dei lavori parlamentari, poi, l’importo è stato emendato restando comunque consistente e preziosissimo per gli organizzatori della corsa rosa.

“Grazie ad un mio emendamento alla legge di Bilancio il governo finanzierà nel 2022, con un fondo da 600 mila euro, l’organizzazione e l’internazionalizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23. Risorse preziose che sosterranno una manifestazione sportiva dedicata ai giovani, molto importante e seguita a livello internazionale, ma anche capace di mostrare a tutto il mondo la bellezza e il fascino del nostro Paese” ha spiegato esultando il Senatore Marco Croatti. “Il rischio, in questa fase, è quello di perdere eventi come il Giro d’Italia Giovani Under 23 che rappresentano una straordinaria vetrina sia da un punto di vista sportivo per tanti giovani ciclisti, sia sotto l’aspetto turistico e culturale: la manifestazione toccherà infatti, con la sua grande e colorata carovana, tante regioni del nostro Paese, da nord a sud. Un’occasione per valorizzare il made in Italy attraverso uno sport affascinante e i suoi giovani interpreti”.

GIRO UNDER 23, CORSA RICCA – Che il cuore del Giro d’Italia Under 23 battesse forte in Romagna, terra di Marco Selleri e Marco Pavarini, oltre che dell’ex CT Davide Cassani (che non a caso aveva esultato poco prima di Natale per la conferma del Giro Under 23 anche nel 2022), era cosa risaputa. Che perfino un Senatore se ne occupasse, invece, è una piacevole sorpresa; i fondi stanziati dallo Stato avranno uno scopo preciso come sottolinea Croatti sulla propria pagina Facebook: “Con questo mio emendamento, frutto del confronto con il mondo del ciclismo e con il nostro Ministro degli Esteri Luigi Di Maio che ringrazio per il supporto, sosterremo la realizzazione dell’evento, consentendo ai promotori maggiore serenità nell’organizzazione della prossima edizione, auspicando altresì che possa essere un forte traino per superare le difficoltà del settore, soprattutto a livello dilettantistico, di queste ultime stagioni” precisa Croatti.

Un aiuto, quindi, che dovrà concretizzarsi in un sostegno non solo per il Giro d’Italia Under 23, ma che dovrebbe andare a favore dell’intero movimento dilettantistico italiano oltre che dei territori attraversati dalla corsa.

L’intervento a favore del Giro d’Italia Under 23 contenuto in quella che una volta sarebbe stata chiamata “legge mancia” non è l’unico stanziamento mirato. Ad esempio, nella nuova legge di bilancio, ci sono 10 milioni di euro stanziati per tre anni in favore della FIA per l’allestimento del Gran Premio di Formula 1 di Imola.

Il commento ai commi 741 e 742 contenuto nel dossier del Senato

LA FCI RESTA ALLA FINESTRA – Nonostante l’importanza e l’unicità del provvedimento nessun commento è stato formulato sino ad oggi nè dal Presidente Cordiano Dagnoni, nè dalla FCI che, essendo la proprietaria della corsa rosa riservata ai giovani, sarà la prima beneficiaria del finanziamento pubblico. Per questo motivo, infatti, il finanziamento richiesto e ottenuto dagli organizzatori del Giro Giovani attraverso la vicinanza al Senatore Croatti, sarà versato nelle casse della FCI che, a sua volta, avrà il compito di girarlo agli organizzatori.

Un silenzio che la dice lunga sullo stato dei rapporti (già tesi da diversi mesi) tra il gruppo organizzatore romagnolo (che fa capo all’ex CT Davide Cassani) e i vertici federali che, non più tardi di qualche mese fa, avevano negato l’organizzazione del Meeting dei Giovanissimi alla società di patron Marco Selleri e, stando alle parole dello stesso Selleri, non hanno tutelato adeguatamente le altre corse organizzate dalla Nuova Ciclistica Placci ad inizio giugno.

A fronte di questo importante finanziamento in favore del Giro d’Italia Under 23, non avrebbero ancora avuto altrettanta fortuna, invece, i tentativi della FCI di reperire anche presso altre istituzioni ulteriori risorse in favore di progetti come quello del Velodromo di Treviso.

Ora che il Governo ha riempito la borsa rosa non resta che augurare buon lavoro a Marco Selleri e Marco Pavarini affinchè questo importante fondo per le due ruote venga messo a frutto per il bene del Giro d’Italia Under 23 e in favore di tutto il movimento dilettantistico.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!

28 Maggio 2022

Giro: sulla Marmolada è festa per Covi e Hindley!

28 Maggio 2022

Criterium: il 31 maggio i big correranno a San Daniele del Friuli!

27 Maggio 2022

Venchiarutti: è iniziato il lento recupero; domani Work Service in gara

27 Maggio 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – 2^ Semitappa – 52° Tour du Pays de Vaud – Champagne (Sui) 2.Ncup ITT
  • 2^ Tappa – Tour of Estonia – Tartu (Est) 2.1
  • 5^ Tappa – Tour of Norway – Flekkefjord – Sandnes (Nor) 2.Pro
  • La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!
  • Lari: tris di Nicolò Buratti!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.