• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » ANTEPRIMA. Fabio Aru: resta in sella e si racconta su Cycle Italia
Interviste

ANTEPRIMA. Fabio Aru: resta in sella e si racconta su Cycle Italia

Andrea FinBy Andrea Fin3 Gennaio 2022

Il 2022 si è aperto senza Fabio Aru. Dopo 10 anni nella massima categoria il sardo ha deciso, a soli 31 anni, che era arrivato il momento di appendere la bici al chiodo. Un’uscita di scena clamorosa che chiude una carriera lucente e fulminea. Caratterizzata da vette talmente alte da far venire le vertigini e tonfi dai quali per chiunque sarebbe difficile rialzarsi. Siamo andati a trovare Fabio Aru per capire cosa ha funzionato e cosa no in questi anni e, soprattutto, per farci raccontare cosa ci sarà nel suo prossimo futuro. Domani, su CYCLE ITALIA potrete trovare l’intervista completa nella quale Fabio Aru ci ha parlato del suo passato ma anche del suo futuro che sarà ancora in sella alle due ruote. Eccone una breve anteprima:

Fabio, se ti guardi indietro cosa vedi?
“Mi rivedo quando avevo 10 anni e con la sacca sulla spalla andavo agli allenamenti di tennis e calcio in bicicletta.”

Le tue prime tracce negli annali del ciclismo risalgono al 2008…
“Si quell’anno affrontai il Giro della Lunigiana. Arrivai ventesimo ma alla fine di quella settimana mi contattò Olivano Locatelli che mi propose di passare con lui tra gli Under 23 continuando a fare il cross e concentrandomi sulla strada invece che sulla MTB”.

Hai vinto una Vuelta a 25 anni, tre tappe al Giro, sei salito due volte sul podio del Giro e hai sfiorato quello del Tour. Il tuo programma era concentrato solo sui grandi eventi, è stato un bene?
“Ogni tanto mi fermo a guardare i risultati che ho ottenuto e mi impressiono. Questo mi ha aiutato nei momenti negativi e mi ha dato sicurezza per provare a ripartire. Non sono mai stato un super vincente ma ho sempre fatto un calendario molto importante con pochissime gare di secondo piano. E’ stato bello così, non ho nessun rimpianto da questo punto di vista”.

Come si passa da essere ad un passo dal vincere il Tour de France allo scomparire dai radar?
“Succede. Purtroppo è successo a me. A parte i problemi fisici che ho avuto, di cui si è sempre parlato sempre poco, ma che hanno inciso tanto ci sono state una serie di circostanze che mi hanno messo fuorigioco. Io ho sottovalutato il problema fisico trascinandomelo per più di un anno, poi c’è stata l’operazione con il lungo periodo di recupero. Sono tornato in gruppo nel 2020, con tutti i problemi legati al Covid. Al Tour di quell’anno ho vissuto il momento più buio: quando passi dal top al vederti staccato da 20-30 corridori, a livello mentale non è una cosa facile da digerire. In Francia ho avuto un momento a livello mentale molto difficile dove credo si sia percepito e si sia visto. Penso che neanche con mezza gamba avrei potuto staccarmi in partenza in pianura dal gruppo. Non mi pento di quello che ho fatto, anche dei sacrifici, ma quando la vita del corridore inizia a pesarti, scegliere di smettere diventa più facile”.

A 31 anni non era troppo presto per smettere?
“Credo non esista un’età giusta per farlo. La realtà è che anche io ho una aspettativa di me stesso e mi piace fare tutto al 100%. Non avrei mai accettato di fare un contratto per trascinarmi ancora avanti senza risultati. O si fanno le cose per bene, e già così è difficile ottenere dei risultati, sennò è meglio dedicarsi ad altro”.

L’intervista completa sarà disponibile sul numero di Gennaio di Cycle Italia che sarà scaricabile già domani cliccando su Ciclismoweb.net.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

29 Giugno 2022

Alberobello: il tricolore è di Filippo Zana!

26 Giugno 2022

CAMPIONATI NAZIONALI STRADA: tutti i risultati in tempo reale!

24 Giugno 2022

Slovenia: Pogacar è già in forma Tour!

19 Giugno 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro del Veneto: è il giorno di Garavaglia!
  • ANADIA: al via i Campionati Europei giovanili di MTB, Strada e Pista
  • Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?
  • Tour: Tadej Pogacar al via per il tris!
  • Giro del Veneto: a San Donà di Piave vince Della Lunga!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.