• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 2021: l’anno della conferma per Work Service Marchiol Vega
News

2021: l’anno della conferma per Work Service Marchiol Vega

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Ottobre 2021
ws2

E’ stato un 2021 speciale per la Work Service Marchiol Vega: una stagione che ha segnato una importante conferma per la formazione che unisce le esperienze degli storici gruppi della Vega Prefabbricati, della Us F. Coppi Gazzera Videa, del gruppo Marchiol e di Work Service.

Una annata caratterizzata da tanti momenti importanti e da numerose partecipazioni di lustro che hanno visto la formazione del Presidente Demetrio Iommi protagonista in tutta Europa.

ws2Sono 50 in tutto le giornate di gara che hanno visto gli atleti della formazione diretta da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Mirco Lorenzetto confrontarsi con le più forti compagini del panorama professionistico mondiale. Esperienze importanti a cui vanno sommate le oltre 80 competizioni nazionali e internazionali riservate agli Under 23 e agli Elite che hanno permesso alla Work Service Marchiol Vega di gareggiare con continuità.

“E’ stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni che ci ha visto impegnati sulle strade di tutta Europa per otto mesi. Il risultato più bello è aver visto tanti ragazzi crescere al fianco dei nostri atleti più esperti avendo un esempio da seguire in Davide Rebellin”
ha sottolineato il presidente Demetrio Iommi. “La vittoria di Stefano Di Benedetto a Sant’Ambrogio di Valpolicella resta una perla che custodiremo nei nostri ricordi ma, insieme a questo successo, vanno messi anche tanti piazzamenti prestigiosi e alcune grandissime prestazioni dei nostri atleti che ci hanno fatto palpitare fino all’ultimo”.

Dal Trofeo Laigueglia al Giro di Sicilia, passando per la Settimana Coppi e Bartali, l’Adriatica Ionica Race, il Sibiu Tour, la Coppa Bernocchi, la Coppa Agostoni, il Giro dell’Emilia fino ad arrivare al Giro del Veneto e alla Veneto Classic il ricco programma professionistico ha riservato grande visibilità alla Work Service Marchiol Vega targata 2021: “La nostra è una formazione continental che da sempre ha puntato sulla qualità degli atleti e su di un programma professionistico. Crediamo fortemente nella possibilità di crescita dei nostri giovani talenti grazie al confronto con i migliori professionisti del panorama internazionale. Tutto questo è stato possibile solo grazie al supporto delle tante aziende che credono nel nostro progetto e che ci hanno sostenuto con grande generosità” ha aggiunto il presidente dell’Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin.

Soddisfatto per la stagione appena concluso anche patron Giuseppe Lorenzetto: “L’intesa con tutto il team è stata ottima sin da subito e ci ha consentito di entrare nel gruppo apportando l’esperienza e le conoscenze che da sempre ci contraddistinguono. E’ stata una annata che ci ha consentito di dare una grande visibilità a tutto il gruppo e questo non può che renderci orgogliosi di quanto sono riusciti a fare i nostri atleti”.

A tracciare un bilancio tecnico dell’andamento della stagione è il DS Emilio Mistichelli: “Riuscire a centrare tre top-ten in tre gare professionistiche a tappe nelle quali ci siamo trovati a confrontarci con le formazioni World Tour è un risultato di grandissimo prestigio per un team continental come il nostro. Davide Rebellin, nonostante la sfortuna che lo ha bersagliato, è stato il nostro faro in molte gare e ci ha consentito di alzare ulteriormente il nostro livello. Non può essere dimenticato il buon rendimento di ragazzi come Federico Burchio, Raul Colombo e Giacomo Garavaglia che nel corso di tutta la stagione hanno lottato con i migliori mettendosi più volte in evidenza. Si tratta di atleti maturi che meriterebbero più attenzione anche da parte dei team professionistici e che noi siamo orgogliosi di avere avuto con noi”.

ws1Bene ha fatto anche la batteria degli Under 23 guidati in molte occasioni dall’ex professionista e DS Mirco Lorenzetto: “I nostri giovani sono stati le sorprese più belle del mondo continental. Sempre all’attacco e spesso vicini a conquistare risultati di prestigio, hanno fatto registrare una crescita costante e continua nel corso di tutta l’annata agonistica. Si presenteranno al via del 2022 con una marcia in più e con un bagaglio di esperienza molto prezioso”.

Il 2021 ha segnato anche la conclusione dell’esperienza del DS Biagio Conte all’interno del gruppo Work Service: “Biagio ha rappresentato un importante valore aggiunto che ci ha permesso di fare un importante passo in avanti prima con la nostra formazione juniores, poi con gli Under 23 e con la formazione continental. La sua professionalità e il suo attaccamento al nostro team sono stati fondamentali nella crescita di tanti ragazzi che hanno vestito i nostri colori in questi anni. Non ci resta che dirgli grazie e augurargli la miglior fortuna per la nuova avventura che lo attende e che conferma, una volta di più, la considerazione e il prestigio che può vantare anche nel mondo professionistico” ha sottolineato il patron Massimo Levorato.

Dal canto suo Biagio Conte ha aggiunto: “Lavorare con i giovani è sempre stata la mia passione. Qui alla Work Service ho potuto incontrare alcuni dei talenti più interessanti e promettenti del panorama giovanile italiano e ho potuto lavorare con la serenità che tutti desiderano. Abbiamo sviluppato un programma pluriennale molto importante che ci ha portato a conquistare traguardi bellissimi ed emozionanti. Ora è arrivato per me il momento di dare una svolta alla mia attività e ho accettato con piacere la nuova proposta che mi è arrivata da una importante formazione Professional. Alla Work Service, a Massimo Levorato e a tutto lo staff del team non posso che rivolgere un grande ringraziamento con enorme riconoscenza per quanto hanno fatto per me. Porterò con me il ricordo di una famiglia appassionata e ricca di eccellenze”.

Il lavoro della dirigenza della Work Service Marchiol Vega prosegue in queste settimane per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista del 2022: una stagione che attende nuovamente protagonista la formazione continental bianco-rosso-blu.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro del Veneto: è il giorno di Garavaglia!

29 Giugno 2022

ANADIA: al via i Campionati Europei giovanili di MTB, Strada e Pista

29 Giugno 2022

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

29 Giugno 2022

Tour: Tadej Pogacar al via per il tris!

29 Giugno 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro del Veneto: è il giorno di Garavaglia!
  • ANADIA: al via i Campionati Europei giovanili di MTB, Strada e Pista
  • Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?
  • Tour: Tadej Pogacar al via per il tris!
  • Giro del Veneto: a San Donà di Piave vince Della Lunga!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.