• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campioni del Mondo!! Il quartetto mette fine ad un altro digiuno!
Pista

Campioni del Mondo!! Il quartetto mette fine ad un altro digiuno!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net21 Ottobre 2021
mondiali ttt

Keirin maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Jeffrey Hoogland (Olanda)
3° Mikhail Iakovlev (Russia)
4° Nicholas Paul (Trinidad e Tobago)
5° Kento Yamasaki (Giappone)
6° Rayan Helal (Francia)

Scratch maschile:
1° Donavan Grondin (Francia)
2° Tuur Dens (Belgio)
3° Rhys Britton (Gran Bretagna)
4° Roy Eefting (Olanda)
5° Kazushige Kuboki (Giappone)

Inseguimento a squadre maschile:
1° Italia (Bertazzo, Consonni, Ganna, Milan, Lamon) 3’47″192
2° Francia (Boudat, Denis, Tabellion, Thomas) 3’49″168
3° Gran Bretagna (Hayter, Vernon, Tanfield, Wood, Emadi) 3’51″205
4° Danimarca (Malmberg, Hansen, Bevort, Pedersen, Skivild) 3’53″182
5° Svizzera (Imhof, Ruegg, Thiebaud, Vogel, Vitzthum)

Eliminazione femminile:
1^ Letizia Paternoster (Italia)
2^ Lotte Kopecky (Belgio)
3^ Jennifer Valente (Usa)
4^ Mariia Novolodskaia (Russia)
5^ Olivija Baleisyte (Lituania)

Inseguimento a squadre femminile:
1^ Germania (Brausse, Brennauer, Kroeger, Suessemilch) 4’08″752
2^ Italia (Balsamo, Alzini, Consonni, Fidanza, Paternoster) 4’13″690
3^ Gran Bretagna (Archibald, Barker, Evans, Knight) 4’17″359
4^ Canada (Barraclough, Attwell, Coles, Collier, Van Dam) 4’22″889
5^ Irlanda (Griffin, Kay, Murphy, Sharpe)

Erano 24 anni, infatti, che l’Italia manca l’appuntamento con la vittoria in questa specialità (1997 a Perth, in Australia). Oggi il quartetto di Marco Villa ha superato, non senza difficoltà, una Francia volitiva. Filippo Ganna, Simone Consonni, Jonathan Milan e Liam Bertazzo (riconfermato dopo la prova di ieri) hanno chiuso la finale in 3’47”192, due secondi meglio dei transalpini, crollati solo all’ultimo.

mondiali tttA rendere ancora più speciale questa storica giornata è arrivata la medaglia d’oro anche nella eliminazione femminile grazie ad una straordinaria Letizia Paternoster mentre le ragazze dell’inseguimento a squadre hanno chiuso al secondo posto.

Simone Consonni: “Questa maglia iridata, questo gruppo, sono la cosa più bella che a mio avviso un ciclista può vivere. In un anno Olimpiadi e poi Mondiali. Era un sogno che avevo da quando colsi la medaglia d’argento a Richmond (in linea U23, ndr).”

Jonathan Milan non nasconde la gioia: “E’ la mia prima maglia iridata… la soddisfazione più bella. E’ stata una gara perfetta, programmata in ogni cambio. Sapevamo che la Francia ci avrebbe dato filo da torcere, ma sapevamo anche che non avrebbe potuto seguire la nostra tabella”.

La forza del gruppo è anche nelle lacrime trattenute a stento di Liam Bertazzo, che con la gara di oggi termina la sua rincorsa ad un titolo mondiale che gli sfuggì proprio contro i francesi: “Sono tornato, dopo anni difficili”. Ed anche nelle parole di Francesco Lamon che oggi ha seguito i compagni dai box ma che ieri non ha mancato di dare il suo contributo: “Un anno fantastico, non posso chiedere altro!”

L’uomo simbolo dell’inseguimento mondiale, però, per ora è ancora lui, Filippo Ganna, al suo settimo titolo mondiale, dopo i quattro nell’individuale e i due nella crono: “A questi risultati non si fa mai l’abitudine. Questo in particolare era un oro che mancava da tanto… nello stesso anno del titolo olimpico: se non è un record ci siamo vicini. Però adesso testa alla prova di domani..”.

Marco Villa rende omaggio ai suoi corridori: “Non è stato facile, la Francia davanti al suo pubblico ha dimostrato che i valori in questa specialità cambiano molto velocemente. I ragazzi ci tenevano a fare bene e per questo hanno mantenuta alta la concentrazione fino ad oggi.. e non è facile in una stagione così intensa. Abbiamo un gruppo di atleti forti e molto giovani, che ci permettono di guardare al futuro con ottimismo, oltre a costruire grandi risultati già adesso.”

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro: Roglic fenomenale, sul Monte Lussari completa il ribaltone!

27 Maggio 2023

Giro: Buitrago in solitaria, Thomas e Roglic in coppia!

26 Maggio 2023

Giro: brilla il tricolore in Val di Zoldo!

25 Maggio 2023

Giro: colpo di reni bruciante di Dainese!

24 Maggio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 21° Memorial Giovanni Cannarella – Grammichele (Ct) ITT
  • 21° Memorial Giovanni Cannarella – Grammichele (Ct) ITT
  • 21° Memorial Giovanni Cannarella – Grammichele (Ct) ITT
  • 1^ Crono Città di Capannori – Capannori (Lu)
  • 1^ Crono Città di Capannori – Capannori (Lu)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.