• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro del Veneto: trionfo Zalf a Castelfranco!
Elitè-U23

Giro del Veneto: trionfo Zalf a Castelfranco!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net1 Luglio 2021
arrivo portello originale

Ordine d’arrivo:
1° Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior) 2h50’05”
2° Cristian Rocchetta (General Store)
3° Matteo Pongiluppi (Gallina Colosio)
4° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Luca Regalli (Iseo Rime Carnovali)
6° Nicolò Parisini (Beltrami)
7° Francescoi Di Felice (Mg K Vis)
8° Francesco Pirro (Maltinti)
9° Luca Colnaghi (Uc Trevigiani)
10° Davide Finetti (Northwave)

Classifica generale:
1° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 6″
3° Luca Colnaghi (Trevigiani) a 1’33”
4° Cristian Rocchetta (General Store) a 3’26”
5° Matteo Baseggio (General Store)
6° Lorenzo Visintainer (General Store)
7° Riccardo Lucca (General Store) a 3’32”
8° Riccardo Tosin (General Store)
9° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 3’34”
10° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Il 29° Giro del Veneto allestito con grande passione e professionalita dallo staff della Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon ha tagliato quest’oggi il traguardo della terza tappa fissato nel centro storico di Castelfranco Veneto (Tv), dove ad imporsi è stato con uno sprint di rara potenza il giovane Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior).

arrivo portello originaleLA CRONACA – La tappa, che sulla carta era la più adatta alle ruote veloci, non ha deluso le attese e si è chiusa con uno sprint furibondo a ranghi compatti.

Il primo ad attaccare è stato Riccardo Tosin (General Store Essegibi F.lli Curia) che ha scollinato per primo anche sul GPM della Priabona prima di lanciarsi in discesa verso la seconda parte di tappa completamente pianeggiante.

Il gruppo, tornato compatto prima dell’abitato di Breganze ha lasciato spazio all’allungo di altri quattro attaccanti: Matteo Barsottelli (Work Service), Pasquale Abenante (Palazzago), Giovanni Vito (Aries) e Claeys Robbe (Basso Team Flandres). I battistrata sono transitati in testa al suono della campana, nel centro storico di Castelfranco Veneto con appena 10″ di vantaggio sul gruppo, prima di venire riassorbiti a cinque chilometri dalla linea d’arrivo.

Epilogo dunque a ranghi compatti con una volata aperta su tutta la sede stradale che ha sorriso ad Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior) davanti a Cristian Rocchetta (General Store) e a Matteo Pongiluppi (Gallina Ecotek Colosio). Per Portello, al primo anno tra gli Under 23, si tratta del secondo successo stagionale dopo quello colto al fotofinish a Vigasio (Vr).

Non cambia nulla in classifica generale dove Matteo Zurlo continua a vestire la maglia amaranto patrocinata da Clone Stampaggi Materie Plastiche.

LE DICHIARAZIONI – Grande festa a Castelfranco Veneto per Alessio Portello e per tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior: “Vincere è sempre bello, riuscire a farlo sulle strade di casa lo è ancora di più. Questo successo è tutto per la squadra che anche oggi ha lavorato molto per tenermi davanti nel finale e per lanciarmi una volata perfetta” ha esultato dopo il traguardo il velocista friulano che ha avuto un pensiero anche per il compagno di squadra, Alex Tolio, investito ieri a Bassano del Grappa mentre si trovava in allenamento. “Ieri dopo il traguardo ho saputo che Alex Tolio era in ospedale a causa di un incidente in allenamento. C’è stata un pò di apprensione in tutta la squadra ma poi in serata è arrivata la notizia che non ha nulla di rotto e siamo stati tutti sollevati. Questa vittoria è anche per lui, perchè si riprenda al più presto e torni in gruppo con noi”.

Entusiasmo alle stelle per il primo cittadino di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon: “L’arrivo del Giro del Veneto ci ha fatto assaporare un’altra grande festa dedicata alle due ruote. Una giornata coronata dal successo di un portacolori della Zalf che è una squadra che appartiene alla tradizione della nostra città. Lo sport qui è di casa come lo è la storia, l’arte e la cultura. Siamo felici quando c’è la possibilità di ospitare manifestazioni come questa che danno lustro a tutto il nostro territorio”.

I titolari delle maglie del 29° Giro del Veneto:
Classifica generale: Maglia Amaranto – Clone:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica a punti: Maglia Ciclamino – UM Tools:
Luca Colnaghi (Uc Trevigiani)

Classifica Giovani: Maglia Bianca – Epoca:
Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli)

Classifica GPM: Maglia Verde – Lames:
Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica T.V.: Maglia Gialla – Programmazione Scalco:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Vincitore di tappa: Maglia Azzurra – De Nardi:
Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Ultimo classificato: Maglia Nera – Autotrasporti conto terzi:
Nicola Bonomi (Sissio Team)

La tappa di domani
La quarta tappa scatterà dal quartier generale di Montegrotto Terme (Pd) e affronterà prima i Colli Euganei, con il GPM posto a Castelnuovo dopo appena 16 chilometri e poi i Colli Berici percorrendo la Val Liona sino a scollinare su Bocca d’Ascesa dopo 65 chilometri. Da Brendola ci si dirigerà verso la Val Chiampo sino a raggiungere Trissino dove andrà completato per due volte il circuito conclusivo di 20 chilometri per tagliare il traguardo dopo 128 chilometri.

alt 4

Ultimi km
Il circuito di Trissino presenta diverse ondulazioni: il tratto più impegnativo è l’ascesa che conduce sul rettifilo d’arrivo posto in Piazza Giangiorgio Trissino. Un autentico muro di 750 metri che potrebbe riservare diverse sorprese.


Come seguire il 29° Giro del Veneto in TV e sui social:

Giovedì 1 luglio, ore 20.30 – Sintesi di 30 minuti della 3^ tappa
In TV: Telechiara (Canale 14 DT) e TVA Vicenza (Canale 832 Piatt. Sky)
Social: sulle pagine Facebook “Teleciclismo” e “Ciclismoweb”

Venerdì 2 luglio, ore 20.30 – Sintesi di 30 minuti della 4^ tappa
 In TV: Telechiara (Canale 14 DT) e TVA Vicenza (Canale 832 Piatt. Sky)
Social: sulle pagine Facebook “Teleciclismo” e “Ciclismoweb”

Sabato 3 luglio, ore 20.30 – Sintesi di 30 minuti della 5^ tappa
In TV: Telechiara (Canale 14 DT) e TVA Vicenza (Canale 832 Piatt. Sky)
Social: sulle pagine Facebook “Teleciclismo” e “Ciclismoweb”

 

 

 

 

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

EDITORIALI. Bontempino e i bontemponi: alla faccia dei volontari!

26 Gennaio 2023

Slovenia: il Velodromo di Novo Mesto è crollato sotto la neve

23 Gennaio 2023

Edoardo Zamperini: due anni fondamentali, non voglio rimpianti

22 Gennaio 2023

FCI. La favola di Bontempino: da magazziniere a Presidente

21 Gennaio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 6° Cadel Evans Great Ocean Road Race – Geelong (Aus) W.T.
  • 5^ Tappa – 39^ Vuelta a San Juan Internacional – Chimbas – Alto Colorado (Arg) 2.Pro
  • Rai2: domani il servizio speciale sulla sicurezza dei ciclisti
  • Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!
  • Trofeo Andratx – Andratx – Coll de la Creueta (Esp) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.