• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Marco Marcato: giovani competitivi, io sogno una classica monumento
Interviste

Marco Marcato: giovani competitivi, io sogno una classica monumento

Andrea FinBy Andrea Fin19 Febbraio 2021
marcato

La Clasica de Almeria vinta da Giacomo Nizzolo ha segnato il debutto 2021 anche per Marco Marcato. L’alfiere della UAE Team Emirates, 37 anni compiuti da pochi giorni, ha iniziato così la sua diciassettesima stagione da professionista. Diventato un uomo squadra dopo aver dimostrato il proprio valore alla Parigi-Tours 2012, lo scorso anno ha avuto il privilegio di vivere il successo al Tour de France al fianco del sorprendente Tadej Pogacar. “Quando si è giovani si pensa più a sé stessi e si fanno continui paragoni con gli altri. Poi con il passare degli anni si entra in un’altra dimensione: io mi sono ritagliato questo ruolo. In quelle situazioni come un attacco improvviso di qualche avversario o di fronte ad un qualsiasi imprevisto c’è la necessità di muoversi con tempestività e la squadra spesso si affida a me per decidere cosa fare. E’ una bella responsabilità ma quando vince un mio compagno è come se vincessi io” racconta Marcato.

marcatoNella filosofia del padovano non prevale chi va più forte ma chi riesce a far arrivare la squadra più lontano. Proprio come è successo alla Grande Boucle dello scorso anno: “Alla partenza da Nizza sapevamo che Pogacar aveva le carte in regola per fare bene: a fare la differenza è stata la serenità di Tadej. Lui sa gestire le emozioni e sotto pressione riesce a rendere di più; a differenza di Roglic non aveva nulla da perdere e questo gli ha permesso di fare quella grande prestazione nella cronometro finale. Noi in quelle tre settimane gli siamo sempre stati vicini, lo abbiamo protetto e gli abbiamo permesso di risparmiare quelle energie che poi sono state decisive. Non si può dire altrettanto della Jumbo Visma con Roglic”.

Tre anni in meno di Zlatan Ibrahimovic, Marcato appartiene alla generazione di Tom Brady, fresco trionfatore del Super Bowl: uomini di ferro, che hanno fatto del carattere e della forza mentale la propria arma vincente. Atleti di altissimo spessore che, in barba alla carta d’identità, non hanno nessuna intenzione di mollare. “Quest’anno sono in scadenza di contratto ma penso di rinnovare almeno per un’altra stagione. Sono consapevole che gli anni passano ma vorrei continuare a correre fino a quando sentirò di essere competitivo e non mi peserà alzarmi al mattino per uscire ad allenarmi”. Marcato si concede un sorriso, prima di tornare all’attualità.

Eppure ci sono tanti colleghi che non reggono questi ritmi. Come vede i ritiri prematuri di Marcel Kittel e Tom Dumoulin?
“Negli ultimi anni il nostro lavoro è diventato molto stressante a livello psicologico: fare il ciclista oggi significa essere impegnati per 365 giorni all’anno. In passato, ad esempio, nel corso dell’inverno ci si fermava completamente per andare in vacanza e la bici si riprendeva in mano solo dopo diverse settimane, oggi non è più così. Se vuoi resistere ad alti livelli devi essere sempre concentrato e professionale. Anche nei periodi di riposo dalle gare non si stacca mai la spina ma si lavora per migliorare i propri deficit, per intervenire sulla posizione in bici, sulla postura e sull’alimentazione”.

E dei giovani fenomeni come Pogacar ed Evenepoel che idea si è fatto?
“Io sono approdato al professionismo a 20 anni. Era il 2005 e sino a quel momento non mi ero mai allenato con un cardiofrequenzimetro. Oggi i ragazzi di 15-16 anni sono già abituati a sfruttare questo tipo di tecnologia e per questo arrivano nel nostro gruppo già a 18 anni e sono molto competitivi. Questo è il progresso del nostro sport: la domanda semmai è: fino a quando resisteranno ad alti livelli? E la risposta non è per forza negativa, semplicemente andiamo verso uno sport dove si potrà vincere da giovani e la carriera magari si concluderà prima. Un pò come accade in altre discipline come la ginnastica artistica”.

E lei che ha da poco spento le 37 candeline, invece, quale desiderio ha espresso?
“Di stare bene e di continuare a correre ad alti livelli. Il sogno è quello di riuscire a vincere una classica monumento come la Parigi-Roubaix o il Giro delle Fiandre. Mi restano ancora pochi tentativi e cercherò di sfruttarli al meglio”.

Potrà contare su di una squadra che è cresciuta moltissimo negli ultimi anni. Che aria si respira alla UAE Team Emirates?
“Abbiamo creato un gruppo che va molto d’accordo, non c’è intesa solo tra i corridori ma anche e soprattutto con lo staff tecnico. E’ la prima volta che vedo così tanta coesione in un team e questo permette a tutti gli atleti di lavorare al meglio”.

Siete stati anche la prima squadra a sottoporsi alla vaccinazione. Nel 2021 si riparte da qui?
“Penso che il vaccino sia l’unica via d’uscita dalla pandemia, la soluzione per tornare alla normalità. Per il momento, anche per noi che siamo abituati a girare il mondo, ogni trasferta è molto più difficile con tamponi, controlli, distanziamenti e quarantene. E’ importante vaccinarsi, spero che il vaccino sia presto disponibile per tutti”.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro Next Gen: pronti al via

12 Giugno 2025

Bruxelles Classic: si rivede Tim Merlier!

8 Giugno 2025

Giro: il duello contro…se stessi

4 Giugno 2025

Giro d’Italia: storico trionfo di Simon Yates!

1 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 77° Criterium du Dauphiné – Saint Priest – Macon (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Tour de Suisse Women – Gstaad (Sui) W.T.
  • Giro Next Gen: pronti al via
  • EXTRACICLISMO: una puntata in fuga!
  • 4^ Tappa – 77° Criterium du Dauphiné – Charmes sur Rhone – Saint Peray (Fra) W.T. ITT

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.