Discovery si è assicurata i diritti globali del Giro d’Italia fino al 2025, un’operazione che rafforza la posizione del gruppo come Casa del Ciclismo e dei Grandi Giri. Si tratta di diritti TV acquisiti in esclusiva per l’estero, mentre in Italia per il 2021 potrà continuare anche il rapporto con la Rai in forza dell’accordo annunciato nei giorni scorsi e concluso a una cifra leggermente inferiore alle attese (si parlava di 10 milioni di euro). Per il 2022, invece, la Rai dovrà rinegoziare gli accordi con RCS.
L’accordo plueriennale concluso invece tra Discovery e RCS Sport via IMG, consentirà a Discovery di essere il detentore dei diritti multipiattaforma del Giro, trasmettendo l’evento anche su discovery+ nuovo servizio streaming del gruppo Discovery, e attraverso Global Cycling Network (GCN). Sul piatto il gruppo Discovery avrebbe messo anche la possibilità di trasmettere la corsa rosa in chiaro sul canale 9.
Fanno inoltre parte dell’accordo tutte le corse UCI World Tour organizzate da RCS Sport: dalle classiche Strade Bianche, Milano-Torino, Gran Piemonte, alle corse a tappe Tirreno-Adriatico e Giro di Sicilia; dalle classiche monumento italiane, come la Milano-Sanremo e il Giro di Lombardia, sino al primo grande appuntamento ciclistico del calendario con l’UAE Tour per l’impegno rinnovato, e rafforzato, di Discovery a trasmettere la più ampia gamma di ciclismo per tutto il corso dell’anno.
Oltre alla copertura di ogni istante dei Grandi Giri 2020, l’impegno di Eurosport e GCN è quello di fornire un vero e proprio ecosistema del ciclismo, con i migliori contenuti per tutti gli appassionati che includono produzioni per il digitale e podcast.
Il calendario 2021 delle gare RCS Sport trasmesse da Discovery:
UAE TOUR: dal 21 al 27 febbraio
STRADE BIANCHE: 6 marzo
TIRRENO-ADRIATICO: dal 10 al 16 marzo
MILANO-SANREMO: 20 marzo
GIRO D’ITALIA: dall’8 al 30 maggio
MILANO-TORINO: 6 ottobre
GRAN PIEMONTE: 7 ottobre
GIRO DI LOMBARDIA: 9 ottobre
Add A Comment