• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Andrea Tafi: “Mi candido per il Comitato Regionale Toscano”
Interviste

Andrea Tafi: “Mi candido per il Comitato Regionale Toscano”

Alessandro BrambillaBy Alessandro Brambilla5 Dicembre 2020
tafi

L’ex corridore professionista Andrea Tafi, 54 anni, pistoiese di Lamporecchio, si candida alla presidenza del Comitato Regionale Toscano della Federazione Ciclistica Italiana per il quadriennio 2021-24. Le elezioni per il Comitato Toscano sono previste domenica 10 gennaio.

tafi“Sono stato corridore professionista dal 1989 al 2005 – afferma Andrea, vincitore in carriera di 30 competizioni, molte delle quali di grande risonanza internazionale – e ricordo tutto di quegli anni. Custodisco, gelosamente, ogni emozione vissuta in quel periodo della mia vita, cercando di condividerla con i miei figli per ricordarmi e ricordare loro quanto è importante credere in quello che si fa. Per me è stato così. Ci ho sempre creduto e sono stato fortunato
poiché ho fatto della mia passione il mio lavoro. Sono fermamente convinto di non essere mai sceso dalla bici e sento di poter dare ancora molto a questo sport. Ho deciso di candidarmi alla presidenza del Comitato Toscano per mettere a disposizione delle nuove generazioni di sportivi il mio sapere, la mia esperienza, le mie emozioni”.

Viviamo in un periodo difficile: “E’ un motivo in più per essere uniti e tutelare il ciclismo che amiamo partendo dalle basi, ovvero dalle categorie giovanili”. Tafi ha legato il periodo più bello della carriera alla maglia della Mapei, la squadra di patron Giorgio Squinzi, per la quale ha gareggiato 12 stagioni prima di passare in altri teams: “Ho smesso di correre da 15 anni – prosegue Andrea – e oggi mi sento in dovere di seguire un consiglio che il dottor Squinzi dava a me e ai miei compagni, ovvero “mai smettere di pedalare”. Quindi pedaliamo per il ciclismo, dobbiamo farlo tutti. Solo così possiamo creare qualcosa di unico per i nostri ragazzi”. I

n genere un presidente vorrebbe attorno a sé persone di fiducia, a cominciare da chi, se verrà eletto, avrà la carica da vice-presidente del Comitato Regionale. “Ho molta fiducia di Alessandro Dolfi e Luciana Gradassi, due espertissimi dirigenti che già hanno ricoperto cariche in seno alla Federazione Ciclistica Italiana. Se mi eleggeranno presidente cercherò di raggiungere l’unità d’intenti con tutte le strutture operanti nel Comitato
Regionale della Toscana”.

Tafi garantisce il massimo impegno ai dirigenti di società che lo voteranno il 10 gennaio, tuttavia attende altre fasi per comunicare il proprio programma. “Di certo lavorerò per dare massima importanza al ciclismo maschile e femminile, alla pari. E cercherò di dare pari dignità a tutte le specialità del ciclismo su strada, pista e fuoristrada. Mi candido consapevole che il ruolo di presidente richiede notevole impegno però questo non mi spaventa perché è il cuore che me lo chiede”.

LA CARRIERA DEL “GLADIATORE” – Andrea Tafi è nato a Fucecchio (Firenze) il 7 maggio 1966. Tra i 30 successi ottenuti dal forte passista scalatore ci sono tra l’altro 5 prove di Coppa del Mondo e altre classiche. Andrea ha debuttato tra i professionisti nella Eurocar nel 1989, vincendo subito una tappa alla Vuelta a Murcia e una al Giro del Lussemburgo. Nel ’90, in maglia Selle Italia, si è aggiudicato due tappe al Giro della Florida e una a quello d’Inghilterra. Nel ’91, sempre nel team Selle Italia, ha gioito per la vittoria al Giro del Lazio.

Dopo due annate alla Carrera-Tassoni è approdato alla Mapei nel 1994. Nella prima stagione alla corte di Squinzi ha vinto Gran Premio di Rio Saliceto e Grand Prix Fourmies (Francia). Nel 1996 ha regalato alla Mapei le vittorie al Trofeo Melinda, alla Parigi-Bruxelles, Giro del Lazio, Coppa Placci e al Giro di Lombardia valido per la Coppa del Mondo. Tafi, specialista nelle vittorie per distacco, l’anno successivo si è imposto in due tappe al Tour de Langkawi (Malesia), alla Rochester Classic di Coppa del Mondo, poi ancora al “GP” Fourmies e nella “Sabatini” a Peccioli. E proprio alla Sabatini 1997 è nato il soprannome di “Gladiatore”, a sottolineare la sua strategia caratterizzata da attacchi a sfinimento.

Tafi ha iniziato il ‘98 col successo in una tappa a cronometro del Tour de Langkawi. Il 5 luglio ’98 a Bergamo, applaudito da oltre 100 000 spettatori sul circuito, Andrea si è laureato Campione d’Italia degli stradisti, naturalmente per distacco. E ha impreziosito il suo palmares e quello della Mapei anche con le vittorie al Gran Premio di Camaiore, alla Coppa Agostoni e nel Criterium di Bavikhove. E’ pure del ’98 la sua vittoria-tris al Giro del Lazio. Anno ’99, il Gladiatore firma i successi nell’infernale Parigi-Roubaix di Coppa del Mondo, al Giro del Piemonte nel Circuito di Fucecchio. Nel 2000 ha regalato al dottor Squinzi la vittoria nella Parigi-Tours, una delle poche classiche di Coppa del Mondo che ancora mancavano al palmares della corazzata Mapei. Nell’anno a seguire si è imposto nella tappa di Aranda de Duero (Vuelta a Burgos). Il 2002 è stato l’ultimo anno per la Mapei da sponsor di un team professionistico: il Gladiatore ha onorato la maglia a cubetti vincendo per distacco il Giro delle Fiandre di Coppa del Mondo. Andrea ha poi gareggiato per i teams CSC (2003), Alessio-Bianchi (2004), Saunier Duval (2005).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Alessandro Brambilla

Articoli correlati

Giro U23, il bilancio di Gianni Faresin. Unico DS italiano in rosa

18 Giugno 2022

Giro, Vincenzo Albanese: terzo sull’arrivo di Jesi, un ragazzo su cui puntare!

18 Maggio 2022

Staune-Mittet: Devo ancora migliorare. Il mio obiettivo 2022 è il Tour de l’Avenir

24 Aprile 2022

Renat Khamidulin: Lappartient non abbia paura di parlare con noi!

12 Aprile 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.