• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Editoriali. Io sto con Carlo
Editoriali

Editoriali. Io sto con Carlo

Andrea FinBy Andrea Fin27 Novembre 2020
carlo

Non scrivo mai in prima persona perchè ritengo che il giornalista debba essere un narratore trasparente lasciando ai lettori le emozioni, i pensieri e le riflessioni. Ma le regole, anche le più ferree, sono fatte per subire delle eccezioni. E questo è uno di quei casi.

Ora che anche la carta stampata e le TV nazionali se ne occupano, posso dire che sono stato uno dei primi giornalisti ad interessarsi alla morte di Giovanni Iannelli. Una morte che ho vissuto e narrato, purtroppo, in diretta nonostante mi trovassi a centinaia di chilometri di distanza da Molino dei Torti quel giorno.

carloLa tragedia di Giovanni mi ha riportato subito alla mente quella di Thomas Casarotto, un altro giovane di cui mi ero trovato a descrivere gli ultimi momenti di vita qualche anno fa. Vicende strazianti come ne sono successe troppe nel ciclismo, che lasciano un segno indelebile e di cui nel mondo delle due ruote, a distanza di qualche giorno, si cerca di non parlarne più. E’ un modo come un altro che questo sport ha insegnato, tramandandolo da una generazione ad un altra, per difendersi, per non pensare ai rischi che tutti i giorni corrono i ragazzi che vanno in bicicletta. Che sia in allenamento o in bicicletta.

Ma questa volta, dopo Molino dei Torti, ci sono state alcune persone che hanno avuto il merito di aver tenuto acceso un riflettore sulla morte di Giovanni. Lo hanno fatto Francesco, Fabiana, Ilenia e gli altri amici di Giovanni con una pagina Facebook e lo ha fatto, ogni giorno, Carlo, il papà di Giovanni.

Proprio quella luce mi ha portato ad avvicinarmi al caso. A scorrere le carte, a contattare i protagonisti della vicenda, ad andare personalmente a Molino dei Torti e a raccogliere elementi e documenti sui fatti di quel tragico 5 ottobre 2019. Giorno dopo giorno, quella cartellina sul mio destkop con il nome di Giovanni, si è riempita di centinaia di file diventando più pesante di un macigno.

Prima di parlare con Carlo, ho raccolto informazioni, ho parlato con alcuni conoscenti comuni ma mai mi sarei aspettato di trovare ciò che ho imparato a conoscere in questi mesi. Ad esempio, ho scoperto che, mio malgrado, sono state le mie parole ad informare la mamma e il papà di Giovanni della caduta del figlio. Ed è inutile dirvi quanto avrei desiderato di non dare quella tragica notizia che ha cambiato la vita di tante persone.

Contrariamente a ciò che dicono coloro che vorrebbero liquidare questa vicenda come tutte le altre che hanno lasciato una vittima sull’asfalto, ho trovato un “babbo” (come ama definirsi lui) addolorato ma lucido. Determinato a tenere viva la memoria del figlio e a far si che le cose cambino ma che, allo stesso tempo, vuole fermamente restare lontano dai riflettori. Tanto da rifiutare, nell’inverno scorso, una intervista televisiva nonostante le mie richieste.

Carlo è una persona di grande dignità che avrebbe meritato ben altro trattamento dal “mondo del ciclismo”. Ci sarebbe dovuta essere solidarietà, amicizia e sostegno nei confronti della famiglia. Ci sarebbe voluto più rispetto per i sentimenti di un papà che è anche un dirigente sportivo di lungo corso. E, invece, in questa vicenda posso dire di aver toccato con mano il muro di omertà e indifferenza che spesso, nella tradizione tutta italiana, accompagna fatti di questo genere che per molti rappresentano ancora un tabù di cui è meglio non parlare.

In realtà nel caso di Giovanni non ci sono molte discussioni da fare: o si è dalla parte del corridore o si è contro di lui. Non ci sono mezze misure. Girarsi dall’altra parte, lavarsene le mani, pensare che non ci riguarda significa essere contro Giovanni. E, attenzione, stare dalla parte di Giovanni non significa per forza “condannare anzitempo gli organizzatori” e nemmeno “cercare un colpevole a tutti i costi”. Di quello, se ne occuperanno gli organi di giustizia.

Significa semplicemente contribuire a fare chiarezza sull’accaduto, senza omissioni e censure. Significa fare qualcosa di concreto ed efficace perchè, almeno questo tipo di incidenti, non si ripetano mai più.

E chi è contrario a tutto questo o ha qualcosa da nascondere o, in qualche modo e a vario titolo, si sente complice delle cause che hanno portato alla morte di Giovani.

Io ho già deciso da che parte stare. Io sto con Carlo senza se e senza ma. Sto con chi vuole che ogni minimo dubbio sull’incidente venga chiarito e con chi vuole evitare che si ripetano situazioni simili. Non tanto perchè chi ha organizzato il Circuito Molinese non ha fatto ciò che avrebbe potuto e dovuto ma perchè non ci sia più nessun altro organizzatore che allestisca un traguardo con leggerezza, imperizia o superficialità. E non ci sia più nessuna delle figure che dovrebbero vigilare sul rispetto delle norme sulla sicurezza che chiuda un occhio e faccia finta di non vedere il pericolo.

E’ arrivato il momento di chiederlo anche a voi, amici lettori: da che parte state?


Per chi ancora non conoscesse i dettagli della vicenda, ecco il racconto video del Caso Giovanni Iannelli:

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!

6 Luglio 2022

Brescia: assolo di Riccardo Verza

6 Luglio 2022

Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!

4 Luglio 2022

Juniores: è Dario Igor Belletta il nuovo campione italiano

3 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.