• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Fabio Aru: dall’Olimpo alla dura realtà, ma evitiamo gli insulti…
News

Fabio Aru: dall’Olimpo alla dura realtà, ma evitiamo gli insulti…

Giovanni Di TrapaniBy Giovanni Di Trapani7 Settembre 2020
puccio photoscanferla 3487

Tour de France: tappa nove. Nella seconda giornata pirenaica, in un continuo su e giù per le strade testimoni delle mitiche gesta dei Moschettieri di Dumas, la strada incorona Pogacar e Roglic indossa la maglia gialla. Il ciclismo scopre, però, un nuovo campione: lo svizzero Hirschi e ahinoi, perde – per ritiro – il nostro Fabio Aru. È innegabile, il Ciclismo incarna lo sport popolare per eccellenza. Metafora di vita, e forse – più semplicisticamente – lo sport delle due ruote, nel gesto atletico, nelle alterne fortune dei corridori, ed anche nelle salite e discese dei percorsi, viene parafrasato dalle penne dei più auliche dei cantori del ciclismo nell’alternanza del Bene e del Male.

puccio photoscanferla 3487Come in un gioco infinito, è facile, infatti, affiancare le gesta degli eroi a pedali al cammino di ciascuno; da sempre indirizzato in un eterno movimento sulla scacchiera di questa pazza Vita come un’interpretazione allegorica dell’alternanza della Luce del giorno e del Buio della notte. Il Ciclismo, si sa, riesce a regalare emozioni (per qualcuno, una vera e propria regressio infantilis) che porta lo spettatore seduto sul divano di casa o il tifoso più sfegatato dal bordo delle strade, ad assurgere a rango di Direttore Sportivo e, talvolta, in un’onirica realtà parallela ad impersonare gli stessi atleti. Capita così, che lo spettatore o il tifoso – presi dalla smania dall’adrenalina sportiva – scivolino in commenti che esulano dal giudizio sulla corsa e, talvolta, sfuggono finanche alle regole del più becero racconto da Bar e, purtroppo, s’inerpicano sulle salite (non certo dei percorsi delle gare ciclistiche) della più banale delle offese…

Del resto innalzare a rango di Eroe il giovane atleta che tra un colpo di pedale en danseuse ed una volata vincente è davvero facile; magari, quei ragazzi ricurvi sulle amate bicilette, per qualcuno divenuti un punto di riferimento possano, addirittura, divenire veri e propri Miti: esempi da seguire! Altrettanto facile, però, come l’alternanza delle salite e delle discese nei percorsi di montagna, che quegli stessi ragazzi, colpevoli solo di non riuscire più a far girare quei pedali con la stessa velocità, vengano rapidamente distrutti e ricondotti dall’Olimpo del Ciclismo alla dura Realtà.

È già successo mille e più volte e capiterà ancora, perché – a parer di chi scrive – è ahinoi nella nostra stessa natura salire sul carro del vincitore per poi correre giù il più velocemente possibile quando l’eroe non vince più. Nessuna lezione di vita per carità, né tanto meno si vuole in queste poche righe scadere nel perbenismo e nel politicamente corretto, solo – mi sia consentito – riflettere con ciascuno di voi sulla realtà che ognuno vive, sulle difficoltà che troppo spesso siamo chiamati ad affrontare nel cammino delle nostre vite.

Se, lettore caro, nelle mie parole hai letto la parabola discendente del povero Fabio ARU (ritiratosi oggi al Tour) ti posso garantire che hai fatto centro. Non è casuale, quindi, la parafrasi alle gesta del campione dei quattro mori. Non vuol essere un piangersi addosso né tantomeno si vuole fare un aperto richiamo a chi si può essere sentito “tradito” dal campioncino di turno che si è poi perso nei meandri di watt ed rpm. Queste mie parole, mere riflessioni, vogliono solo sperare di suonare come le campane di una sveglia che ci riporti tutti il più rapidamente possibile alla realtà: al Ciclismo al nostro adorabile sport.

Lasciamo, quindi, le polemiche sterili e torniamo a parlare della fatica e della gioia della vittoria, torniamo serenamente a parlare di Ciclismo!!

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Giovanni Di Trapani

Articoli correlati

Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola

16 Giugno 2025

Giro Next Gen: Matthias Schwarzbacher domina il prologo di Rho

15 Giugno 2025

Jrs, presentato il Giro della Valdera

14 Giugno 2025

Campionati Italiani Juniores: mercoledì a Trieste la presentazione

13 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – Giro d’Italia Next Gen – Albese con Cassano – Passo Maniva (Bs)
  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)
  • Corri per la Mamma – Taino (Va)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.