• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Treviso: alcune aziende in lizza per completare il Velodromo
News

Treviso: alcune aziende in lizza per completare il Velodromo

Andrea FinBy Andrea Fin26 Febbraio 2020

Il velodromo s’ha da fare. O ora o mai più. La struttura, costruita a metà, langue in un cantiere che è mezzo in abbandono. Doveva essere il fiore all’occhiello della Marca ciclistica. La consegna delle chiavi e la conseguente inaugurazione sarebbe dovuta avvenire entro il febbraio di quest’anno e consentire così agli azzurri di svolgere la preparazione in vista delle Olimpiadi estive di Tokyo.

La nazionale su pista di Marco Villa era proiettata su questo programma ma a luglio dello scorso anno, come si ricorderà, la Pessina, che si era aggiudicata l’appalto, ha dovuto bloccare i lavori per mancanza di fondi economici causati da lavori statali non pagati. Gli unici fondi disponibili rimangono quelli della Federazione Ciclistica Italiana, circa 30 milioni di euro, disponibili in liquido e mano a mano che procedevano i lavori di costruzione della struttura venivano pure pagati.

Ma ora, dopo mesi di blocco dei lavori, potrebbero profilarsi all’orizzonte delle novità. Innanzitutto le elezioni regionali per il rinnovo del Consiglio Regionale e della Presidenza. Era stato proprio Luca Zaia a spingere sull’acceleratore con il governo precedente all’attuale per il velodromo di Treviso (o di Spresiano) tanto agognato. E pare che abbia dato chiamiamola così “una svegliata” al mondo federale del ciclismo perché una regione come il Veneto, che si vanta di essere la terra più ciclistica d’Italia, non può permettersi di avere un’opera incompiuta.

Anzi, pare ci sia un gruppo di imprenditori veneti, e tra questi anche qualche trevigiano, interessati a prendere in mano la questione “velodromo”, spingendo indirettamente sul commissario che tiene il pallino della faccenda. Un gruppo, come hanno accennato anche Fausto Pinarello e qualche dirigente federale, intenzionato a sbrogliare la matassa burocratica chiedendo il passaggio della società che ha in gestione la costruzione della pista da pubblico a privato. Cosa affatto non semplice, come dichiara anche il presidente provinciale della FCI, Giorgio Dal Bo. “Noi stiamo aspettando che il governo prenda delle decisioni sulla società che sta costruendo la struttura. Tante sono le strade che questo commissario proporrebbe decidere di affrontare. Forse dovrebbe essere fatto un nuovo bando. Di certo sappiamo che il commissario sta valutando la situazione e l’opportunità di trovare altre strade alternative a quelle che ci sono oggi. Anche perché i fondi sono pubblici. Non so se li possa gestire una società privata, ma su questo non posso esprimermi i oltre perché non è il mio campo di competenza”.

È vero comunque che il presidente Zaia ha sollecitato il mondo federale a trovare una via d’uscita ma quali potrebbero essere le vie alternative? Si può fare una società nuova, la società vecchia può cedere quanto fatto finora ad un gruppo privato di imprenditori? Che cosa ne dice il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, su questa vicenda? “E’ assolutamente reale. I nomi delle aziende non li conosciamo ma sappiamo per certo che ce ne sono due ditte di notevole importanza che si sono dimostrate disponibili a completare l’opera a Spresiano e che stanno trattando con la Velodromo srl, ditta totalmente partecipata dalla Pessina, che, vista la proposta, ha richiesto ulteriori 60 giorni, a partire dal 15 febbraio scorso per analizzare la situazione ed eventualmente riprendere i lavori. Ma il tutto va trattato direttamente con il commissario del Tribunale dal momento che c’è in essere un concordato fallimentare”. Insomma, dopo i mesi bui, finalmente si potrebbe vedere la luce sulla vicenda velodromo.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto

7 Febbraio 2023

Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores

6 Febbraio 2023

Montecatini: presentato il Team Corratec

6 Febbraio 2023

Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?

6 Febbraio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto
  • Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores
  • Montecatini: presentato il Team Corratec
  • Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?
  • GW Shimano: il futuro si preannuncia roseo!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.