• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Pista: doppio record azzurro ai Mondiali di Berlino!
Pista

Pista: doppio record azzurro ai Mondiali di Berlino!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net26 Febbraio 2020
quartetto azzurro

Velocità a squadre maschile:
1° Olanda (Hoogland, Lavreysen, Van Den Berg, Buchli) 41″225
2° Gran Bretagna (Carlin, Kenny, Owens) 42″400
3° Australia (Cornish, Hart, Richardson) 42″829
4° Francia (Bauge, Lafargue, Vigier, Landerneau)
5° Russia
6° Germania

Velocità a squadre femminile:
1^ Germania (Grabosch, Hinze, Friedrich) 32″163
2^ Australia (McCullock, Morton) 32″384
3^ Cina (Chen, Zhong) 32″371
4^ Russia (Shmeleva, Voinova) 32″466
5^ Canada
6^ Olanda

Scratch femminile:
1^ Kirsten Wild (Olanda)
2^ Jennifer Valente (Usa)
3^ Maria Martins (Portogallo)
4^ Laura Kenny (Gran Bretagna)
5^ Martina Fidanza (Italia)

Dal record italiano del quartetto rosa con Alzini, Balsamo, Paternoster e Valsecchi al tempo pazzesco del quartetto maschile di 3’46”513 registrato da Consonni, Ganna, Lamon ed il ventenne Milan al primo round, l’Italia della pista fa sentire la sua voce forte e chiara ai mondiali di Berlino, ultima tappa per la qualificazione olimpica.

quartetto azzurroIl record Italiano per il quartetto femminile, in 4’15”255, vale il sesto tempo. Domani il primo round è sfida Italia/Germania per un posto nella finale per il bronzo.

Il mondiale dei record, per quanto riguarda l’inseguimento azzurro, si concretizza poi in occasione del primo turno del torneo maschile. Qui Consonni, Ganna, Lamon e Milan, contrapposti ai favoritissimi Danesi, fermano il tempo in 3’46”513; non sufficiente a portarli nella finale per l’oro ma che vale il nuovo record italiano, a solo una manciata di centesimi da quello del mondo segnato, nella stessa occasione, proprio dalla Danimarca. L’Italia conquista la finale per il bronzo contro l’Australia che si correrà domani. Si tratta di segnale forte da parte del quartetto azzurro a quattro mesi dall’evento olimpico: “Un tempo che ci da morale – dice il CT Villa – siamo a soli 2 centesimi dal record del mondo. Lo abbiamo detto forte e chiaro: noi per Tokyo2020 ci siamo. Bravi tutti gli azzurri – continua Villa – anche il giovane Milan che ha carattere per aver saputo inserirsi in un quartetto di questo livello nonostante la mancanza di Bertazzo e Plebani” .

Ricordiamo che nelle prove di qualifica l’Italia aveva registrato un già più che ottimo tempo con 3’49”995 (molto vicino al record italiano poi superato) con Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Michele Scartezzini che le ha permesso di superare e qualifiche nonostante sia stata l’ultima nazione a salire sulla pista

Martina Fidanza quinta nello scratch con un po’ di rammarico – L’azzurra, classe 1999, plurimedagliata nella specialità da juniores e argento ai Giochi Europei del 2019, conquista il quinto posto nella corsa vinta da una indomabile Wild. Quando mancavano pochi giri alla fine Martina battezza la ruota di una delle favorite, la britannica Kenny, portandosi così nelle prime posizioni. Ma l’attacco dell’olandese Wild sorprende il gruppo. Argento alla statunitense Valente e bronzo alla portoghese Maria Martins. “Il nostro riferimento era la Kenny e Martina è riuscita a risalire posizioni mettendosi alla sua ruota. Purtroppo è mancata un po’ di esperienza nella fase finale della corsa che ha lasciato del rammarico a Martina” dice il CT Salvoldi.

Nella disciplina del Team Sprint, la coppia azzurra Elena Bissolati-Miriam Vece registra il tempo di 34″914 che vale la quindicesima piazza, non sufficiente per passare al turno successivo. Il titolo è stato vinto dalla Germania.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?

6 Febbraio 2023

Giovani e World Tour: 10 nomi da tenere d’occhio nel 2023

4 Febbraio 2023

Mercato: Pozzovivo cerca squadra. Ecco perchè sarebbe un buon affare…

3 Febbraio 2023

UAE Team Emirates: Pogacar scalda i motori per il 2023, chi gli starà dietro?

2 Febbraio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto
  • Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores
  • Montecatini: presentato il Team Corratec
  • Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?
  • GW Shimano: il futuro si preannuncia roseo!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.