• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro dell’Emilia Femminile – Bologna
Donne

Giro dell’Emilia Femminile – Bologna

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net5 Ottobre 2019
emilia donne

Ordine d’arrivo:
1^ Demi Vollering (Parkhotel Valkenburg) 2h26’35”
2^ Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo)
3^ Nikola Noskova (Bigla) a 6″
4^ Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano)
5^ Liane Lippert (Sunweb)
6^ Soraya Paladin (Alé Cipollini)
7^ Eugenia Bujak (BTC Ljubljana) a 15″
8^ Yevgeniya Vysotska (Servetto) a 16″
9^ Eider Merino (Spagna) a 18″
10^ Arlenis Sierra (Astana) a 25″

Va allo sloveno Primoz Roglic (Team Jumbo Visma) l’edizione numero 102 del Giro dell’Emilia – Granarolo che si è disputata quest’oggi a Bologna con arrivo in salita ai piedi del Santuario della Madonna di San Luca. Roglic, recente vincitore della Vuelta di Spagna e primo su questa stessa salita nella crono di apertura dell’ultimo Giro d’Italia, ha tagliato in solitaria il traguardo grazie ad uno scatto nell’ultimo chilometro, precedendo il canadese Michael Woods e il colombiano Sergio Higuita, entrambi della EF Education First.

emilia donneUna gara, quella organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici, che ha visto al via da Bologna Fiere molti dei più forti campioni del panorama internazionale, fra i quali (oltre ai tre saliti sul podio) Egan Bernal, Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde, Richard Carapaz, e molti altri. La prima e principale fuga di giornata, con protagonisti Jacopo Mosca (Trek Segafredo), Davide Ballerini (Astana) e Umberto Orsini (Bardiani – Csf) supera gli 11 minuti di vantaggio al chilometro 60, dopodichè il margine inizia via via a scendere. Alla prima delle cinque ascese verso San Luca Mosca stacca gli altri due e resta solitario al comando. Viene ripreso al termine del terzo passaggio, al chilometro 187, mentre dal gruppo escono Giulio Ciccone (Trek Segafredo) e Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), la cui azione si esaurisce però poco prima che inizi l’ultimo giro. Decisiva dunque la tornata conclusiva: in discesa si avvantaggiano Gianluca Brambilla (Trek Segafredo), Rudy Molard (Groupama Fdj), Diego Ulissi (UAE Emirates), Esteban Chaves (Mitchelton Scott) e Sergio Higuita (EF Education First), ma il gruppo, ridotto ad una quindicina di unità, li riprende a un chilometro e mezzo dalla fine, dopodiché la stoccata di Roglic risulta decisiva e per la coppia della EF Education first non restano che gli altri due gradini del podio.

La giornata ha visto protagoniste anche le Donne Elite, nel Giro dell’Emilia – Unipol Banca, anche in questo caso con diversi nomi di spicco ai nastri di partenza. La gara si concludeva con un’unica ascesa verso San Luca e ha visto imporsi l’olandese Demi Vollering (Parkhotel Valkenburg) davanti alla piemontese Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) e a alla ceca Nikola Noskova (Bigla), con la lituana Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes), prima l’anno scorso, che si è dovuta accontentare stavolta della quarta piazza.

Domani sarà la volta del Gran Premio Bruno Beghelli, anche questo in versione maschile e femminile. Le due gare avranno nella principale unità produttiva della Beghelli a Valsamoggia il proprio punto di ritrovo con il foglio firma che precederà l’incolonnamento e la partenza.

Dopo un breve tratto di trasferimento fino al centro della località in provincia di Bologna, la gara maschile nelle sue fasi iniziali muoverà verso il cosiddetto circuito del Gessiere che toccherà Castelvetro e Ca di Sola che sarà affrontato per due volte prima di fare ritorno a Valsamoggia.
 
Qui la corsa entrerà nel vivo con le dieci tornate del circuito dello Zappolino che, nonostante possa sembrare relativamente facile per corridori esperti, potrebbe creare la selezione in vista del finale come tra l’altro è accaduto nelle edizioni più recenti. Ad imporsi sul traguardo di Valsamoggia lo scorso anno era stato l’olandese Bauke Mollema. Il circuito con lo strappo di 1,6 chilometri sarà invece affrontato subito dopo il via per sei volte durante la gara femminile che il prossimo 6 ottobre andrà in scena con la sua sesta edizione e che lo scorso anno è stata vinta dall’ex campionessa del mondo junior, la piemontese Elisa Balsamo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

21° Gp Vania Padovan – Mogliano Veneto (Tv)

24 Settembre 2023

8° Memorial Valeria Cappellotto DJ – Sarcedo (Vi)

24 Settembre 2023

18^ Cesano Ghisallo – Cesano Maderno (Mb)

24 Settembre 2023

Campionato Europeo prova in linea DJ – Coevorden – Col du VAM (Ned)

24 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Jeli – Baling (Mas) 2.Pro
  • Trofeo Tre Valli Orobiche – Val Brembilla (Bg)
  • Gp Città di Monsummano Terme – Monsummano Terme (Pt)
  • Campionato Regionale Campania – Caserta
  • 46° Trofeo Sergio Andrea Tavana – Marcheno – Sarezzo (Bs)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.