• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » VIDEO: Valle d’Aosta, quando la gara è in mezzo al traffico…
Ruote Ruggenti

VIDEO: Valle d’Aosta, quando la gara è in mezzo al traffico…

Andrea FinBy Andrea Fin20 Luglio 2019
PhotoScanferla 8306s

Tre tapponi di montagna dei grandi tour, Tour de France, Vuelta di Spagna e Giro d’Italia in un giorno solo? Fatto. Al Giro della Valle d’Aosta, nella frazione svizzera, 129 chilometri di sola salita.

PhotoScanferla 8306sSu 129 chilometri forse dieci saranno stati di pianirea o di tratti di trasferimento. Pronti via bici all’insù sino a toccare il cielo. Manco il tempo di ragionare sul tracciato, che i corridori hanno iniziato letteralmente a toccare il cielo con un dito. Si dice che bisogna far emergere gli scalatori. Certamente. Ma nel ciclismo, non nell’alpinismo estremo con uncini, ramponi, piccozza e in cordata.

Traffico aperto a Martigny, sulla statale del Gran San Bernardo, ammiraglie al seguito di corridori a garantire la loro incolumità: non una staffetta, non un poliziotto, non un uomo con la bandierina.

Un Gpm a 1700 metri dove, appena cinquanta metri prima iniziava il tratturo di montagna, chiamasi “sterrato” nel ciclismo, in discesa, per oltre due chilometri. E a metà della discesa dello sterrato nessuna segnalazione, corridori in testa alla corsa che prendono la strada sbagliata seguiti dalle ammiraglie. Possono ringraziare i corridori di aver fatto la tappa svizzera del valle d’Aosta.

Hanno provato le emozioni che nemmeno Contador, Froome, Coppi e Bartali o Nibali hanno provato in un solo giorno. All’arrivo, ovviamente in salita per non sbagliare, a 1500 metri, i direttori sportivi a ciondolare la testa. “No non si puo’ così” afferma Andrea Mariani del Velo Racing Palazzago. “Poi i giudici danno le penalizzazioni per scie prolungate quando siamo noi a dover tutelare l’incolumità dei ragazzi in gara”.

Ma a essere i più arrabbiati sono i corridori stessi, anche quelli che stanno facendo classifica e sono arrivati davanti: “Siamo carne da macello” afferma Filippo Conca della Biesse Carrera, uno che di certo non ha problemi ad esporsi. “Ma in generale parlo, non solo qui al Valle d’Aosta dove ci sono stati problemi su problemi, sbagli di percorso e ammetto che la colpa è anche un po’ nostra se magari non prestiamo attenzione a tutto. Ma giudici, motostaffette, direzioni di corsa. Chiedono a noi nelle gare di comportarci bene, ma li avete visti loro? Non sempre hanno comportamenti corretti. Noi veramente ci dobbiamo far andare sempre bene tutto? Eh no, abbiamo una dignità e due gambe per far andare avanti la bicicletta ma una testa ce l’abbiamo. E adesso è arrivato il momento di chiedere sicurezza, tutela nei nostri confronti e serietà da parte di tutti. Se vogliamo far crescere questo ciclismo”.

Senza peli sulla lingua anche Christian Scaroni uno degli atleti più promettenti. Ha scelto la Francia e una continental per fare esperienza: “Un disastro, in questo Valle d’Aosta poi non ne parliamo, mi trattengo. Io ho portato la bici e me stesso sano e salvo al traguardo e tanto mi basta. Ma l’Italia che è la patria del ciclismo deve tornare ad essere professionale. Puntare di più sulla qualità. Meglio qualche gara in meno ma più curata che essere presi così”.

Anche il colombiano Nacho Montoya della Beltrami TSA, già da un paio di anni in Italia ammette: “Siamo corridori , siamo persone non una bici solo e due gambe. Devo essere sincero, in Colombia le corse cominciano ad essere organizzate bene, in Italia eravate il massimo per il ciclismo ma adesso sulla sicurezza comincio ad avere qualche perplessità”.

Anche Alessandro Monaco della Casillo Maserati parla di migliorie sulla sicurezza da introdurre. Lui addirittura è laureando in legge e quindi si accorge quali sarebbero le problematiche da risolvere e dove migliorare  il ciclismo italiano: “Su tappe come quella di oggi, nonostante io punti alla classifica ci sarebbe da discutere a lungo. Sulla durezza, sulle troppe salite… Ma soprattutto sul traffico aperto. Non si possono lasciare i corridori in balia delle auto che non ti rispettano. E’ andata bene. Nel ciclismo italiano per carità i corridori sono coccolati, serviti e riveriti di tutto, gli stranieri sono più indipendenti. Ma sulla sicurezza in gara dobbiamo fare tutti insieme una riflessione”.

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

30 Giugno 2022

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

29 Giugno 2022

Alberobello: il tricolore è di Filippo Zana!

26 Giugno 2022

CAMPIONATI NAZIONALI STRADA: tutti i risultati in tempo reale!

24 Giugno 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova
  • Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
  • Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.