• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » RR: Amatori, Gran Fondo, antidoping e maxi multe…
Ruote Ruggenti

RR: Amatori, Gran Fondo, antidoping e maxi multe…

Andrea FinBy Andrea Fin10 Luglio 2019
photoScanferla 0244

Estate tempo di uscite in bicicletta, tempo di sgambate, ma soprattutto tempo di Gran Fondo. Un canale economico fondamentale per il mondo delle due ruote. Ogni domenica in Italia ci sono almeno due o tre Gran Fondo, la gran parte al centro nord e poi al sud. A migliaia si iscrivono a questi raduni nati un tempo appunto con uno spirito completamente differente. Uno spirito di gruppo, di divertimento, di allegria, di misurarsi contro se stessi in bicicletta con gli amici e nel contempo osservare e assaporare ogni domenica percorsi e paesaggi differenti e cibi che variano da regione a regione.

 photoScanferla 0244Poi è subentrato l’agonismo. In trent’anni i cicloraduni si sono trasformati e sono diventati veri e propri scontri agonistici tra master e le varie categorie cicloamatoriali. Sono nati circuiti fra le varie gran fondo, classifiche, premiazioni lussuriose. E mano a mano lo spirito del divertimento, della domenica, della randonèè è cambiato. Sono diventate vere e proprie gare, competizioni. Molti ciclisti magari nel passato sono stati anche dilettanti. E molti dei dilettanti che non hanno sfondato nel ciclismo e a loro è stato negato per i più svariati motivi il passaggio al professionismo, hanno spostato le proprie attenzioni nel mondo cicloamatoriale. Cercando di canalizzare magari qualche frustrazione sulla bicicletta. E l’esasperazione ha preso la mano in molte situazioni. Diventando addirittura ingestibili. Se non addirittura controproducenti.

Perché prima per migliorare la propria prestazione agonistica nei confronti di un amico di bicicletta, poi per arrivare davanti al gruppetto che si allena ogni sera dopo il lavoro e infine per vincere le gran fondo, dove vale il percorso lungo, ovvero quello quasi equiparato alle gare tra dilettanti e professionisti come lunghezza si è cominciato a usare l’integratore. E dall’integratore alla pratica illecita e farmacologica il passo è breve. Pur di vincere una gran fondo o una classifica.

Ogni giorno purtroppo il sito della Nado è pieno zeppo di lunghi elenchi di atleti pizzicati positivi a questa o quella sostanza. In tutti gli sport, c’è da sottolineare. Ma nel ciclismo in particolare spiccano i “pizzicati per doping” con le sostanze più svariate sino alla famigerata Epo. Che facciano parte della Fci o degli Enti ma sempre positivi ai controlli antidoping risultano e sempre ciclisti sono…

L’ultimo a cadere nella rete dell’antidoping, in ordine di tempo, è l’ex professionista Enrico Zen: positivo al termine di una Gran Fondo dello scorso 16 giugno.

Accade che addirittura alcuni cicloamatori vengano pizzicati positivi dopo un controllo “fuori competizione”. Strabuzziamo gli occhi nel leggere il comunicato Nado: fuori competizione dopo la partecipazione ad una prestigiosa Gran Fondo. Quasi quasi non accade nemmeno per i professionisti che ci siano controlli fuori competizione. Qui parliamo di cicloamatori ovvero cittadini liberi, atleti non di professione che si dilettano in bicicletta. Ma in alcune Gran Fondo per arginare la piaga dei signori delle due ruote pizzicati positivi, hanno trovato un escamotage.

Al momento dell’iscrizione, chi intende partecipare alla manifestazione deve essere consapevole che se viene pizzicato positivo deve risarcire l’organizzazione per danno di immagine sborsando di tasca propria una multa di 50 mila euro. Ottima decisione. Magari per rimpinguare le casse dei comitati federali provinciali della Federciclo sempre in difficoltà  nell’aiutare il settore giovanile o organizzare corsi sulla sicurezza e sul ciclismo in genere si potrebbero organizzare Gran Fondo con multe incluse. Il ciclismo in questo modo avrebbe zero spese… tanto pagano i cicloamatori…

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

5 Luglio 2022

La maglia tricolore di Zana sarà firmata Alè Cycling!

5 Luglio 2022

Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!

4 Luglio 2022

Tour de France: Groenewegen torna al successo al Tour!

3 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.