• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » PROF: tutti i neo-campioni nazionali su strada
Professionisti

PROF: tutti i neo-campioni nazionali su strada

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Giugno 2019
valv nat

Giornata di campionati nazionali in tutto il mondo. E se la notizia più sensazionale è il successo in Spagna del 39enne campione del mondo, Alejandro Valverde (Movistar) va sottolineato il pokerissimo messo a segno dalla Bora Hansgrohe che, oltre al titolo italiano, ha conquistato anche quelli di Austria (Konrad), Germania (Schachmann), Irlanda (Bennett) e Slovacchia (Juraj Sagan). Cinque maglie per un team che si annuncia decisamente “multicolore”.

valv natA ruota della formazione dell’ex iridato Peter Sagan c’è la “solita” Deceuninck Quick Step che di titoli nazionali ne ha conquistati tre: Danimarca (Morkov), Lussemburgo (Jungels) e Olanda (Jakobsen).

Spettacolo in Belgio dove la formazione continental Corendon Circus con Tim Merlier ha sbancato i quotati team World Tour, costretti ad accontentarsi del terzo posto di un altro crossista, Wout Van Aert (Jumbo Visma). Gara sociale in Kazakista, per il successo di Alexey Lutsenko (Astana) mentre arriva dalla Gran Bretagna il primo titolo nazionale su strada in linea del team Ineos grazie a Ben Swift. Josip Rumac regala una soddisfazione alla Androni Sidermec in Croazia. Scoprite di seguito i nomi di tutti i neo-campioni nazionali delle prove in linea riservate agli Elite:

AUSTRIA:

1° Patrick Konrad (Bora Hansgrohe)
2° Michael Gogl (Trek Segafredo)
3° Gregor Muhlberger (Bora Hansgrohe)

BELGIO:
1° Tim Merlier (Corendon Circus)
2° Timothy Dupont (Wanty Gobert)
3° Wout Van Aert (Jumbo Visma)

CANADA:
1° Adam De Vos (Rally UHC)
2° Nigel Ellsay (Rally UHC)
3° Nicolas Zukowsky (Floyd’s Pro Cycling)

CROAZIA:
1° Josip Rumac (Androni Sidermec)
2° Radoslav Rogina (Adria Mobil)
3° Janko Benger

DANIMARCA:
1° Michael Morkov (Deceuninck Quick Step)
2° Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step)
3° Niklas Larsen (ColoQuick)

ERITREA:
1° Natnael Berhane (Cofidis)
2° Natnael Tesfatsion (Dimension Data)
3° Robel Tewelde

ESTONIA:
1° Alo Jakin (St Michel Auber93)
2° Peeter Pruus
3° Gert Joeaar

FINLANDIA:
1° Arto Vainionpaa
2° Anders Backman
3° Joni Kanerva

FRANCIA:
1° Warren Baguil (Arkea Samsic)
2° Julien Simon (Cofidis)
3° Damien Touze (Cofidis)

GERMANIA:
1° Max Schachmann (Bora Hansgrohe)
2° Marcus Burghardt (Bora Hansgrohe)
3° Andreas Schillinger (Bora Hansgrohe)

GIAPPONE:
1° Shotaro Iribe (Shimano)
2° Yukiya Arashiro (Bahrain Merida)
3° Kohei Yokotsuka (Team Ukyo)

GRAN BRETAGNA:
1° Ben Swift (Ineos)
2° Ian Stannard (Ineos)
3° John Archibald (Ribble Pro Cycling)

IRLANDA:
1° Sam Bennett (Bora Hansgrohe)
2° Eddie Dunbar (Ineos)
3° Ryan Mullen (Trek Segafredo)

KAZAKISTAN:
1° Alexey Lutsenko (Astana)
2° Dmitriy Gruzdev (Astana)
3° Anton Kuzmin (Astana City)

LITUANIA:
1° Ramunas Navardauskas (Delko Marseille)

LETTONIA:
1° Toms Skujins (Trek Segafredo)
2° Aleksejs Saramotins (Interpro)
3° Andzs Flaksis (Arapahoe Hincapie)

LUSSEMBURGO:
1° Bob Jungels (Deceuninck Quick Step)
2° Kevin Geniets (Groupama FDJ)
3° Pit Leyder (Leopard)

MESSICO:
1° Ignacio Prado (Canel’s Specialized)
2° Ulises Castillo (Elevate KHS)
3° Francisco Lara (Canel’s Specialized)

NORVEGIA:
1° Amund Jansen (Jumbo Visma)
2° Andreas Leknessund (Uno-X)
3° Carl Hagen (Lotto Soudal)

OLANDA:
1° Fabio Jakobsen (Deceuninck Quick Step)
2° Moreno Hofland (EF Education First)
3° Bas Van Der Kooij (Monkey Town)

POLONIA:
1° Michal Paluta (CCC Dev Team)
2° Pawel Cieslik (Wibatech)
3° Mateusz Taciak (Voster ATS)

PORTOGALLO:
1° José Mendes (Sporting Clube de Portugal)
2° Ricardo Mestre (W52 Fc Porto)
3° Antonio Carvalho (W52 Fc Porto)

REP. CECA:
1° Frantisek Sisr (Elkov Author)
2° Tomas Kalojiros (Ac Sparta Praha)
3° Petr Vakoc (Deceuninck Quick Step)

RUSSIA:
1° Aleksandr Vlasov (Gazprom Rusvelo)

SLOVACCHIA:
1° Jurai Sagan (Bora Hansgrohe)
2° Erik Baska (Bora Hansgrohe)
3° Patrik Tybor (Dukla Banska Bystrica)

SLOVENIA:
1° Domen Novak (Bahrain Merida)
2° Gasper Katrasnik (Adria Mobil)
3° Marko Kump (Adria Mobil)

SPAGNA:
1° Alejandro Valverde (Movistar)
2° Luis Leon Sanchez (Astana)
3° Jesus Herrada (Cofidis)

SVEZIA:
1° Lucas Eriksson (Riwal Readynez)
2° Tobias Ludvigsson (Groupama FDJ)
3° Erik Bergstrom (Memil CCN)

SVIZZERA:
1° Sebastien Reichenbach (Groupama FDJ)
2° Simon Pellaud (IAM Excelsior)
3° Mathias Frank (Ag2r La Mondiale)

UNGHERIA:
1° Gergely Szarka
2° Barnabas Peak (SEG Racing)
3° Attila Valter (CCC Dev. Team)

UCRAINA:
1° Andriy Kulyk (Shenzhen)
2° Oleksandr Polivoda (Ningxia)
3° Mykhaylo Kononenko (Shenzhen)

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Gent-Wevelgem: la Jumbo Visma detta legge!

26 Marzo 2023

9° Gp Adria Mobil – Novo Mesto (Slo) 1.2

26 Marzo 2023

45° Gp Industria e Artigianato – Larciano (Pt) 1.Pro

26 Marzo 2023

Catalunya: successo finale di Primoz Roglic!

26 Marzo 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Giro U23: solo 25 team al via, le squadre italiane tremano

By Andrea Fin4 Marzo 2023

La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del…

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo
  • Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!
  • Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani
  • FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…
  • Gp Fioritura – Vignola (Mo)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.