• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » RR, Giro U23: la passione rosa del Veneto
Ruote Ruggenti

RR, Giro U23: la passione rosa del Veneto

Andrea FinBy Andrea Fin22 Giugno 2019
venchia

La Popolarissima, la corsa forse più antica d’Italia, era nata per celebrare il primo giorno di primavera. L’esplosione delle ruote veloci così come solitamente esplode la primavera. A dire il vero quest’anno un pò tardiva. E nel giorno della Popolarissima a Treviso era esploso Nicola Venchiarutti. Il 22 giugno segna il primo giorno d’estate. E nell’estate tardiva, sulla salita di Falcade esplode ancora Nicola Venchiarutti.

venchiaA dire il vero non proprio un arrivo per velocisti, per la carovana rosa del Giro d’Italia Under23, che dopo aver scalato il passo Cereda arrivando da Transacqua e scendendo da Gosaldo, e svoltando da Cenecenighe – Agordo per Falcade ha fatto selezione in gruppo. Ma il transito per Canale d’Agordo, paese nativo di papa Luciano, ovvero Giovanni Paolo Primo, deve aver fatto il miracolo. La salita, una decina di chilometri scarsi da Cencenighe è sfiancante perché  in pendenza continua.

E Venchiarutti quella pendenza l’ha presa al fondo del gruppetto in testa alla corsa. E mentre Cristian Scaroni sembrava avercela fatta, non aveva fatto i conti con lo stesso Venchiarutti che nella volata da manuale, praticamente perfetta alla Popolarissima, l’aveva presa lunga e di testa. E a Falcade ha fatto lo stesso. Beffando Scaroni un pò come i colombiani, il belga, sul Monte Amiata. Una tappa caratterizzata dalla tanta pioggia alla partenza e lungo il percorso sulle montagne e sui passi colpiti dalla tempesta Vaia, passando per una parte del tracciato della tappa dei professionisti che arrivava a Croce d’Aune. Un modo anche per far rivivere posti ormai quasi dimenticati dal turismo di massa e anche dagli abitanti, come appunto il passo Cereda e la Forcella Aurina, passando per Gosaldo.

Le tante bandierine rosa e i palloncini bianchi e rosa appesi lungo la strada e gli striscioni quasi vintage con la scritta “W il Giro U23”, nel tratto che dal Veneto di Lamon passa alla valle del Primiero in Trentino e nuovamente in Veneto per l’agordino hanno rivitalizzato una parte di montagna troppo spesso dimenticata e bisognosa di ritrovare stimoli. Il ciclismo serve anche a questo. Che sia per i professionisti o per gli under23. Come alla partenza da Rosà, addobbata a festa come non mai, a testimoniare quanto il ciclismo sia vitale nella parte di Veneto fra Vicenza e Treviso.

Un passaggio tra luoghi storici, da Bassano transitando sulla pedemontana trevigiana, a scoprire luoghi storici come Sant’Eulalia. A Borso del Grappa infatti, nella frazione di Sant’Eulalia, martire iberica protocristiana, morta a 12 anni, durante i primi secoli dopo Cristo, è conservato un prezioso sarcofago romano, datato terzo secolo dopo Cristo, dove venne sepolto il centurione Caio Vettonio, della stirpe Fabia, di provenienza iberica. E forse proprio grazie a Caio Vettonio, soldato iberico, che donò al territorio ben 800 sesterzi, quando la zona divenne cristiana, si dedicò la zona alla piccola martire Eulalia. La carovana passa, vede, saluta , rende omaggio. E oggi, oltre a Caio vettonio, ha reso omaggio a Possagno, anche al grande scultore trevigiano neoclassico, Antonio Canova, considerato ai primi dell’Ottocento, tra le personalità più influenti della politica e dell’arte, tanto da risiede spesso alla corte di Napoleone o dei casati regnanti del Nord Europa.

Il ciclismo è questo. Ti permette di transitare per luoghi a volte sconosciuti, a volte dimenticati. Ma alla fine diventa una certezza. Specie nelle volate del gruppo. Dopo aver visto la volata di Nicola Venchiarutti, volata da manuale, di testa, alla Popolarissima, spinta con una forza impressionante la certezza di questo ciclismo era una volta di più lo sprint bis di Venchiarutti a Falcade. Scaroni forse ha peccato da scalatore. Venchiarutti anche stavolta aveva lo sprint giusto nelle gambe. Nel solstizio di primavera ha scritto il suo nome. A Falcade ha scritto quello d’estate… Pioggia e neve permettendo, domani l’epilogo sulla Marmolada (e di neve sabato mattina sulla Marmolada ne è caduta a metri)…

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

30 Giugno 2022

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

29 Giugno 2022

Alberobello: il tricolore è di Filippo Zana!

26 Giugno 2022

CAMPIONATI NAZIONALI STRADA: tutti i risultati in tempo reale!

24 Giugno 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova
  • Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
  • Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.