• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » RR, Gaiole: Tutti eroi! O il Chianti o tutti accopati!
Ruote Ruggenti

RR, Gaiole: Tutti eroi! O il Chianti o tutti accopati!

Andrea FinBy Andrea Fin17 Giugno 2019
MIC 5262

«Tutti eroi!! O il Piave, o tutti accoppati!». La scritta, tracciata con vernice nera su una casa mezzo distrutta di San Biagio a Callalta (Treviso) fu dipinta da mano ignota nei giorni della Battaglia del Solstizio, scoppiata esattamente cento anni fa lungo il «fiume sacro alla Patria». A Gaiole in Chianti, “Tutti eroi!! O il Chianti o tutti accoppati”. La tappa delle tappe definite eroiche, del Giro d’Italia Under23, termina a Gaiole in Chianti dove nasce l’Eroica. La frazione parte da Sesto Fiorentino in omaggio al grande Alfredo Martini. La Storia. E Alfredo è la Grande Storia del Ciclismo. La tappa scelta da Marco Selleri per portare nel cuore della Toscana verde, dove nasce appunto la nuova moda delle biciclette vintage e del “vivere” all’Eroica e alle Strade Bianche. Un modo antico di assaporare il ciclismo, fra tratturi, olivi secolari e spesso abbandonati, radure, eremi, come il Romitorio di San Benedetto. “E come tutti i beati e i santi eremiti, tra gli ulivi trovò una piccola casupola nella quale pregare e vivere in povertà. Come riportano i pochi accenni alla vita del Beato Benedetto Ricasoli da Coltibuono.“

MIC 5262Radure, olivi, ginestre, colline a perdifiato e gli sterrati….Croce e delizia del ciclismo moderno, tecnologico, che sui tratti di sterrati spacca coperture, telai in fragile carbonio, cambi, ginocchia e gomiti sfregiati. Ma il ciclismo ora vuole così. Come la moda degli antichi romani dei giochi dell’arena, quando si facevano sfidare il mirmillone, il trace, l’hoplomachus, il secutor, il reziario, il pontarius, lo scissor, il provocator e tante altre categorie di gladiatori.

E nell’arena di Gaiole in Chianti ci entrano loro, i corridori, un pò gladiatori e un pò funamboli. Caldo, sete, polvere, buche, e sassi, tratturi. La tappa che spacca il gruppo e rimescola le carte di un Giro d’Italia Under23 che si appresta a diventare il più bello dell’era Selleri. E mano a mano che si scende nell’Italia lunga lunga, si scoprono, storie, monasteri, eremi, paesaggi e castelli. Un mondo carico di storia e di fascino che solo il ciclismo permette di apprezzare.

Nella piazzetta di Gaiole in Chianti, assolata arrivano alla spicciolata cicloamatori in visita domenicale e scoprono con sorpresa l’arrivo della tappa rosa del Giro Under [banner]G-andrea[/banner]23. La corsa che lancia poi nel mondo del professionismo gli atleti che in gruppo avranno poi qualcosa da dire. Basti solo ricordare tra i tanti Mattia Cattaneo che proprio grazie a un Giro d’Italia dilettanti vinto da padrone strappò un contratto nel professionismo e abbiamo visto che strepitoso Giro d’Italia professionisti ha portato a termine.

La tappa di Gaiole in Chianti, come si dice in gergo ciclistico, divide il gruppo degli uomini da quello delle donne. Chi arriva sotto lo striscione eroico è eroico in tutti i sensi. Un pò come gli Eroi del Piave. O tutti morti o tutti accoppati. E sullo sterrato di Gaiole serve essere eroi, come i ragazzi che si sono immolati un secolo fa sul Piave, sul Tagliamento e sugli altipiani. Come Fabio Mazzucco che compie l’impresa. E arriva, un uomo solo comando, per distacco.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro: sulla Marmolada è festa per Covi e Hindley!

28 Maggio 2022

Giro: rinviata la battaglia per la Rosa!

27 Maggio 2022

Giro: a Treviso arriva la fuga!

26 Maggio 2022

Giro: a Lavarone trionfa Buitrago!

25 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – 2^ Semitappa – 52° Tour du Pays de Vaud – Champagne (Sui) 2.Ncup ITT
  • 2^ Tappa – Tour of Estonia – Tartu (Est) 2.1
  • 5^ Tappa – Tour of Norway – Flekkefjord – Sandnes (Nor) 2.Pro
  • La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!
  • Lari: tris di Nicolò Buratti!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.