• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Nicolas Dalla Valle: intraprendenza e versatilità!
Interviste

Nicolas Dalla Valle: intraprendenza e versatilità!

Andrea FinBy Andrea Fin15 Marzo 2019
rsz dalla valle 1

Intraprendente come lui stesso si definisce ma anche riflessivo. Nicolas Dalla Valle, classe 1997, di Nove (VI), si racconta come atleta e dei suoi prossimi obiettivi stagionali con la nuova squadra, il Tirol Ktm Cycling Team.

Impegnato in questi giorni alla Istrian Spring Trophy (Cro) dove ieri ha ottenuto un buon terzo posto nel prologo di Umago, si rivela come un corridore dalle tante risorse e capace di essere competitivo su più terreni.

rsz dalla valle 1Come è nato il rapporto con il Tirol Ktm Cycling Team ?
“Il rapporto con il Tirol era già nato lo scorso anno quando sono stato contattato dall’ex DS Canciani per unirmi a loro nella stagione 2018, ma avevo già preso accordi con il team Colpack per restare e affrontare il mio terzo anno nella categoria sempre con loro”.

I motivi del tuo trasferimento?
“Mi piace ritenermi un ragazzo intraprendente che non ha paura di allontanarsi da casa e ho voluto cogliere l’occasione di entrare in questa nuova realtà per fare nuove esperienze e confrontarmi in un calendario differente da quello che avevo affrontato negli ultimi anni”.

Sei un corridore con quali caratteristiche?
“Sono un corridore che riesce a difendersi su più tipologie di percorsi, preferisco quelli ondulati e selettivi dove possono arrivare gruppi ristretti e io riesco a giocarmi al meglio le mie carte nello sprint, però anche le volate di gruppo non mi spaventano e quando non ci sono intoppi riesco a cogliere buoni risultati”.

Segui anche la pista, per migliorare le tue performance sulla strada o anche perché stai cercando di ottenere risultati importanti in questo settore, risultati che hai già ottenuto?
“ll 2017 è stato l’anno in cui mi sono dedicato maggiormente alla pista; inizialmente solo come allenamento invernale per affinare il colpo d’occhio e trovare il giusto colpo di pedale, ma dopo avere vinto la prima gara a Montichiari ho deciso di continuare anche durante il proseguo della stagione.
Sono riuscito a conquistare il titolo di Campione Italiano nella corsa a punti ed essere convocato con la Nazionale Italiana partecipando al Campionato Europeo, dove oltre alla corsa a punti ho preso parte anche nell’ inseguimento a squadre. Purtroppo ora in Italia non disponiamo di un velodromo coperto quindi praticare questa attività è difficile se non impossibile durante il periodo invernale”.

Ora nel Tirol Cycling Team è cambiato qualcosa nella tua preparazione?
“La preparazione invernale è stata diversa rispetto gli anni scorsi perché quest’anno nel mio calendario sono presenti più corse a tappe e gare di livello superiore a quelle cui ero abituato. Ho dovuto intensificare sia il lavoro iniziale in palestra che quello in bici”.

Il tempo si sa passa velocemente, ti rimproveri qualcosa guardando indietro?
“Il tempo passa sempre più velocemente e io mi ritrovo già ad affrontare la mia ultima stagione nella categoria under23. Sicuramente se mi guardo  indietro ho molti errori da recriminarmi, però preferisco usarli come insegnamenti per non sbagliare di nuovo in futuro”.

Cambieresti qualcosa del ciclismo attuale, sempre più esasperato?
“Purtroppo con il passare degli anni questo ciclismo si è fatto sempre più esasperato partendo dalle categorie giovanili dove i tempi vengono sempre più anticipati. Questo si nota dalla prima uscita in bici dell’anno che è quindici giorni dopo l’ultima gara della stagione e all’abbondanza di ore e chilometri di allenamento che ogni anno continuano ad aumentare.
Penso che questo sia uno dei grandi problemi perché i ragazzi delle categorie giovanili non vedono più il ciclismo come un divertimento dopo scuola quale dovrebbe essere”.

Quali gare fari in Italia?
“Il mio calendario italiano per il momento prevede principalmente le gare internazionali come Collecchio, San Vendemiano, Giro del Belvedere e come appuntamento clou c’è il Giro d’Italia under23”.

Quali saranno gli obiettivi di questa stagione?
“L’obiettivo di questa stagione è quello di dare il massimo in ogni corsa cercando il miglior risultato possibile, però l’appuntamento principale, come detto prima, è il Giro d’Italia dove mi piacerebbe vincere una tappa!”

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Delfinato: Julian Alaphilippe è tornato, sua la seconda tappa!

5 Giugno 2023

Julian Alaphilippe: Spero di tornare presto ai miei livelli

3 Giugno 2023

Il futuro del Giro? aspettiamoci sempre più equilibrio e distacchi minimi!

3 Giugno 2023

Giro dell’Appennino: Marc Hirschi detta legge!

2 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 35° LVM Saarland Trofeo – Neunkirchen – Friedrichsthal (Ger)
  • 5^ Tappa – 75° Criterium du Dauphiné – Cormoranche sur Saone – Salins les Bains (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – 34° ZLM Tour – Westkapelle – ‘s-Heerenhoek (Ned) 2.Pro
  • 2^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala 2.2
  • Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.