• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » La Costituzione sale in bici: martedì il via della pedalata Torino-Roma
News

La Costituzione sale in bici: martedì il via della pedalata Torino-Roma

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net20 Settembre 2018
DOC 1504802867

Si aprirà domani il conto alla rovescia in vista della partenza della nuova pedalata allestita dal gruppo de “La storia in bici” capitanato dal sen. Michelino Davico che dal 25 al 29 settembre pedaleranno da Torino a Roma per celebrare il settantesimo anniversario della entrata in vigore della Costituzione.

DOC 1504802867A far scattare ufficialmente la manifestazione sarà l’incontro programmato per le ore 10 in Senato, presso Palazzo Giustiniani, tra gli organizzatori capitanati da Michelino Davico e il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Una iniziativa che in queste settimane ha riscosso tantissime adesioni tra cui spiccano quelle dell’ex professionista, per tanti anni colonna portante della nazionale italiana, Luca Paolini, del grandissimo Gianni Motta, di Michela Moretti Girardengo, nipote del campione Costante Girardengo, di Faustino Coppi, figlio del Campionissimo, del Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla oltre che di tantissime personalità della società civile a partire dal sen. Guido Viceconte e dal Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a cui si sono aggiunti numerosi avvocati, imprenditori e cicloturisti.

“Il nostro gruppo sarà l’immagine dell’Italia che si muove e riscopre i valori della nostra Costituzione. Una carta fondamentale che racchiude allo stesso tempo i principi che stanno alla base della nostra società e le eccellenze del nostro Paese. Per questo motivo abbiamo voluto promuovere questa pedalata cicloturistica che, proprio in bicicletta, ci permetterà di attraversare luoghi e conoscere gli uomini e le donne che hanno plasmato la nostra identità nazionale” ha spiegato il sen. Michelino Davico, promotore dell’iniziativa. “Partiremo da un luogo simbolo come la basilica di Superga dove vengono custodite le spoglie di Carlo Alberto di Savoia che ha dato al nostro Paese lo Statuto Albertino, per arrivare a Roma, al Quirinale, che è il cuore  pulsante dell’Italia istituzionale. Nel mezzo attraverseremo paesi piccoli e grandi che hanno segnato la nostra storia: Novi Ligure che custodisce i ricordi dei grandi campioni del pedale,  Busseto, la patria di Giuseppe Verdi, Brescello reso famoso dalle vicende di Don Camillo e Peppone, Reggio Emilia la città del tricolore, e poi Marzabotto, in ricordo dell’Eccidio di Monte Sole, Barbiana, il paese di Don Milani e ancora Assisi, con il suo messaggio universale di pace. Saranno cinque giorni intensi e ricchi di significati con cui vogliamo tornare ad unire la gente attorno ai valori della nostra Costituzione”.

Una “piccola impresa sportiva” che attraverserà sei Regioni e un centinaio di comuni che può contare oltre che sulla medaglia del Presidente della Repubblica, anche sull’appoggio dalla Federazione Ciclistica Italiana, della Polizia di Stato e con la partecipazione della NUVI (Nova Unione Velocipedistica Italiana), della GIDE (Giro d’Italia d’epoca), del Gruppo Imperiale di Roma e del Museo del Paracarro di Pergine Valsugana. Tra i numerosi partner che hanno aderito all’invito del sen. Davico spiccano i brand ciclistici di Vittoria, che sarà presente con i propri mezzi al seguito della carovana, e di Selle Italia che per l’occasione ha coniato una nuova sella disponibile in edizione limitata.

Ad arricchire ulteriormente il programma, oltre ai chilometri da macinare in bicicletta, ci saranno gli incontri istituzionali con i rappresentanti di alcuni dei comuni attraversati e, soprattutto, i momenti di approfondimento grazie alla visita di musei e monumenti e agli interventi di personalità del calibro del giornalista Claudio Gregori, del presidente della Fondazione Don Milani, Giancarlo Carotti, dello storico Eugenio Giani, del presidente dell’associazione Sorella Natura, Roberto Leoni, del presidente emerito della Corte Costituzionale, Antonio Baldassarre e del Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano, Giovanna Di Rosa.

La Costituzione è pronta dunque per salire in bicicletta, a farsi strada tra la gente, lungo le salite e le discese che da Torino la condurranno sino a Roma lungo un viaggio che si annuncia ricco di suggestioni, ricordi e valori da riscoprire. Dal 25 al 29 settembre, nel segno del tricolore.

Queste le tappe in bicicletta della Torino-Roma:
25 settembre – Colle Superga – Novi Ligure – 112 km
26 settembre – Piacenza – Reggio Emilia – 108 km
27 settembre – Marzabotto – Barbiana – 96 km
28 settembre – Arezzo – Assisi – 102 km
29 settembre – Piediluco – Roma – 104 km

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Pista: prosegue il calendario di “Veneto in Pista”

12 Luglio 2025

Giro d’Italia Women: Elisa Longo Borghini firma il ribaltone!

12 Luglio 2025

Daniele Forlin in Nazionale!

11 Luglio 2025

Belletta e Fantini in azzurro agli Europei su pista

11 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Pista: prosegue il calendario di “Veneto in Pista”
  • 8^ Tappa – 112° Tour de France – Saint Meen le Grand – Laval (Fra) W.T.
  • 3^ Tappa – 38° Ain Bugey Valromey Tour – Plateau d’Hauteville – Col de la Biche (Fra)
  • Visegrad: primo successo di Belletta in maglia Solme Olmo!
  • 4^ Tappa – 74° Tour of Austria – Innsbruck – Kuhtai (Aut) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.