• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » MTB: presentati a Roma i mondiali Marathon
News

MTB: presentati a Roma i mondiali Marathon

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Luglio 2018
coni mtb

Comincia il conto alla rovescia per l’UCI MTB Marathon World Championship 2018. Oggi a Roma sono stati illustrati i dettagli del Mondiale di Mountain Bike Marathon 2018, in programma il 15 settembre, che percorrerà i suggestivi scenari del territorio del Cadore e vedrà tra i protagonisti le straordinarie Tre Cime di Lavaredo, riconosciute dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità.

coni mtbAll’incontro, presso la Sala Giunta del CONI, hanno partecipato: Giovanni Malagò, Presidente CONI; Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto; Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana; Carlo Mornati, Segretario Generale CONI; Massimo Panighel, Presidente Pedali di Marca.

Giovanni Malagò, Presidente CONI: “Il Veneto da tempo si distingue per la promozione delle proprie bellezze uniche, dai monti al mare, tramite lo sport. L’organizzazione dei Mondiali MTB Marathon si inserisce esattamente in questo contesto virtuoso e, vedendo il programma, sono certo che ci troveremo – a fine settembre – a celebrare l’ennesimo successo”.

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto: “Il Veneto è la regione più ciclistica d’Italia per praticanti, motivo per cui i prossimi Mondiali di MTB Marathon non potevano che svolgersi sui nostri percorsi. La nostra amministrazione si è sempre distinta per il sostegno a progetti di qualità, come quelli abitualmente proposti da Pedali di Marca, che sanno coniugare l’eccellenza sportiva con la valorizzazione della Regione”.

Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana: “Questo evento giunge alla fine di un percorso iniziato anni fa con l’organizazione dei primi Campionati italiani di MTB, dimostrazione della qualità organizzativa dei comitati che si sono succeduti. Inoltre, la MTB è uno sport che riesce sempre a mettere in lustro le bellezze di un territorio, motivo per cui ha spesso trovato casa in Veneto. La Federazione – ha concluso il presidente Di Rocco – si fa sempre garante perchè alla fine delle manifestazioni resti sempre un’eredità tangibile sul territorio e la legacy che lasceranno questi Mondiali è unica”.

Massimo Panighel, Presidente Pedali di Marca: “Il dato che mi rende più orgoglioso è la quantità dei volontari che da anni coadiuvano l’operato di Pedali di Marca. In pochi anni abbiamo già organizzato sette manifestazioni di livelli nazionale o internazionale. E’ anche grazie al loro lavoro di qualità che potremo ambire a candidarci per i Mondiali di MTB Assoluti per il 2021”.

Hanno portato il loro saluto anche: Tatiana Pais Becher, Sindaco di Auronzo di Cadore che ha evidenziato l’importanza di eventi di questo calibro per lo sviluppo di un turismo sostenibile, considerata anche la presenza delle Tre Cime di Lavaredo, luogo patrimonio dell’Unesco; Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno, che ha sottolineato l’importante e benefica sinergia creatasi tra i Comuni delle zone coinvolte dalla gara; Stefano Busolin, Presidente di Ascotrade Spa, Main Sponsor della competizione, che ha ribadito il sostegno e la vicinanza della propria azienda verso la manifestazione iridata.

Anche il CT Mirko Celestino ha voluto contribuire inviando un suo saluto da Glasgow, dove era impegnato per gli Europei jr e U23: “ho avuto modo di testare il percorso e devo dire che è molto bello e selettivo, adatto per i nostri scalatori”.

Il 15 settembre, dunque, i migliori biker della specialità provenienti da tutto il mondo si sfideranno per conquistare il titolo iridato detenuto dall’austriaco Alban Lakata e dalla danese Annika Langvad, lungo un tracciato spettacolare che vedrà l’inaugurazione della nuova discesa dalle Tre Cime, il “Trail 10+1 Gunn Rita Dahle” dedicato alla pluricampionessa norvegese. La manifestazione, riservata agli atleti Elite convocati dalle rispettive nazionali, vedrà dunque scendere in pista tantissimi campioni in rappresentanza di 45 Nazioni, impegnati a conquistare le due maglie di specialità in palio, tra i quali gli Azzurri del Commissario Tecnico della Nazionale italiana di Mountain Bike Mirko Celestino.

La competizione, targata 3Epic e organizzata dal team Pedali di Marca, dal Comune di Auronzo di Cadore e dal Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, con il contributo della Regione Veneto, si dividerà in un percorso maschile di 113 chilometri con 4.500 metri di dislivello positivo e uno femminile lungo 98 chilometri con 3.600 metri di dislivello. Partenza ed arrivo della gara saranno ad Auronzo di Cadore (BL), passando per località affascinanti come il Lago di Misurina, la Foresta di Somadida, Monte Piana e soprattutto le Tre Cime ma valorizzando anche aree meno conosciute dal mondo delle due ruote.

Ma le emozioni continueranno anche il giorno dopo, il 16 settembre, quando nello stesso splendido scenario dolomitico andrà in scena la quarta edizione della 3Epic MTB Marathon: tre percorsi dedicati agli amatori con diversa lunghezza e dislivello che in parte si sovrapporranno al tracciato del Mondiale, permettendo a tutti gli appassionati di vivere i brividi di un percorso di livello internazionale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Campionato Italiano: Daniele Forlin in gara con la maglia del Veneto

20 Giugno 2025

Al Campionato Italiano Juniores il “Settebello” della Borgo Molino Vigna Fiorita

20 Giugno 2025

Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

19 Giugno 2025

Trieste: presentati i Campionati Italiani Juniores

18 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Italiano: Daniele Forlin in gara con la maglia del Veneto
  • Al Campionato Italiano Juniores il “Settebello” della Borgo Molino Vigna Fiorita
  • 3^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Tessenderlo – Ham (Bel) 2.Pro
  • 6^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Chur – Neuhausen am Rheinfall (Sui) W.T.
  • 3^ Tappa – 48^ La Route d’Occitanie – Pujaudran – Luz Ardiden (Fra) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.