• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Rebus Aru. Tiralongo: “Date la colpa a me, Lasciate tranquillo Fabio”
Ruote Ruggenti

Rebus Aru. Tiralongo: “Date la colpa a me, Lasciate tranquillo Fabio”

Andrea FinBy Andrea Fin22 Maggio 2018
aru ino

I corridori alle crono li devi vedere in faccia. Scrutare i loro occhi, i loro sguardi, capire le smorfie, interpretare lo stato d’animo. Leggere nell’anima, oltre gli occhiali “parabolici” che occupano tutta la faccia e con il vetro a specchio cercano di nascondere il vero stato d’animo. Ci aggiriamo tra i pullman mentre i corridori si stanno riscaldando. Concentrati sui rulli. Mentre la gente viene tenuta distante dai cordoncini stesi dai meccanici e dai massaggiatori, ognuno ha il proprio modo di scaldarsi. Per alcuni è una pura formalità, quei 34,2 km senza asperità, da Trento a Rovereto. Per terminare comunque il Giro  e intascare qualche premio in denaro che serve sempre. Per altri è un impegno che può decretare la vittoria o meno.

aru inoE c’è chi è campione della specialità, da Dumoulin a Dennis a Tony Martin. Per loro la crono è fondamentale, così come per Froome. Chi ascolta nelle cuffiette musica distensiva, chi giocherella con qualche giochino che toglie stress e tensione. I corridori hanno bisogno di concentrarsi e pensare ai chilometri da pedalare. Ma la tensione la vedi, la percepisci al primo controllo della bici, ne primo gazebo che precede il secondo della partenza. Un pignolo Bruno Valcic assieme a Ernesto Maggioni, giudici di altissimo livello, controllano i telai.

I corridori arrivano alla spicciolata. Rohan Dennis è il più concentrato di tutti. Voleva tentare il colpaccio già alla crono di Israele ma ha dovuto attendere lo sbarco in Trentino per intascare la vittoria di tappa. L’uomo più atteso però, dopo la debacle di Sappada è Fabio Aru. Arriva dietro a Valerio Conti. Il corridore laziale ha il casco integrale da crono slacciato all’indietro e fischietta. Anche questo un modo per stemperare la tensione oppure menefreghismo assoluto. Della serie Vada come vada.

Dietro di lui Fabio Aru. No. Ha la stessa faccia di Israele. Le batoste forse servono. E’ concentrato. Per davvero. Rimane un minuto, in silenzio. La folla lo chiama, lo invoca. Lo incita. Gli vuole bene. Chiedono autografi, soprattutto i bambini. E lui si concede. Batte il cinque, dopo il controllo bici, a Enrico Bonsembiante, amico di sempre. Guarda dritto verso il manubrio. Una sfida contro se stesso e per non deludere gli altri e tutti quelli che credono in lui. Mentre i giudici passano la bici al setaccio scambiamo due parole con Paolo Tiralongo, a bordo del Suv della Uae. Segue Fabio Aru, da solo. Gli chiediamo cosa succede a Fabio, veramente. “Non sta bene Fabio – e scuote la testa -. Non è in forma come vorrebbe. Lui ce la sta mettendo tutta. La colpa non è sua. Succede”.

Incalziamo, e con Tiralongo, che abbiamo visto crescere ce lo possiamo permettere:
“Incolpano te Paolo. Di aver sbagliato preparazione, che sei appena sceso di bici, hai fatto il gregario e non puoi già saper allenare un campione del suo calibro appena sceso di sella”. “Meglio che diano la colpa a me – risponde il siciliano da decenni ormai residente a Bergamo -. Fabio è un patrimonio da difendere e tutelare. Ha ancora molto da dare. Lasciamolo tranquillo”.

E con Tiralongo alle spalle, negli oltre 34 cm di crono, Aru dimostra una pedalata più sicura, cadenzata. Alla fine arriverà settimo, a soli 37” da Rohan Dennis, vincitore di tappa e nel lotto dei migliori dieci. Magari la crisi è passata e si guarda con più fiducia al domani.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro: sulla Marmolada è festa per Covi e Hindley!

28 Maggio 2022

Giro: rinviata la battaglia per la Rosa!

27 Maggio 2022

Giro: a Treviso arriva la fuga!

26 Maggio 2022

Giro: a Lavarone trionfa Buitrago!

25 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – 2^ Semitappa – 52° Tour du Pays de Vaud – Champagne (Sui) 2.Ncup ITT
  • 2^ Tappa – Tour of Estonia – Tartu (Est) 2.1
  • 5^ Tappa – Tour of Norway – Flekkefjord – Sandnes (Nor) 2.Pro
  • La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!
  • Lari: tris di Nicolò Buratti!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.