• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » In gara senza il medico: solo una multa, ed è polemica
Ruote Ruggenti

In gara senza il medico: solo una multa, ed è polemica

Andrea FinBy Andrea Fin15 Ottobre 2017
asestenza photoscanferla 906

Comunicato Giudice Sportivo Regionale Comitato Toscana, numero 3/2017 del 30 aprile 2017: un atto pubblico a tutti gli effetti. Il giudice sportivo è elemento qualificato nel leggere verbali delle giurie e di conseguenza produrre provvedimenti e sanzioni. Nella fattispecie del comunicato in questione, che si può facilmente reperire sul sito del comitato regionale toscano della Fci si leggono tre comunicazioni e un provvedimento, nel lungo elenco di comunicazioni di gare per le quali sono stati adottati provvedimenti.

asestenza photoscanferla 906Ben tre gare, due di esordienti e una di allievi, svoltesi il 2 di aprile scorso, sono partite senza la presenza di un medico. Ora i regolamenti federali parlano chiaro. L’articolo 57 del Regolamento Tecnico Attività Agonistica è di chiara interpretazione e lettura. Ovvero in mancanza di medico o ambulanza attrezzata la gara, qualunque essa sia e di qualunque categoria, non può prendere il via. Anzi, comporta la non effettuazione della manifestazione stessa. Le norme sono chiare e chi le disattende commette delle gravi infrazioni.

Nel caso delle tre gare partite senza medico c’è stata la violazione del regolamento tecnico. Il comunicato stilato dal giudice sportivo regionale toscano non ha fatto altro che ricevere gli atti dalla giuria e infliggere una sanzione pecuniaria alle società organizzatrici, mentre ai due direttori di corsa che hanno fatto partire le tre gare senza la presenza di un medico, sono state comminate solo delle ammonizioni. Ammonizioni che hanno fatto gridare vendetta a più componenti del mondo del ciclismo. In quanto, come recita il provvedimento disciplinare, c’è stato un semplice invito ai due direttori di corsa di effettuare un più attento controllo dei servizi tecnici essenziali per lo svolgimento della manifestazione.

Ma ci domandiamo, e soprattutto si domandano coloro che hanno segnalato il fatto, ma se “servizio tecnico essenziale” sono la presenza dei medici e delle ambulanze alle gare, come è stato possibile che sia stato dato il via ugualmente alle tre gare? Ci sono solamente tre aspetti del regolamento in cui una manifestazione ciclistica non può partire:
1) l’assenza del direttore di corsa, (in questo caso ve ne erano addirittura due) e dunque la gara è potuta partire;
2) l’assoluta presenza contestuale di Medico e Ambulanza che devono essere in loco contestualmente (quindi senza medico o senza ambulanza o peggio senza tutte e due in ogni caso non è possibile partire);
3) Articolo 106 bis del Regolamento Tecnico che recita: in mancanza della scorta tecnica ovvero Polizia Stradale o Motociclisti di Scorte Tecniche, tesserati, non può essere data l’autorizzazione della gara a partire.

[banner]G-andrea[/banner]

La mancanza di medico e /o ambulanze in quanto servizi essenziali allo svolgimento della manifestazione, in questo caso ben tre, ha comunque permesso ai due direttori di corsa di dare il via alle tre manifestazioni. A questo punto ci si domanda : di chi era la competenza di segnalare il tutto, ovvero l’assenza di servizi medici? Chi ha dato comunque il via alla corsa senza i servizi tecnici essenziali? Forse la giuria?

Ma ci risulta che la giuria in questi casi debba solo prendere atti della assenza dei servizi tecnici essenziali e a fine gara emettere in caso un verbale con le segnalazioni dei disservizi da trasmettere poi al giudice sportivo regionale. Giudice sportivo che in questo caso ha espresso solo una ammonizione. Aprendo così una crepa nei regolamenti e creando un precedente come se tutto fosse permesso in barba ai regolamenti e in particolare alla sicurezza in corsa. Viene sottolineato come invece tale documentazione avrebbe dovuto essere trasmessa alla Procura Federale. E per conoscenza alla commissione nazionale direttori di corsa e sicurezza.

Essendo trascorsi sei mesi non ci è dato al momento di sapere se tali atti siano stati effettivamente trasmessi agli organi superiori competenti. Ma soprattutto, in un periodo delicato del ciclismo (sono in corso convegni sulla sicurezza stradale e celebrazioni di ventennali collaborazioni con la Polizia Stradale ) in cui si discute tanto di sicurezza in gara, sui tanti, troppi incidenti che accadono durante le corse ai danni di corridori o personale interno alla carovana, l’assenza di un medico e dell’ambulanza non è concessa. Rispetto alla prospettiva di dare maggiori incarichi e maggiori professionalità a scorte tecniche e direttori di corsa, pur essendo a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti, spesso e volentieri tali regolamenti vengono disattesi dagli attori stessi. In caso di incidente grave o mortale in corsa come più volte accaduto ai danni di corridori, il responsabile in primis è l’organizzatore e di conseguenza il direttore di corsa.

Fosse successo nelle tre gare, ribadiamo, tre e non una, un incidente grave, e non fosse stata rilevata la presenza contestuale di medico e ambulanza, l’organizzatore e il direttore di corsa assieme al vice sarebbero finiti di corsa davanti a un tribunale di giustizia ordinaria. Con tanto di processo penale e risarcimenti in sede civile. Anzi, gli aspetti sanzionatori, dati anche alle società organizzatrici con ammenda in solido per un ammontare di 450 euro, non sarebbero stati in questo caso, spiegano i vertici della commissione nazionale direttori di corsa, di competenza del giudice regionale che avrebbe dovuto inviare gli atti alla Procura Federale per quanto concerne i due direttori di corsa. Il giudice regionale unico sportivo ha infatti competenza nel verificare l’applicazione delle norme tecniche. Insomma un bel pastrocchio…

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro: sulla Marmolada è festa per Covi e Hindley!

28 Maggio 2022

Giro: rinviata la battaglia per la Rosa!

27 Maggio 2022

Giro: a Treviso arriva la fuga!

26 Maggio 2022

Giro: a Lavarone trionfa Buitrago!

25 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – 2^ Semitappa – 52° Tour du Pays de Vaud – Champagne (Sui) 2.Ncup ITT
  • 2^ Tappa – Tour of Estonia – Tartu (Est) 2.1
  • 5^ Tappa – Tour of Norway – Flekkefjord – Sandnes (Nor) 2.Pro
  • La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!
  • Lari: tris di Nicolò Buratti!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.