• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 6^ Tappa – Cape Epic – Elgin (Rsa) – MTB
MTB e BMX

6^ Tappa – Cape Epic – Elgin (Rsa) – MTB

ZGroupBy ZGroup25 Marzo 2017

Ordine d’arrivo:
1° Nino Schurter-Matthias Stirnemann (SCOTT-SRAM MTB Racing) 4h26’38”
2° Leonardo Paez-Max Knox (Kansai-Placson) a 16”
3° Nicola Rohrbach-Daniel Geismayr (Canturion Vaude 2) a 1’13”
4° Christoph Sauser-Jaroslav Kulhavy (Investec-Songo-Secialized) a 5’58”
5° Damiano Ferraro-Fabian Rabensteiner   a 10’ 35”

Classifica gnerale:
1° Nino Schurter-Matthias Stirnemann (SCOTT-SRAM MTB Racing)  23h37’13”
2° Christoph Sauser-Jaroslav Kulhavy (Investec-Songo-Secialized) a 6’49”
3° Leonardo Paez-Max Knox (Kansai-Placson)  a 14’46”
4° Nicola Rohrbach-Daniel Geismayr (Canturion Vaude 2) a 19’21”
5° Manuel Fumic-Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing Xc)  a 25’06”

La frazione forse decisiva, sicuramente la più dura e la più lunga in termini di ore passate in sella, ha emesso il suo verdetto: Nino Schurter e Matthias Stirnemann (Scott-Sram) ribaltano il pronostico e sono sempre più vicini alla conquista della Cape Epic.

Quella di oggi era la tappa regina, con i suoi 103 km e 2750 metri di dislivello, che dopo ben 6 giorni di gare nelle gambe si sono fatti sentire con gli interessi. A pagare sempre di più un conto salato (forse dovuto alle tante energie spese nelle prime 3 giornate) sono i Cannondale (Fumic e Avancini) che dopo la disfatta di ieri, anche oggi sono stati costretti a perdere molto terreno e infine a cedere il terzo posto in classifica generale a favore di Paez e Knox (Kansai Plascon).

Dopo pochissimi km la situazione si fa seria e i corridori devono affrontare la salita più lunga di questa edizione, quella di Groenlandberg. L’attacco decisivo è stato sferrato dalla coppia Centurion Vaude 2 formata da Nicola Rohrbach e Daniel Geismayer, che nelle tappe precedenti hanno sempre corso in modo intelligente senza mai esporsi troppo, mentre  oggi (giustamente) hanno provato il tutto per tutto per portare a casa un grande risultato.

Dietro di loro inizia l’inseguimento messo in atto da Scott e Kansai Plascon, con Paez che fa un grande lavoro insieme a Nino Schurter. Proprio in questo momento avviene il colpo di scena: la coppia Sauser-Kulhavy (favoriti di giornata) buca una ruota e aspetta di Grotts (del team B) che gli passa una ruota e gli consente così di iniziare la rimonta, dopo aver perso più di 2 minuti.

Il ritmo degli Scott-Sram e dei Kansai Plascon è forsennato e questo consente alle due coppie di raggiungere, dopo 3 ore di gara, i fuggitivi di giornata della Centurion Vaude 2. A questo punto, proprio mentre gli uomini Scott alzano il ritmo e prendono qualche metro di vantaggio su Paez e Knox, avviene la seconda foratura degli Specialized che scaccia definitivamente ogni speranza di rimonta per Sauser e Kulhavy.

Vincono quindi per la seconda volta Schurter e Stirnemann davanti (per pochi secondi) ai Kansa Plascon che centrano un podio ricercato da giorni, e sfiorano così il successo. Questo gli consente di salire al terzo posto della generale scalzando i Cannondale, che dopo un’altra giornata difficile si ritrovano in quinta posizione nella generale avendo perso oggi ben 15 minuti. Ma Fumic e Avancini hanno dato l’impressione di essersi gestiti, magari puntando alla tappa di domani, sulla carta più adatta alle loro caratteristiche.

La coppia Trek-Selle San Marco che ieri ha dato segnali di ripresa, oggi dopo una partenza incoraggiante ha concluso la tappa in rimonta portando a casa un quinto posto davvero importante. Un finale in crescita quindi per Ferraro e Rabensteiner che stanno dimostrando di avere le gambe per competere a questi livelli, riscattando la tanta sfortuna che ha colpito i due team nelle prime tappe.

Sembra ormai fatta per la coppia Schurter-Stirnemann, e domani ci sarà il “Grand Finale” con arrivo a Val de Vie dopo 85 km e 1350 metri di dislivello. Una tappa che sembra relativamente facile, ma siamo alla Cape Epic e dopo ben 7 giorni di gare tutto può succedere.

Le dichiarazioni dei protagonisti – Knox: “La tappa è stata davvero dura. Devo ammettere che il mio compagno, Paez, è davvero fortissimo. Sono stato tutta la tappa al gancio, spingendomi oltre i miei limiti, ma Hector è stato grande e bravo a incoraggiarmi e a farmi tenere duro. Abbiamo avuto buone gambe ma anche tanta fortuna, ed è bellissimo salire sul podio in una corsa così dura con così tanti campioni olimpici”.

Schurter: “Il nostro piano era semplicemente quello di stare con gli Specialized e di non farceli scappare. Quando Sauser ha forato abbiamo attaccato e abbiamo corso come se fosse una gara di Xco, per noi questi sono stati 8 giorni di cross country. Oggi mi sono sentito ancor meglio di ieri ed è bellissimo concludere la tappa senza nessun problema meccanico”.

Sauser: “Ho già vissuto situazioni simili prima, ma sono davvero amareggiato per come è andata oggi. Siamo partiti per ribaltare la situazione ma ora so che le possibilità sono finite, Nino e Matthias sono troppo forti e non penso che riusciremo a recuperare il tempo perso”.

Servizio a cura di Jacopo Billi

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
ZGroup
  • Website

Articoli correlati

Glasgow, MTB: Pidcock festeggia, Van Der Poel nella polvere

12 Agosto 2023

Campionati Italiani BMX – Verona

4 Luglio 2023

BMX: tutte le classifiche della domenica di gare a Padova

18 Giugno 2023

9^ Prova – Circuito Italiano BMX – Padova

17 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.