Il Team LottoNL-Jumbo ha annunciato che, nel 2017, punterà in alto con le proprie ambizioni. Se Dylan Groenewegen mirerà ai successi allo sprint e Robert Gesink a una vittoria di tappa al Tour de France, ad accarezzare il sogno del bersaglio più grosso è Steven Kruijswijk, che proverà ad agguantare il trionfo – sfuggitogli con la rovinosa caduta in discesa quest’anno – al Giro d’Italia.
Per accrescere le possibilità di successo, la squadra Worldtour olandese ha implementato la struttura. Merijn Zeeman, come Direttore Sportivo, sarà responsabile degli aspetti tecnici e Nico Verhoeven, Direttore Sportivo di corsa, si occuperà delle strategie e delle tattiche in gara.
“Il ciclismo attuale richiede una maggiore specializzazione,” ha spiegato il General Manager Richard Plugge. “La preparazione, sia fisica che mentale, sono molto importanti e concrete. Sono importanti come le performances sulla strada. Questo richiede una focalizzazione del 100 per cento. Abbiamo già lavorato in questa direzione, ma lo faremo ancora di più nel 2017.”
[banner]G-SILVIA[/banner]
“Essere un Race Director significa essere responsabile per tutte le corse e per quello che le riguarda. Io traccio le linee guida dopo essermi consultato con gli altri preparatori e direttori sportivi. Sono anche responsabile per le tattiche di qulle gare in cui non opero come DS,” ha detto Verhoeven. “Continueremo a lavorare sul nostro treno per le volate e per la Classifica Generale. Con Dylan Groenewegen vogliamo puntare alla vittoria negli sprint e con Steven Kruijswijk abbiamo nel Giro il nostro obiettivo fondamentale. Con l’arrivo in squadra di Lars Boom ci presenteremo alle classiche di primavera con un capitano olandese. Avrà tutto l’appoggio nel Giro delle Fiandre e nella Paris Roubaix. Il Tour de France è la corsa più importante dell’anno. Molti olandesi sono in vacanza in quel periodo e seguono la Grande Boucle dall’inizio alla fine. Lì vogliamo cercare di puntare alle vittorie di tappa. E’ la prima volta che partiremo senza ambizioni di classifica generale, al Tour. Robert Gesink e Dylan Groenewegen cercheranno, appunto, di imporsi in una frazione.”
“E’ bello essere tornato in questa squadra,” ha aggiunto Lars Boom. “La mia stagione inizierà al Tour of the Algarve, mentre la campagna primaverile si aprirà a Omloop Het Nieuwsblad e Paris-Nice, con Paris-Roubaix e Tour of Flanders che saranno i miei obiettivi principali.”
Il 2017 di Robert Gesink comincerà, invece, al Tour Down Under. “Oltre a questa gara, correrò ad Abu Dhabi. Sto gettando le basi per il Tour de France. Credo che sia bello iniziare in maniera avventurosa, con corse differenti in giro per il mondo. Il Tour Down Under sarà un’incognita, perché non si può mai sapere quale sia la propria reale condizione dopo l’inverno, ma se dovessi stare bene punterò a fare una buona classifica generale. Poi più tardi andrò anche al Tour of California.”
Steven Kruijswijk nel 2016 ha dimostrato di poter lottare per vincere un Grande Giro e, nel 2017, ambisce a portarsi a casa la Maglia Rosa. “Ogni momento, già ora, è focalizzato sul mio grane obiettivo che è il Giro d’Italia. Farò di tutto per essere al via al top della mia condizione. Credo che in squadra siano arrivati diversi atleti che possono essermi d’aiuto in quella sfida. Stef Clement e Jurgen Van den Broeck saranno importanti, per me. Inoltre, di solito fanno il mio stesso programma e si allenano con me in altura. A causa della caduta alla Vuelta la mia stagione è finita in anticipo e il mio inverno è iniziato in modo diverso. Il 2017 per me comincerà a febbraio, dopo il Giro mi concentrerò sulla Vuelta e anche lì punterò alla classifica generale.”