• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Rostese Rodman: dal 2018 anche una formazione Under 23
News

Rostese Rodman: dal 2018 anche una formazione Under 23

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net10 Dicembre 2016
g2p

“I have a dream” “Io ho un sogno” è il titolo del discorso tenuto da Martin Luther King il 28 Aagosto del 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia di protesta per i diritti civili. “G2P acronimo della frase dai Giovanissimi al Professionismo” è il sogno dei dirigenti della Rostese Rodman, storica associazione ciclistica torinese che da 56 anni promuove la pratica ciclistica tra i giovani e nella stagione 2016 ha tesserato ben 81 ciclisti dai Giovanissimi agli Juniores.

g2pUn sogno ambizioso, radicato nella passione per questo sport. Un sogno espresso in occasione della festa sociale tenutasi nella Sala delle Feste della Pro loco di Pianezza, abituale luogo di ritrovo per quel piccolo universo che è la famiglia della Ciclistica Rostese, e che nella stagione 2017 cambierà denominazione in Rostese Rodman, grazie al connubio con l’azienda Rodman, title sponsor e fornitore tecnico che produce biciclette da strada di alta gamma.

“Il sogno del progetto G2P si sta concretizzando. Recentemente avevamo lanciato questa idea coinvolgendo diversi imprenditori della nostra zona, bassa Val di Susa e torinese. In venticinque, per ora, hanno aderito con entusiasmo, quindi possiamo dire ufficialmente che il progetto parte. Un progetto destinato a crescere per gradi. Quindi la volontà – continua il vice presidente del sodalizio Davide Vicenzutto – è quella di avere delle risorse sufficienti per, anzitutto, far al meglio quello che già facciamo e se queste risorse saranno sufficienti, per ipotizzare una crescita nella categoria Under 23. Riuscendo a creare tutto questo avremo raggiunto uno dei nostri obiettivi. Sicuramente il professionismo per ora rimane un sogno, però gradualmente vogliamo maturare, far bene le cose che già facciamo e crescere di categoria”

Tre date importanti riassumono la storia di questo sodalizio. L’ultima Domenica di Settembre 1959 quando Cornelio Gilli decise di investire 2500 lire rimaste dall’organizzazione di una manifestazione ciclistica riservata alla categoria Allievi per creare la società. La stagione 2009 con l’avvento alla guida del team di un gruppo di dirigenti determinati a crescere anche con programmi ambizioni e il 2018 che dovrebbe sancire l’esordio tra gli Under 23.

Storie, racconti, esperienze condivise in sella alle due ruote in stagioni diverse si mescolano nella sala rendendo ovattato l’ambiente che vede sfilare i giovani protagonisti della stagione 2016 premiati da Giorgia Maritano, Miss del Giro d’Italia, che conosce bene l’ambiente della Rostese, in quanto suo fratello per diverse stagioni ha vestito i colori del sodalizio torinese.

Anna Franco, assessore allo sport del comune di Pianezza e Domenico Morabito, assessore allo sport del comune di Rosta, da sempre sostenitore dell’opera promozionale della Rostese, sottolineano l’importanza in ambito sociale di avere sul proprio territorio una società che da 56 anni continua ininterrottamente a lavorare con i giovani.

Una stagione ricca di soddisfazioni e successi per Massimo Benotto che nella stagione 2009 sale alla guida del sodalizio ereditando un palmares ricco di successi e saldamente ai vertici del ciclismo nazionale. Dopo aver gareggiato per sei anni, sino alla categoria juniores, con i colori del sodalizio torinese e guidato diverse formazioni sino al 2000, alcuni impegni di lavoro lo portano ad essere spesso lontano dalla società che lo ha visto crescere ciclisticamente e forgiato come sportivo, collabora con altre associazioni sino al 2008 per poi assumere la presidenza della Ciclistica Rostese supportato da Davide Vincenzutto, compagno di squadra nelle categorie Esordienti e Allievi.

“Dobbiamo ringraziare in primis chi ha creduto da sempre in questo progetto  ovvero coloro che nel 1959 hanno creato la società. Senza di loro non avremmo potuto vantare la storia che ha reso prestigioso questo sodalizio. I numeri sono importanti e la storia della Rostese propone numeri importanti, mi limito a citare soltanto le oltre 3300 vittorie conquistate e i 3000 tesserati. Dopo tanti anni della stessa dirigenza a cui va comunque il merito di aver guidato questa società nell’elite del ciclismo nazionale, e aver svolto tutta la trafila societaria, mi è stato chiesto di diventare presidente. Sono relativamente giovane quindi ho portato la mia esperienza da imprenditore, corridore, direttore sportivo e presidente maturata anche in altre regioni della penisola e attraverso questa ho cercato di rivoluzionare quella che era la concezione del ciclismo alla Rostese. Ma non posso dimenticare anche l’aiuto di tutti i volontari che si sono appassionati e impegnati per sostenere la nostra opera. Abbiamo costruito la nuova sede, creato il ciclodromo, più che raddoppiato il numero dei tesserati. Ma la nostra passione ci ha spinto ad andare oltre, così abbiamo creato il progetto G2P e vorremmo essere l’unica realtà in Italia e in Europa a portare i corridori talentuosi e chi ne avrà la capacità e la possibilità, dalla categoria giovanissimi sino al professionismo. Ad oggi seguiamo 81 giovani ciclisti suddivisi in quattro formazioni giovanissimi, esordienti, allievi e juniores, il prossimo impegno sarà quello di fare una squadra Under 23, abbiamo trovato nuovi collaboratori e sponsor appassionati di ciclismo che credono in questo progetto e noi dovremo essere solo bravi a cercare di trovare sinergie tra le aziende e creare grande interesse. Se nel 2018 riusciremo a fare la formazione Under 23, un altro grande passo in avanti sarà fatto”.

Il sogno di vedere un giorno la denominazione del sodalizio torinese stampata sulla divisa di una formazione professionistica si materializza con l’intervento di Fabio Felline, oltre cento successi con la maglia della Rostese prima di passare tra i professionisti: “Sono cresciuto in questa società per me è stata come una famiglia e nessun figlio si può dimenticare della sua famiglia – sottolinea il professionista torinese della Trek Segafredo – G2P è un progetto da realizzare e condividere anche se molto ambizioso”.

Marco Pipino amministratore unico della Rodman sottolinea l’impegno della sua azienda al fianco della Rostese: “Da tempo ormai la Rodman ha deciso di impegnarsi al fianco di quei sodalizi che operano nella promozione del ciclismo pulito. Abbiamo iniziato qualche stagione fa con l’attività amatoriale, mentre in questa stagione ho avuto l’occasione di collaborare con la Ciclistica Rostese. Un sodalizio storico, ambizioso che può vantare molti e prestigiosi successi, ma soprattutto che punta ad essere uno dei protagonisti assoluti nella promozione del ciclismo dai giovanissimi al professionismo. Valori e progetti che anche un’azienda giovane e dinamica come Rodman condivide”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Poggiana StarsCombat: presentata l’edizione 49!

19 Luglio 2025

Pista: tutti i neo Campioni Veneti su pista

18 Luglio 2025

Sc Padovani, dal Veneto alla Polonia: l’agenda dei biancoverdi

17 Luglio 2025

Extraciclismo: focus sui giovani talenti!

17 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 61° Giro della Valle d’Aosta – Valtournenche – Breuil Cervinia (Ao)
  • 27° Gp Map Memorial Giacomo e Carlo Sciola – Osio Sotto (Bg)
  • 47^ Sandrigo Monte Corno – Sandrigo (Vi)
  • Prima Pedala per Piove – Piove di Sacco (Pd)
  • 3^ Tappa – Medzinarodne dni Cyklistiky – Podhajska (Cze)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.