Per esserci, qualcuno ha preso l’aereo dall’Olanda. Qualcun altro è arrivato appositamente dalla Spagna. Sabato 29 ottobre, all’hotel Fior di Castelfranco Veneto, sono stati un centinaio i ciclisti classe 1971 di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Un ritrovo preparato da mesi, un incontro in grande stile nato dall’idea di Federico Gerolin, Rudi Mosole e altri che, a inizio 2016, hanno iniziato a cercare e contattare i loro coetanei, un tempo rivali lungo le strade del Triveneto e non solo.
A Castelfranco c’era chi, come Gilberto Simoni, ha vinto due Giri d’Italia. O chi, come Cristian Salvato, oggi è presidente dell’Associazione corridori ciclisti italiani. Ma al ritrovo dei 71 la carriera e il palmarès non sono stati importanti. Per tutti, invece, è stato un piacere grande ritrovarsi e condividere, a distanza di tanti anni, la passione condivisa da ragazzi e da giovani. Una giornata intensa. Bella. Una giornata iniziata con una pedalata a gruppo compatto sulle strade tra Castelfranco e Asolo e proseguita poi con il pranzo, occasione per rivivere gare e pedalate di un tempo. E anche per ricordare chi non c’è più, come Andrea Pinarello e Dario Bergamo.
Ma quello di Castelfranco non è stato un nostalgico raduno di ex. La giornata infatti è stata anche l’occasione per guardare al presente e al futuro. Le idee sorte in questi mesi non mancano: è già stato creato il Team 71, società affiliata Fci protagonista delle gare Giovanissimi 2016 con la piccola Livielle Ongarato e protagonista anche della 12 ore amatoriale di Portogruaro. Proprio la cittadina veneziana è stata l’occasione per conoscere, grazie agli amici di Cycling for Life, la storia di Carlo Fanton, un bambino di tre anni colpito dalla Atrofia muscolare spinale (Sma) e costretto a vivere su una carrozzina. E proprio per Carlo, i “Classe 71” del ciclismo triveneto nel giorno del loro raduno hanno dato vita a una gara di solidarietà: un piccolo grande aiuto per l’acquisto di un sollevatore per la carrozzina del bimbo, strumento utilissimo a rendere più agevoli gli spostamenti domestici e non solo.
Add A Comment