• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 24 ore di Feltre: è guerra sulla partecipazione dei prof
News

24 ore di Feltre: è guerra sulla partecipazione dei prof

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net28 Ottobre 2016
PhotoScanferla 19536

Non si rinuncia alla 24 ore di ciclismo. Il Pedale Feltrino sta lottando per far riaprire la gara ai professionisti, under 23 e donne èlite, che la Federazione ciclistica italiana aveva stoppato nel 2015 in seguito alla segnalazione di un concorrente bellunese che lamentava la violazione regolamentare.

PhotoScanferla 19536La conseguenza è stata che la manifestazione – nata proprio per dare la possibilità agli amatori di correre insieme ai professionisti e agli ex professionisti – ha perso molto del suo appeal e in termini di pubblico ne ha risentito, tanto che il comitato organizzatore ha valutato l’ipotesi di un anno sabbatico o di chiudere definitivamente l’avventura con la maratona sui pedali di Feltre.

Pericolo scongiurato e, a proposito di spettacolo, il Pedale Feltrino ha chiesto alla Federazione ciclistica italiana una deroga al divieto di far correre professionisti, under 23 e donne élite: “La 24 ore è una gara anomala, uno spettacolo di ciclismo in cui ci deve essere spazio anche per i professionisti”, spiega il presidente del comitato organizzatore, Ivan Piol. “Molte società ciclistiche sono nate proprio grazie alla 24 ore e al fatto che gli amatori potevano pedalare a ruota dei prof. Siamo certi che la Fci potrà capire lo scopo promozionale e sui generis che la 24 ore ha. Attendiamo fiduciosi una risposta da Roma”.

Intanto, il sipario sull’edizione numero 17 della gara targata Castelli in calendario il 9 e 10 giugno, si alzerà mercoledì alle 12, quando apriranno le iscrizioni. Resta fermo il numero massimo di cento squadre e trenta only one, cioè i ciclisti che pedaleranno da soli.

“Il Comune crede nell’evento, tanto che ha confermato l’impegno a spostare le fioriere come da accordi presi in fase di progettazione del nuovo arredo urbano”, dice Piol. “Abbiamo già chiesto anche lo spostamento del mercato del venerdì per consentirci di allestire il percorso di gara senza fare delle corse contro il tempo che ci mettono in grandissima difficoltà. Anche L’azienda Castelli crede molto nella manifestazione e sta già studiando alcune iniziative collaterali che renderanno ancora più spettacolare la 24 ore non solo per chi pedala ma anche per chi guarda”.

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

San Daniele: presentato il doppio appuntamento

30 Settembre 2023

Adriatica Ionica: il 5 ottobre a Roma saranno resi pubblici i documenti dell’annullamento

29 Settembre 2023

Cittadella e il Brenta attendono lo show della Serenissima Gravel

28 Settembre 2023

INIBITO: acquista le magliette e sostieni il ciclismo giovanile italiano

28 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 72° Trofeo Festa Patronale – Castiglion Fibocchi (Ar)
  • 104^ Coppa Bernocchi – Parabiago – Legnano (Mi) 1.Pro
  • 3° Trofeo Lanza Costruzioni – Casnigo (Bg)
  • Par i Viul della Bassa Romagna – Sant’Agata sul Santerno (Ra)
  • 6° Memorial Piero Forconi – San Casciano in Val di Pesa (Fi)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.