• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » VIDEO: Riabushenko festeggia subito a Collecchio!
Elitè-U23

VIDEO: Riabushenko festeggia subito a Collecchio!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net20 Settembre 2016
gallery grey

gallery grey

Iscritti: 137   Partiti: 120   Arrivati: 57
Tempo: 3h31’26”   146 km   Media: 41,431 km/h

Ordine d’arrivo:
1° Aleksandr Riabushenko (Team Soligo Amarù Sirio Palazzago)
2° Davide Orrico (Team Colpack)
3° Andrea Vendrame (Zalf Euromobil Désirée Fior)
4° Marco Bernardinetti (Ciclistica Malmantile)
5° Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal Matchpoint)
6° Michael Storer (Australia)
7° Lucas Hamilton (Australia)
8° Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal Matchpoint)
9° Damiano Cima (Viris Maserati Sisal Matchpoint) a 12″
10° Michael Bresciani (Zalf Euromobil Désirée Fior)

{youtube}MpODCjCUMuQ{/youtube}

Uno straripante Aleksandr Riabushenko (Soligo Amarù Palazzago) ha festeggiato la nuova maglia di Campione Europeo U23 conquistando un’altra straordinaria perla sul prestigioso traguardo di Collecchio; la sfida settembrina andata in scena sulle strade parmensi, con la appassionata e professionale regia della Virtus Collecchio capitanata da Stefano Risoli, si è decisa nel corso dell’ultima tornata nella quale il gruppo dei migliori ha annullato proprio sulle rampe del terzo GPM di Segalara, l’allungo di Alexandr Vlasov (Viris Maserati).

PhotoScanferla 19109L’allungo tentato in contropiede dal tricolore Davide Orrico (Colpack) e dal trevigiano Andrea Vendrame (Zalf) ha sgranato il plotone riducendolo ad appena otto unità tra cui, oltre a Orrico e Vendrame, figuravano anche Bernardinetti (Malmantile), Locatelli e Mosca (Viris), Riabushenko (Soligo), Storer e Hamilton (Australia).

Questi gli uomini che hanno mantenuto una manciata di secondi di vantaggio sugli inseguitori sin sul rettifilo d’arrivo dove il testa a testa tra Riabushenko e Orrico ha tenuto sulla corda il folto pubblico emiliano. La linea d’arrivo ha premiato il bielorusso che festeggia così la settima affermazione stagionale costringendo così Orrico e Vendrame a rimandare ancora una volta l’appuntamento con la vittoria.

LA CRONACA – La gara è entrata subito nel vivo e poco prima del termine della prima tornata si è formata già la fuga che poi ha tenuto banco per tutta la parte iniziale della corsa. Hanno attaccato Oliviero Troia, Davide Gabburo, Scott Auld, Evgeny Zverkov, Alberto Amici, Alessandro Galimberti, Stepan Kurianov e Rohan Wight, e la loro azione è resistita per molte tornate, arrivando a ottenere un vantaggio massimo di 2’40” nel corso del quinto giro. Non tutti però sono riusciti a reggere il ritmo: prima Zverkov, poi Galimberti e infine Wight hanno perso terreno. Gli altri cinque non hanno mollato, ma lungo la prima ascesa al Gran Premio della Montagna di Segalara (durante il nono giro) si sono dovuti arrendere al ritorno del gruppo guidato dalle squadre Norda, Beltrami e Selle Italia.
Ci hanno poi provato Filippo Zaccanti e, successivamente, Francesco Castegnaro e Aleksandr Vlasov, ma è stato soprattutto quest’ultimo a imprimere un ritmo sostenuto che gli ha consentito di rimanere allo scoperto per diversi chilometri. Durante l’ultimo giro il gruppo si è però rifatto sotto.

In salita si è sviluppata la solita bagarre e hanno preso una ventina di secondi di vantaggio Davide Orrico, Andrea Vendrame, Alfio Locatelli, Lucas Hamilton, Michael Storer, Marco Bernardinetti, Aleksandr Riabushenko e Jacopo Mosca. Gli otto si sono presentati sul viale d’arrivo compatti, ma nessuno è riuscito a resistere allo spunto veloce di Riabushenko.

da Collecchio, Andrea Fin

[banner]G-andrea[/banner]

Le squadre al via:
A.S.D. CICLISTICA MALMANTILE
ASD GENERAL STORE BOTTOLI ZARDINI
BELTRAMI TSA ARGON 18 TRE COLLI
CIPOLLINI ISEO SERRATURE RIME ASD
GSC VIRIS MASERATI SISAL MATCHPOINT-CHIARAVALLI
MARCHIOL SAN MICHELE VETRI
NORDA – MG.K VIS
S.C. VALLE SERIANA – CENE A.S.D.
SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS
TEAM COLPACK
TEAM PALAZZAGO AMARU
TEAM VVF
U.S. F. COPPI GAZZERA VIDEA
VELO CLUB CREMONESE – GUERCIOTTI
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

Il percorso:
Collecchio (partenza/arrivo Viale Libertà), Via Nazionale Ovest, Via Conventino, Loc. Pifferi, Str. Olmo, Talignano, Pontescodogna, Collecchio – 8 giri. Indi: Collecchio (partenza/arrivo Viale Libertà), Via Nazionale Ovest,,Via Conventino, Loc. Pifferi, Str. Olmo  Talignano,  Poggio di Segalara (GPM) Gaiano, via Ripa,via Fainardi, ss. 62 Cisa ,Pontescodogna,  Collecchio – 3 giri

alt collecchio

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

7^ Tappa – Giro d’Italia Next Gen – Bra – Prato Nevoso (Cn)

21 Giugno 2025

Giro Next Gen: podio tricolore ad Acqui Terme

20 Giugno 2025

Giro Next Gen: tappa e maglia per Adam Rafferty

19 Giugno 2025

Giro Next Gen: è il giorno di Seth Dunwoody

18 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5° Trofeo Pluto – Rocca Canavese (To)
  • 5° Trofeo Pluto – Rocca Canavese (To)
  • 3^ Tappa – 2^ Semitappa – 37^ LVM Saarland Trofeo – Ballweiler (Ger)
  • 1^ Copenhagen Sprint – Roskilde – Copenhagen (Den) W.T.
  • 4^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Durbuy (Bel) 2.Pro

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.