• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Bike Economy: tutto a CosmoBike Show, a Verona
News

Bike Economy: tutto a CosmoBike Show, a Verona

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2016
photo scanferla 4L7C7944

Passa da Veronafiere la sfida dell’urbanizzazione a misura di bicicletta nella settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre 2016), con CosmoBike Show, la fiera internazionale di riferimento per operatori e appassionati, in programma dal 16 al 19 settembre 2016. Quasi 500 le aziende espositrici da 23 nazioni con tutte le anteprime del mercato 2017.

photo scanferla 4L7C7944La seconda edizione della rassegna è stata presentata oggi alla Fiera di Verona da Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, rispettivamente presidente e direttore di Veronafiere, insieme a Paolo Coin, project manager di CosmoBike Show. Sono intervenuti  anche Alberto Bozza, assessore allo sport del Comune di Verona, Paolo Pinzuti, project manager di Cosmobike Mobility e Giuseppe Giacon, responsabile comunicazione di Tocatì Verona.

“Oltre all’aspetto commerciale – commenta Maurizio Danese, presidente di Veronafiere –, con CosmoBike vogliamo fare di Verona un laboratorio nazionale per tutti i temi che riguardano lo sviluppo futuro della bici. Siamo convinti che le buone pratiche legate alla ciclabilità possano tradursi  in un impatto positivo sulla qualità della vita e dell’ambiente, diventando anche potenti leve per l’economia e il sistema produttivo legato a questo settore”.

Nei quattro giorni di manifestazione, CosmoBike Show permette agli appassionati di toccare con mano e provare tutti gli ultimi modelli: a disposizione dei visitatori, una pista MTB – XC ancora più ampia e un tracciato ad anello per le bici da corsa e le E-Bike di ultima generazione. Oltre ai bike test, poi, un programma con più di 40 eventi tra convegni e spettacoli.

“Il made in Italy – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – costituisce anche nell’industria della bici un innegabile vantaggio competitivo. Per questo abbiamo avviato  una nuova collaborazione con Ice-Italian Trade Agency per una sempre più maggiore internazionalizzazione di CosmoBike Show”. Grazie alle attività congiunte per favorire l’incoming di operatori esteri, sono infatti oltre 40 i top buyer in arrivo da 18 Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Germania, Irlanda, Macedonia, Montenegro, Polonia, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna e Svezia.

Obiettivo: promuovere la bike economy e le conseguenti politiche infrastrutturali, a sostegno di un settore che ha chiuso il 2015 con le vendite in rallentamento del 2,9% rispetto all’anno precedente e 1,6 milioni di unità. E mentre le biciclette tradizionali soffrono, la tecnologia spinge invece quelle a pedalata assistita, in crescita di quasi il 10% (3,5% del totale delle biciclette vendute); un comparto ancora di nicchia, questo, ma di grande potenzialità.  In calo anche il dato generale della produzione interna (-14%) e il fatturato export di biciclette made in Italy che, sempre l’anno scorso, si è fermato a 173 milioni di euro (-11,3%).
Di segno positivo, invece, il comparto della componentistica, con le esportazioni che guadagnano l’1,7% per un valore di 427 milioni di euro. Un risultato, questo, che spinge il dato complessivo dell’export (bici e componentistica) a 600 milioni di euro. “CosmoBike Show rappresenta un vero e proprio strumento di promozione e crescita a servizio delle aziende – afferma Paolo Coin, project manager della manifestazione – che punta su due grandi asset strategici per lo sviluppo del mercato della bicicletta: ciclabilità urbana e  filone legato al turismo”.

Tra i capisaldi della bike economy, cicloturismo e bike sharing sono quelli che potrebbero dare nuovo slancio al settore. Ogni anno, sono circa 500 mila i turisti con una capacità di spesa medio-alta che scelgono di muoversi nel nostro Paese sulle due ruote a pedali.
Sul fronte delle ciclabili vocate al turismo, inoltre, si stima che ogni chilometro di pista generi ogni anno un indotto fino a 350 mila euro tra hotel, ristoranti, ostelli e infrastrutture*.

Ottime anche le performance registrate sul fronte della mobilità cittadina con la condivisione a pagamento delle bici pubbliche. Dal 2011 al 2014, infatti, il bike sharing è cresciuto del 96%, con una diffusione in oltre 60 grandi città e un parco circolante di oltre 11mila unità.
Non solo turismo; infatti sono quasi 750mila gli italiani che, nel 2015, hanno scelto la bicicletta per i trasferimenti casa-lavoro. In pole position i trentini (13,2%), seguiti dagli emiliani-romagnoli (7,8%), tallonati dai veneti (7,7%).
All’inaugurazione della seconda edizione di CosmoBike Show, venerdì 16 settembre, saranno presenti il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, il direttore generale di Ancma, Pier Francesco Caliari ed Elia Viviani, il 27enne ciclista veronese Oro olimpico a Rio nel Omnium su pista.
 
Tra le iniziative e gli eventi di CosmoBike Show 2016:
 
Cycling Mobility Quality Label è il marchio di qualità creato da Veronafiere con CosmoBike Show 2016, Shimano, FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e Festival Tocatì (Festival Internazionale dei giochi di strada, 15-18 settembre 2016 a Verona), riservato agli organizzatori di manifestazioni ed eventi che prestano particolare attenzione alla mobilità sostenibile, promuovendo l’utilizzo della bicicletta attraverso la realizzazione di parcheggi scambiatori, parcheggi bici, comunicazioni ai visitatori e materiale informativo.

CosmoBike Mobility il Salone del ciclismo urbano dedicato alla progettazione e realizzazione di città a misura di bicicletta. Dal 14 al 16 settembre Verona è la sede in cui progettisti, pubbliche amministrazioni, associazioni e addetti ai lavori da tutta Europa si incontrano per fare il punto sullo stato dell’arte sul tema della ciclabilità urbana e per immaginare assieme la città del futuro.

Italian Green Road Award. Parte dalla passione per il viaggio e il territorio, l’Italian Green Road Award, l’Oscar del Cicloturismo Italiano organizzato da Viagginbici.com e CosmoBikeShow in partnership con Bosch eBike Systems, Betonrossi e SI.SE. che premia le Vie Verdi candidata da ogni Regione d’Italia. Compito della giuria, composta da esponenti del settore, della stampa, della politica e della società civile, decretare le tre vie verdi più innovative oltre a una Menzione speciale (dedicata a una Via Verde che si è distinta per un evento o un’iniziativa particolare) e il Premio della Stampa.

Cosmobike Tourism è l’area dedicata al mondo del turismo in bicicletta. Con oltre 500mila cicloturisti ogni anno, in Italia le due ruote a pedali sono sempre più scelte da chi ama viaggiare. Per questo a CosmoBike Show i tour operator, le regioni e la stampa specializzata si danno appuntamento per offrire il meglio del turismo ‘slow’ dove natura e territorio sono le parole d’ordine.

CosmoBike Legend. Le biciclette che hanno fatto la storia per stile, fascino e innovazione in mostra a Verona. Dal 16 al 19 settembre a CosmoBike Show un’area espositiva dedicata alla grande tradizione italiana ed europea del ciclismo, alle aziende che hanno fatto la storia della bicicletta nel mondo, ai modelli, allo stile, allo spirito che ancora oggi ispirano e attraggono appassionati e collezionisti. Tra i grandi marchi italiani di maggior successo Wilier Triestina, alla quale sarà dedicata un’esclusiva area legend dove poter ammirare dei veri e propri gioielli ramati.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Sc Padovani, dal Veneto alla Polonia: l’agenda dei biancoverdi

17 Luglio 2025

Extraciclismo: focus sui giovani talenti!

17 Luglio 2025

Pista: Gioele Angelo Libertani è Campione Veneto nel Keirin!

17 Luglio 2025

Lutto: cade al Valle d’Aosta, Samuele Privitera non ce l’ha fatta

17 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 12^ Tappa – 112° Tour de France – Auch – Hautacam (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Baloise Ladies Tour – Jabbeke – Knokke Heist (Bel) 2.1
  • LIVE: Le Fiumane, segui la diretta della prima tappa dalle 18.15!
  • Sc Padovani, dal Veneto alla Polonia: l’agenda dei biancoverdi
  • Extraciclismo: focus sui giovani talenti!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.