• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Mondiali: Vicenza 2020, il sogno prende forma
News

Mondiali: Vicenza 2020, il sogno prende forma

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net19 Maggio 2016

La prima tappa veneta del Giro d’Italia 2016, con arrivo ad Asolo, in Provincia di Treviso, è stata l’occasione ideale per parlare della candidatura del Campionato del Mondo di ciclismo su strada di Vicenza 2020. A presentare il progetto ai microfoni di Rai Sport, durante la diretta della tappa Modena-Asolo, l’Avvocato Claudio Pasqualin, Presidente del Comitato Promotore della candidatura a organizzare il Mondiale di Vicenza 2020.

I011209 4 Nicoletti Pasqualin“Siamo ottimisti e fiduciosi, Vicenza 2020 ormai è qualcosa di più di un sogno, il progetto è già in una fase avanzata. Non sarà facile ma ora puntiamo determinati al traguardo di Bergen, in Norvegia, dove nel settembre del prossimo anno ci sarà l’assegnazione del Mondiale del 2020. Noi per il momento stiamo lavorando con grande impegno, abbiamo confezionato un dossier di un certo livello, completo del patrocinio di tutti gli enti coinvolti. I contatti con l’Unione Ciclistica Internazionale sono assidui e abbiamo già raggiunto un accordo, a livello organizzativo, con la Federzione Ciclistica Italiana. Inoltre possiamo contare sulla Regione Veneto del Presidente Luca Zaia che ha subito sposato il progetto, appoggiando e sponsorizzando l’iniziativa. Il progetto, attraverso l’evento del Mondiale, punta a valorizzare la Regione Veneto come territorio a spiccata vocazione ciclistica dove la bicicletta è sinonimo di grandi eventi sportivi, turismo attivo e mobilità eco-sostenibile” spiega il Presidente del Comitato Promotore Claudio Pasqualin.

Il Mondiale di Vicenza 2020 punta a valorizzare non solo l’area della Provincia di Vicenza ma tutto il Veneto e le sue eccellenze: storiche, sportive, paesaggistiche e culturali. “Il Veneto è una terra di grande ciclismo a livello di titoli mondiali, solo guardando alla zona di Vicenza possiamo pensare alle donne, con Alessandra Cappellotto e Tatiana Guderzo, senza dimenticare Marino Basso. Il percorso iridato, che stiamo definendo, sarà qualcosa di sensazionale a livello di promozione del territorio. Per quanto riguarda la prova in linea vorremmo che la partenza fosse da Piazza San Marco a Venezia, con il Km 0 posto sul Ponte della Libertà. Poi con il percorso si attraverserà la Riviera del Brenta e la Riviera Berica per entrare poi nel circuito del Palladio e affrontare l’ascesa del Monte Berico. Un finale che ricalcherà in parte il percorso proposto dalla 12a tappa del Giro d’Italia 2015 dove a vincere fu, in un finale di tappa spettacolare ed esaltante, Philippe Gilbert” conclude il Presidente del Comitato Promotore Claudio Pasqualin.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Coevorden – Col du VAM (Ned)
  • Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…
  • 1^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Kerteh – Kuala Terengganu (Mas) 2.Pro
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.