• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Londra: comincia la sfida iridata, le foto della vigilia
News

Londra: comincia la sfida iridata, le foto della vigilia

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net1 Marzo 2016
IMG 6183

I colori dell’Arcobaleno torneranno a riflettersi sul legno di un velodromo e a vestire i re e le regine della pista ai Campionati del Mondo su pista di Londra (Gran Bretagna), in programma dal 2 al 6 marzo.

IMG 6183Al Lee Valley Velo Park, teatro della sfida Iridata 2016, i migliori interpreti delle discipline dedicate alle bici a scatto fisso (tra gli assenti di lusso, il francese Bryan Coquard e lo svizzero Stefan Kueng) si daranno battaglia per la conquista dei 19 titoli in palio sul parquet della capitale britannica.

Saranno 23 i Campioni del Mondo 2015 presenti (tra parentesi, le discipline in cui si erano imposti): Gregory Bauge (Fra, Velocità e Velocità a Squadre), Kevin Sireau (Fra, Velocità a Squadre), Michael D’Almeida (Fra, Velocità a Squadre), François Pervis (Fra, Chilometro da Fermo e Keirin), Pieter Bulling (Nzl, Ins. a Squadre), Alex Frame (Nzl, Ins. a Squadre), Dylan Kennett (Nzl, Ins. a Squadre), Marc Ryan (Nzl, Ins. a Squadre), Lucas Liss (Ger, Scratch), Artur Ershov (Rus, Corsa a Punti), Morgan Kneisky (Fra, Americana), Fernando Gaviria  (Col, Omnium), Kristina Vogel (Ger, Velocità), Anastasiia Voinova (Rus, 500 metri da fermo), Rebecca Wiasak (Aus, Ins. Individuale), Ashlee Ankudinoff (Aus, Ins. a Squadre), Amy Cure (Aus, Ins. a Squadre), Annette Edmondson (Aus, Ins. a Squadre e Omnium), Jinjie Gong (Chn, Velocità a Squadre), Tianshi Zhong (Chn, Velocità a Squadre), Anna Meares (Aus, Keirin), Kirsten Wild (Ned, Scratch), Stephanie Pohl (Ger, Corsa a Punti).

Oltre agli Iridati di Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia), a impreziosire il parterre di partecipanti ci penserà la coppia stellare formata da Mark Cavendish e Sir Bradley Wiggins. Cavendish gareggerà nell’Omnium, Wiggins nel quartetto mentre insieme si cimenteranno nel Madison, specialità in cui a Manchester (Gran Bretagna) 2008 si erano messi al collo la medaglia d’oro.

IMG 5982L’Italia, diretta dai CT Marco Villa ed Edoardo Salvoldi, sarà rappresentata da Beatrice Bartelloni, che sarà in corsa nell’Ins. a Squadre, Elena Cecchini in gara nella Corsa a Punti, Maria Giulia Confalonieri  nell’Ins. a Squadre, Corsa a Punti, Annalisa Cucinotta nello Scratch, Simona Frapporti nell’Ins. a Squadre e nell’Omnium, Tatiana Guderzo nell’Ins. a Squadre, Francesca Pattaro nell’Ins. a Squadre, Silvia Valsecchi nell’Ins. a Squadre, Liam Bertazzo  nella Corsa a Punti, Ins. a Squadre, Madison, Francesco Ceci nel Keirin, Simone Consonni nell’Ins. Individuale e a Squadre, Michele Scartezzini nell’Ins. a Squadre, Elia Viviani nell’Omnium, Scratch, Ins. a Squadre.

Dodici mesi fa le uniche medaglie italiane erano arrivate nell’Americana, grazie alla bella prestazione degli argentei Liam Bertazzo ed Elia Viviani, che avevano ceduto per un solo punto al tandem transalpino formato da Morgan Kneisky (quest’anno in gara con Benjamin Thomas) e Bryan Coquard e nell’Omnium, dove Viviani si era messo al collo il bronzo alle spalle di Fernando Gaviria (Colombia) e Glenn O’Shea (Australia).
{gallery}gallery/london_0{/gallery}
Clicca qui per la start list maschile

Clicca qui per la start list femminile

Questo il programma delle gare (ora londinese):
1^ giornata, 2 marzo – a partire dalle 13.00
Qualifiche Inseguimento a squadre maschile
Qualifiche Inseguimento individuale femminile
Qualifiche Velocità a squadre maschile
Qualifiche Velocità a squadre femminile
Finale Scratch maschile
Finale Inseguimento individuale femminile
Finale Velocità a squadre maschile
Finale Velocità a Squadre femminile

2^ giornata, 3 marzo –  a partire dalla 13.00
Qualifiche Inseguimento a squadre femminile
Keirin femminile 1 round
Finale Chilometro da fermo maschile
Inseguimento a squadre maschile – first round
Finale Keirin femminile
Finale Scratch femminile 
Finale Inseguimento a squadre maschile

3^ giornata, 4 marzo – a partire dalle 9.00
Velocità Individuale maschile (qualificazioni e ripescaggi)
Omnium Uomini I (scratch)
Qualifiche Inseguimento individuale maschile
Finale 500m femminle
Inseguimento a squadre femminile (first round)
Omnium Uomini II (inseguimento Individuale)
Finale Corsa a punti maschile
Finali Inseguimento individuale maschile
Finali Inseguimento a squadre femminile
Omnium Uomini III (eliminazione)

4^ giornata, 5 marzo – a partire dalle 10.00
Velocità femminile (qualifiche e ripescaggi)
Omnium Donne I (scratch)
Omnuim Uomini IV (chilometro)
Velocità maschile (quarti di finale; finale 5-8 posto)
Omnium Uomini V (giro lanciato)
Omnium Donne II (inseguimento Individuale)
Velocità maschile  (semifinale e finale)
Finale Corsa a punti femminile
Omnium Uomini VI – finale
Omnium Donne III (eliminazione)

5^ giornata, 6 marzo – a partire dalle 10.00
Velocità femminile (quarti di finale; finale 5-8 posto)
Keirin maschile (round 1, ripescaggi)
Omnium Donne IV (500 metri)
Omnium Donne V (Giro lanciato)
Velocità femminile (semifinale, finale)
Keirin maschile (round 2, finale)
Donne Omnium VI (corsa a punti) – finale
Madison maschile

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

San Daniele: presentato il doppio appuntamento

30 Settembre 2023

Adriatica Ionica: il 5 ottobre a Roma saranno resi pubblici i documenti dell’annullamento

29 Settembre 2023

Cittadella e il Brenta attendono lo show della Serenissima Gravel

28 Settembre 2023

INIBITO: acquista le magliette e sostieni il ciclismo giovanile italiano

28 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Calvatone: Giosuè Epis fa 21!
  • 18^ Sparkassen Munsterland Giro – Osnabruck – Munster (Ger) 1.Pro
  • 10^ Tre Valli Varesine – Busto Arsizio – Varese 1.Pro
  • Binche Chimay Binche – Binche (Bel) 1.1
  • 3^ Binche Chimay Binche pour Dames – Chimay – Binche (Bel) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.