• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Donoratico: presentata l’edizione 2016!
News

Donoratico: presentata l’edizione 2016!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net24 Gennaio 2016
donoratico

Il countdown scorre velocemente verso l’appuntamento del 7 febbraio quando andrà in scena, per la ventunesima volta, il Gran Premio Costa degli Etruschi, classica che aprirà il calendario italiano che è stata presentata oggi presso il Residence Casone Ugolino a Castagneto Carducci. Anche nel 2016 la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il prezioso apporto delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e di San Vincenzo, con la collaborazione dell’ADS Costa degli Etruschi, si proporrà con una serie di elementi di particolare interesse nel segno della tradizione di questo importante appuntamento, com’è stato sottolineato dagli intervenuti al vernissage.

donoraticoIl sindaco di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini, ha dichiarato: “Il prossimo 7 febbraio la gara raggiungerà il prestigioso traguardo delle 21 edizioni, è un evento in cui crediamo con grande determinazione e che, di fatto, apre la nostra attività sportiva della stagione. Anche quest’anno, infatti, saremo teatro di numerose manifestazioni di grande prestigio che contribuiranno a far conoscere il nome di Castagneto Carducci nel mondo dello sport.”

Il sindaco di san Vincenzo, Alessandro Bandini, ha sottolineato lo spirito della gara. “Il Gran Premio Costa degli Etruschi ci da modo di dare continuità al rapporto tra sport e turismo in un periodo in cui, normalmente, si registra una flessione in termini di presenze turistiche nel nostro territorio. Per noi questa gara rappresenta un vero e proprio vanto in quanto ci da la possibilità di fare bella mostra delle nostre innumerevoli risorse.”

Importante partner dell’organizzazione è la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, rappresentata al vernissage, dal responsabile della pianificazione commerciale, Stefano Belmonte: “La nostra presenza al fianco del Gran Premio Costa degli Etruschi è una sorta di dovere in quanto questa manifestazione rappresenta un’eccellenza di questo territorio”.

Nicola Mele, presidente dell’ADS Costa degli Etruschi, ha fatto un punto della situazione sulla preparazione dell’evento. “Oggi, completiamo le fasi preparatorie. Ormai è tutto pronto, vorrei ringraziare tutti i miei collaboratori, volontari, che da mesi stanno lavorando sodo per far vivere a questo territorio una giornata di grande sport.”

Tra gli ospiti intervenuti alla presentazione c’era anche Alessandro Petacchi, plurivincitore della gara. “Da sempre sono particolarmente legato al Gran Premio Costa degli Etruschi; questa corsa ha rappresentato per me un importante momento di verifica ma soprattutto l’ho sempre vissuta con grande emozione, trattandosi di una gara che si disputava vicino a casa. Questa zona per me è sempre stata una sorta si seconda casa visto che per anni ho effettuato i ritiri invernali proprio su queste strade. Scaramanticamente il Gran Premio Costa degli Etruschi mi ha sempre portato fortuna: le mie migliori stagioni infatti sono state quelle che si sono aperte con la vittoria in questa corsa.”

Il presidente del GS Emilia, Adriano Amici: “Siamo consapevoli di avere un grande onere organizzando il Gran Premio Costa degli Etruschi, proprio per questo ci impegniamo per far vivere ai tantissimi appassionati di questo territorio un evento che va oltre ad un momento sportivo. Se riusciamo in questo intento è anche grazie all’apporto delle amministrazioni interessate dalla gara, alla preziosa collaborazione dell’ADS Costa degli Etruschi e dell’UC Donoratico che tanto si impegna per la promozione del ciclismo. Un ringraziamento particolare lo vorrei rivolgere a tutte quelle realtà territoriali che sostengono il Gran Premio Costa degli Etruschi e alle forze dell’ordine per l’eccezionale mole di lavoro che svolgono, non solo il giorno stesso della gara, ma seguendoci con grande attenzione anche nelle fasi preparatorie.”
 
alt donoratico

IL PERCORSO – La gara ancora una volta avrà modo, grazie ad un tracciato particolarmente spettacolare e tecnico, di mettere in evidenza le peculiarità di un territorio affascinante e ricco di storia e cultura. Scelta vincente non si cambia, proprio per questo il GS Emilia e l’ASD Costa degli Etruschi proporranno ancora una volta le operazioni preliminari della gara, tra cui la presentazione dei team al foglio firma, sulla spettacolare terrazza affacciata sul porto di San Vincenzo. Dopo il via ufficioso la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara. Nelle fasi iniziali i corridori dovranno affrontare 38 chilometri pianeggianti che andranno a lambire le località di Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina. Siamo nel cuore del territorio di Piombino, che sarà interessata dal passaggio della carovana per una ventina di chilometri.
La prima salita della giornata porterà i pretendenti al successo nella località di Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.

Il primo, quello di San Guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale. Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell’11. Qui molto probabilmente si deciderà la gara e chi vorrà iniziare la stagione italiana con una vittoria di prestigio non potrà certo stare a guardare. Ci vuole coraggio e voglia di osare, i finisseurs avranno la loro ultima occasione, i velocisti avranno un bel da fare per tenere cucito il gruppo; tutto questo a beneficio di un grande spettacolo agonistico particolarmente apprezzato dalle migliaia di appassionati presenti a bordo strada ad attendere il primo vincitore del 2016 che si aggiudicherà anche il Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Trofeo Selle SMP.
 
LE SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI
Southeast – Venezuela: Belletti
Lampre – Merida: Ulissi, Rui Costa
Nazionale Italia
Androni Giocattoli – Sidermec: Pellizotti, Viganò
Bardiani – Csf: Bongiorno
Nippo – Vini Fantini: Bole, Grosu
Gazprom – Rusvelo: Nych
Unieuro – Wilier: Malucelli
Tirol Cycling Team
Amore & Vita – Selle SMP: M. Gavazzi, Bani
Team Felbermayr
Minsk Cycling Club
Armée de Terre
GM Europa Ovini
Cycling Academy Team
MGK.Vis – Vega
D’Amico – Bottecchia
Team Christina Jewelery
Meridiana Kamen Team
Nazionale Nigeria

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Toscana: un minuto di silenzio nel ricordo di Baronti

14 Agosto 2022

A Grosseto nascerà un ciclodromo polifunzionale

14 Agosto 2022

Tour de l’Avenir: azzurri senza Frigo e Germani. Ecco le scelte di Amadori

13 Agosto 2022

Europei: forfait di Nizzolo

13 Agosto 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Pista, Europei: Sant’Elia fa il miracolo; è di Viviani il primo oro per l’Italia
  • 6° Piccolo Giro d’Oro – Borgo Chiese (Tn)
  • 15° Trofeo Balacco Paponi – Petritoli (Fm)
  • 29° Trofeo Maionchi Nevio – Chiesina Uzzanese (Pt)
  • Jrs, Ceneda: successo di Cuccarolo!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.