• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 2^ Giornata – 2^ Prova – Coppa del Mondo – Cambridge (Nzl)
Pista

2^ Giornata – 2^ Prova – Coppa del Mondo – Cambridge (Nzl)

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net5 Dicembre 2015

Scratch maschile – Class 1:
1° Mark Stewart (Gran Bretagna)
2° Brayan Sanchez Vergara (Colombia)
3° Roman Gladysh (Ucraina) a 1 giro
4° Alex Frame (Nuova Zelanda)
5° Maximilian Beyer (Germania)
6° Wim Stroetinga (Olanda)
7° Frank Pasche (Svizzera)
8° Ka Yu Leung (Hong Kong)
9° Alex Buttazzoni (Italia)
10° Morgan Kneisky (Francia)

Keirin maschile:
1° Joachim Eilers (Germania)
2° Maximilian Levy (Team Erdgas 2012)
3° Matthew Baranowski (USA)
4° Nikita Shurshin (Russia)
5° Jason Kenny (Gran Bretagna)
6° Eric Engler (Track Team Brandenburg)
7° Pavel Kelemen (Rep. Ceca)
8° Sam Webster (Nuova Zelanda)
9° Andrii Vynokurov (Ucraina)
10° Hersony Canelon (Venezuela)
19° Francesco Ceci (Italia)

Inseguimento a Squadre maschile:
1° Australia (Bobridge, Davison, Edmondson, Hepburn) 3’53″010
2° Nuova Zelanda (Karwowski, Bulling, Frame, Gough) 3’57″612
3° Germania (Beyer, Lampater, Reinhardt, Thiele) 4’02″517
4° Olanda (Beukeboom, Eefting, Stroetinga, Van Schip) 4’02″913
5° Gran Bretagna
6° Francia
7° Svizzera
8° Danimarca
9° Canada
10° Italia (Bertazzo, Consonni, Ganna, Scartezzini)

Velocità a Squadre maschile:
1° Germania (Enders, Niederlag, Eilers) 43″130
2° Nuova Zelanda (Mitchell, Webster, Dawkins) 43″419
3° Team Jayco AIS (Hart, Lewis, Glaetzer) 43″733
4° Gran Bretagna (Hindes, Kenny, Skinner) 44″039
5° Russia
6° Olanda
7° Francia
8° Polonia
9° Canada
10° Giappone

Inseguimento a Squadre femminile:
1° Australia (Ankudinoff, Baker, Cure, King) 4’18″213
2° Canada (Beveridge, Brown, Glaesser, Lay) 4’18″267
3° Nuova Zelanda (Buchanan, Ellis, Nielsen, Williams) 4’23″011
4° USA (Catlin, Hernandez, Stephens, Winder) 4’29″783
5° Bielorussia (Piatrouskaya, Pivovarova, Savenka, Shmayankova) 4’28″458
6° Cina (Huang, Jing, Ma, Wang) 4’29″069
7° Italia (Bartelloni, Confalonieri, Pattaro, Valsecchi) 4’31″860
8° Gran Bretagna (Barker, Dentus, Lloyd, Nelson) 4’33″454
9° Polonia
10° Irlanda

Velocità a Squadre femminile:
1° Cina (Gong, Zhong) 32″682
2° Team Jayco AIS (McCulloch, Morton) 33″200
3° Olanda (Van Riessen, Ligtlee) 33″433
4° Germania (Welte, Hinze) 34″263
5° Canada
6° Spagna
7° Francia
8° Nuova Zelanda
9° Messico
10° Colombia

Velocità femminile:
1^ Kristina Vogel (Germania)
2^ Stephanie Morton (Team Jayco AIS)
3^ Simona Krupeckaite (Lituania)
4^ Shuang Guo (Max Success)
5^ Karlee McCulloch (Team Jayco AIS)
6^ Katy Marchant (Gran Bretagna)
7^ Tianshi Zhong (Cina)
8^ Virginie Cueff (Francia)
9^ Elis Ligtlee (Olanda)
10^ Wai Sze Lee (Hong Kong)


Omnium maschile I – Scratch:
1° Lasse Norman Hansen (Danimarca)
2° Kenny De Ketele (Belgio)
3° Juan Esteban Arango Carvajal (Colombia)
4° Liam Bertazzo (Italia)
5° Gideoni Monteiro (Brasile)
6° Christopher Latham (Gran Bretagna) a 1 giro
7° Lucas Liss (Germania)
8° Adrian Teklinski (Polonia)
9° Thomas Boudat (Francia)
10° Nicholas Kergozou (Nuova Zelanda)

Omnium maschile II – Inseguimento Individuale:
1° Adrian Teklinski (POlonia) 4’20″058
2° Christopher Latham (Gran Bretagna) 4’22″057
3° Lasse Norman Hansen (Danimarca) 4’22″200
4° Artyom Zakharov (Kazakhstan) 4’23″486
5° Sang-Hoon Park (Corea) 4’23″594
6° Thomas Boudat (Francia) 4’26″132
7° Remi Pelletier-Roy (Canada) 4’26″788
8° Liam Bertazzo (Italia) 4’26″893
9° Glenn O’Shea (Australia) 4’27″691
10° Gideoni Monteiro (Brasile) 4’27″795

Omnium maschile III – Eliminazione:
1° Thomas Boudat (Francia)
2° Kenny De Ketele (Belgio)
3° Christopher Latham (Gran Bretagna)
4à Glenn O’Shea (Australia)
5° Sang-Hoon Park (Corea)
6° Lucas Liss (Germania)
7° Gideoni Monteiro (Brasile)
8° Artyom Zakharov (Kazakhstan)
9° Lasse Norman Hansen (Danimarca)
10° Liam Bertazzo (Italia)

Classifica generale Omnium maschile dopo le prime tre prove:
1° Christopher Latham (Gran Bretagna) 104 p.
2° Lasse Norman Hansen (Danimarca) 100
3° Thomas Boudat (Francia) 94
4° Kenny De Ketele (Belgio) 94
5° Adrian Teklinski (Polonia) 84
6° Liam Bertazzo (Italia) 82
7° Sang-Hoon Park (Corea) 82
8° Gideoni Monteiro (Brasile) 82
9° Lucas Liss (Germania) 72
10° Glenn O’Shea (Australia) 68


Omnium femminile I – Scratch:
1^ Jolien D’Hoore (Belgio)
2^ Kirsten Wild (Olanda)
3^ Allison Beveridge (Canada)
4^ Leire Olaberria (Spagna)
5^ Angie Gonzalez (Venezuela)
6^ Annete Edmondosn (Australia)
7^ Holly Edmondston (Nuova ZElanda)
8^ Pascale Jeuland (Francia)
9^ Jannie Salcedo (Colombia)
10^ Sakura Tsukagoshi (Giappone)
13^ Simona Frapporti (Italia)

Omnium femminile II – Inseguimento Individuale:
1^ Jennifer Valente (USA) 3’33″643
2^ Kirsten Wild (Olanda) 3’34″242
3^ Annette Edmondson (Australia) 3’34″922
4^ Allison Beveridge (Canada) 3’35″704
5^ Malgorzata Wojtyra (Polonia) 3’36″159
6^ Amalie Dideriksen (Danimarca) 3’36″605
7^ Jolien D’Hoore (Belgio) 3’37″259
8^ Pascale Jeuland (Francia) 3’39″736
9^ Tatsiana Sharakova (Bielorussia) 3’39″855
10^ Angie Gonzalez (Venezuela) 3’40″865
12^ Simona Frapporti (Italia) 3’41″175

Omnium femminile III – Eliminazione:
1^ Jolien D’Hoore (Belgio)
2^ Kirtsen Wild (Olanda)
3^ Annette Edmondson (Australia)
4^ Evgeniya Romanyuta (Russia)
5^ Allison Beveridge (Canada)
6^ Malgorzata Wojtyra (Polonia)
7^ Emily Kay (Gran Bretagna)
8^ Anna Knauer (Germania)
9^ Yareli Salazar (Messico)
10^ Jennifer Valente (USA)
15^ Simona Frapporti (Italia)

Classifica generale Omnium femminile dopo le prime tre prove:
1^ Kirsten Wild (Olanda) 114 p.
2^ Jolien D’Hoore (Belgio) 108
3^ Annette Edmondson (Australia) 102
4^ Allison Beveridge (Canada) 102
5^ Malgorzata Wojtyra (Polonia) 82
6^ Angie Gonzalez (Venezuela) 68
7^ Jennifer Valente (USA) 66
8^ Pascale Jeuland (Francia) 62
9^ Tatsiana Sharakova (Bielorussia) 56
10^ Evgeniya Romanyuta (Russia) 55
14^ Simona Frapporti (Italia) 46

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Campionati Regionali Veneti su pista – Padova

1 Luglio 2022

Tricolori su pista: al Veneto l’inseguimento a squadre!

15 Giugno 2022

1^ Giornata – Campionati Italiani Pista Juniores – Noto (Sr)

14 Giugno 2022

1^ Giornata – 2^ Prova Coppa delle Nazioni – Milton (Can)

12 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova
  • Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
  • Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.