• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 1^ Giornata – 2^ Prova – Coppa del Mondo – Cambridge (Nzl)
Pista

1^ Giornata – 2^ Prova – Coppa del Mondo – Cambridge (Nzl)

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net4 Dicembre 2015

Si è aperta con le qualifiche dell’inseguimento a Squadre la seconda prova di Coppa del Mondo su pista, che entrerà nel vivo sabato 5 e domenica 6 dicembre, in programma a Cambridge (Nuova Zelanda).

A dominare la manche introduttiva maschile è stato il treno dell’Australia, formato da Glenn O’Shea, Jack Bobridge, Alexander Edmondson e Michael Hepburn, che ha avuto la meglio su Nuova Zelanda e Danimarca. L’Italia di Liam Bertazzo (Southeast), Simone Consonni (Team Colpack), Filippo Ganna (Viris Maserati) e Michele Scartezzini (MG K Vis) ha chiuso al decimo posto con il tempo di 4’04″969.

Nella prova femminile successo delle canadesi Allison Beveridge, Laura Brown, Jasmin Glaesser e Kirsti Lay), che hanno preceduto le australiane e la Nuova Zelanda delle atlete BePink LaClassica Jaime Nielsen e Georgia Williams. Buon inizio delle Azzurre Simona Frapporti (Fiamme Azzurre), Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini), Francesca Pattaro (FastTeam Threeface) e Silvia Valsecchi (BePink LaClassica) che hanno strappato il quinto posto fermando il cronometro a 4’30″148. Le ragazze dirette dal CT Dino Salvoldi al primo turno si scontreranno con la Gran Bretagna in batteria due.

Sempre nella nottata italiana si sono svolte anche le qualifiche della Velocità a squadre, che hanno visto primeggiare la Germania di Rene Enders, Max Niederlag e Joachim Eilers tra gli uomini e la Cina di Jinjie Gong e Tianshi Zhong tra le donne. Le finali per l’oro vedranno impegnate Germania e Nuova Zelanda (uomini), Cina e Team Jayco AIS (donne); quelle per il bronzo, invece, Team Jayco AIS e Gran Bretagna (uomini), Olanda e Germania (donne).


Qualifiche Inseguimento a Squadre maschile:
1° Australia (O’Shea, Bobridge, Edmondson, Hepburn) 3’56″403 Q
2° Nuova Zelanda (Kergozou, Bulling, Frame, Gough) 3’58″716 Q
3° Danimarca (Hansen, Pedersen, Quuade, Von Folsach) 4’00″911 Q
4° Svizzera (Dillier, Kueng, Pasche, Schir) 4’02″368 Q
5° Olanda (Veldt, Beukeboom, Eefting, Stroetinga) 4’03″233 Q
6° Francia (Boudat, Denis, Morice, Thomas) 4’03″482 Q
7° Gran Bretagna (Latham, Wood, Burton, Stewart) 4’04″128 Q
8° Germania (Beyer, Lampater, Reinhardt, Thiele) 4’04″394 Q
9° Canada (Pelletier-Roy, Caves, Jamieson, Veal) 4’04″927
10° Italia (Bertazzo, Consonni, Ganna, Scartezzini) 4’04″969
11° Russia
12° Colombia
13° Cina
14° Spagna
15° Ucraina

Qualifiche Velocità a Squadre maschile:
1° Germania (Enders, Niederlag, Eilers) 43″151 QG
2° Nuova Zelanda (Mitchell, Webster, Dawkins) 43″401 QG
3° Team Jayco AIS (Hart, Schmid, Glaetzer) 43″542 QB
4° Gran Bretagna (Hindes, Kenny, Skinner) 43″848 QB
5° Russia (Dmitriev, Shurshin, Yakushevskiy) 43″883
6° Olanda (Hoogland, Haak, Buchli) 43″932
7° Francia (Bauge, Sireau, D’Almeida) 44″134
8° Polonia (Bielecki, Sarnecki, Lipa) 44″303
9° Canada (Veloce, Carey, Barrette) 44″393
10° Giappone (Amagai, Watanabe, Nakagawa) 44″427
11° Cina
12° Colombia
13° Track Team Brandenburg
14° Corea
15° Spagna
16° Brasile
17° Venezuela
18° Hpsnz Track Trade Team
19° Ulsan Metropolitan City Cycling Team

Qualifiche Inseguimento a Squadre femminile:
1° Canada (Beveridge, Brown, Glaesser, Lay) 4’19″359 Q
2° Australia (Edmondson, Ankudinoff, Baker, Cure) 4’20″157 Q
3° Nuova Zelanda (Buchanan, Ellis, Nielsen, Williams) 4’23″382 Q
4° USA (Valente, Catlin, Stephens, Winder) 4’24″965 Q
5° Italia (Frapporti, Bartelloni, Pattaro, Valsecchi) 4’30″148 Q
6° Bielorussia (Piatrouskaya, Pivovarova, Savenka, Shmayankova) 4’30″547 Q
7° Cina (Huang, Jing, Ma, Wang) 4’30″818 Q
8° Gran Bretagna (Kay, Dentus, Lloyd, Nelson) 4’32″453 Q
9° Germania (Knauer, Becker, Pohl, Stock) 4’32″765
10° Polonia (Wojtyra, Jasinska, Kaczowska, Rutkowska) 4’33″146
11° Irlanda
12° Hong Kong
13° Russia
14° Giappone
 
Qualifiche Velocità a Squadre femminile:
1° Cina (Gong, Zhong) 32″711 QG
2° Team Jayco AIS (McCulloch, Morton) 32″852 QG
3° Olanda (Van Riessen, Ligtlee) 33″107 QB
4° Germania (Welte, Vogel) 33″129 QB
5° Canada (O’Brien, Sullivan) 33″467
6° Spagna (Calvo, Casas) 33″757
7° Francia (Clair, Cueff) 33″924
8° Nuova Zelanda (Schofield, Hansen) 33″987
9° Messico (Salazar, Gaxiola) 34″132
10° Colombia (Bayona, Gaviria) 34″138
11° Gran Bretagna
12° Russia
13° Ucraina
14° Giappone

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

3^ Prova – Coppa delle Nazioni – Milton (Can)

23 Aprile 2023

5^ Giornata – Campionati Europei Elite su pista – Grenchen (Sui)

12 Febbraio 2023

4^ Giornata – Campionati Europei Elite su pista – Grenchen (Sui)

11 Febbraio 2023

Europei, Pista: Italia ancora d’oro nell’inseguimento con Milan!

10 Febbraio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 75° Criterium du Dauphiné – Cormoranche sur Saone – Salins les Bains (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – 34° ZLM Tour – Westkapelle – ‘s-Heerenhoek (Ned) 2.Pro
  • 2^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala 2.2
  • Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno
  • Sias Rime Drali: la formazione al Giro Next Gen

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.