• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 12 ragazzi un solo nome: Franco Ballerini
News

12 ragazzi un solo nome: Franco Ballerini

Andrea FinBy Andrea Fin18 Novembre 2015
ballerini

Se nel 2015 la squadra juniores da battere è stata la Gc Romagnano Guerciotti, il 2016 potrebbe premiare ancora una volta una formazione toscana: di certo il Team Franco Ballerini è stato il più attivo nel corso della finestra autunnale di mercato per dare vita ad una rosa agguerrita e di qualità.

ballerini12 CAPITANI – L’annuncio era arrivato già nelle scorse settimane attraverso la tabella trasferimenti di ciclismoweb.net: Mattia Bevilacqua è il dodicesimo alfiere del Team Franco Ballerini. Dopo la sorpresa dell’ingaggio del primo anno Vignoli, inizialmente indirizzato verso la Romagnano Guerciotti, arriva l’ennesimo colpo di mercato della coppia di ds Bardelli-Lenzi, che così dichiarano concluso il mercato per la stagione 2016.

Atleta classe 98 Bevilacqua proviene dalle fila Team Unicash Cipriani&Gestri e nella stagione appena trascorsa ha colto due vittorie a Piazzola sul Brenta in provincia di Padova e in Toscana, nel paese natale di Gino Bartali, a Ponte a Ema. Una stagione sicuramente esaltante per l’atleta livornese che ha fatto alzare le antenne a più esperti del settore, ma poi a spuntarla su tutti è stata la compagine pistoiese.

Ormai definita la formazione per la stagione 2016, la squadra ripartirà dal velocista Edoardo Sali con il bottino delle quattro vittorie stagionali e numerosi piazzamenti nelle gare riservate alle ruote veloci. Confermato anche il vincitore della classica del 1 maggio a Mercatale di Cortona Emanuele Pacini, scalatore che ha fatto vedere buone cose nel suo primo anno da junior. Rimarranno in casacca blu Franco Ballerini anche Simone Negrotti e Samuel Taccetti, quest’ultimo anche campione toscano cronometro a squadre, importanti uomini squadra che sapranno trovare i momenti per le loro soddisfazioni personali.

A conferma della sinergia con la polisportiva Milleluci saranno quattro gli atleti che faranno il salto di categoria nella squadra dei ds Andrea Bardelli – Davide Lenzi, tra questi uno dei plurivittoriosi della stagione 2015 Andrea Innocenti con 11 affermazioni stagionali tra strada, cronometro con il titolo di campione regionale, pista con il titolo regionle e italiano nell’inseguimento individuale; insieme a lui anche Simone Innocenti, anche lui reduce da una buona stagione con una vittoria a Massa e Cozzile. Alessio Cappellini e Matteo Borsi saranno gli altri due atleti provenienti dalla squadra di Casalguidi con tanta voglia di imparare e mettersi a disposizione.

A completare la rosa gli innesti di Francesco Galliani dalla Polisportiva Pozzarello e Alessio Gradassi dalla Coltano Grube Costruzioni, oltre al già ricordato Vignoli, proveniente dalla Tuttogare che ha dimostrato grande combattività nella sua ultima stagione da allievo.

REGIA DI LUCA SCINTO –  La regia tecnica del team sarà affidata ancora una volta a Luca Scinto che per portare avanti il progetto legato al nome dell’indimenticato Franco Ballerini potrà contare sul prezioso appoggio di Federico Zecchetto, al fianco della formazione toscana con i marchi Cipollini, Alé e DMT.

“Luca è il motore di questa squadra e anche nel 2015 ci aiuterà ad onorare al meglio un grande campione come Franco Ballerini di cui siamo onorati di portare il nome” ha sottolineato il ds Andrea Bardelli “La famiglia Zecchetto sin dal primo anno di attività ha sposato la nostra filosofia e questo anche quest’anno ci permetterà di allestire una formazione di tutto rispetto. Siamo consapevoli di avere a disposizione una rosa folta e di qualità. Per questo il nostro obiettivo sarà quello di essere protagonisti in tutte le gare più importanti del calendario italiano con la speranza di poterci giocare le nostre carte anche agli Europei e ai Mondiali”.

Obiettivi ambiziosi da costruire sin dai mesi invernali: “In questi giorni i ragazzi sono già al lavoro in palestra, nelle prossime settimane proseguiremo la preparazione in bicicletta concentrando gli allenamenti con dei mini-ritiri nei weekend per consentire a tutti i ragazzi di partecipare senza dover rinunciare alla scuola” ha proseguito Bardelli “A fine dicembre, con ogni probabilità, avremo anche l’opportunità di trascorrere qualche giorno a contatto con la formazione professionistica di Angelo Citracca e poi via sino al debutto su strada, per una stagione nella quale vogliamo ritagliarci uno spazio di assoluto primo piano”.

FORMAZIONE TEAM FRANCO BALLERINI 2016
Bevilacqua Mattia – Secondo anno proveniente dal Team Unicash Cipriani & Gestri
Borsi Matteo – Primo anno proveniente dalla Pol. Milleluci
Cappellini Alessio – Primo anno proveniente dalla Pol. Milleluci
Galliani Francesco – Primo anno proveniente dalla Pol. Pozzarello
Gradassi Alessio – Primo anno proveniente dalla Coltano Grube Costruzioni
Innocenti Andrea – Primo anno proveniente dalla Pol. Milleluci
Innocenti Simone – Primo anno proveniente dalla Pol. Milleluci
Negrotti Simone – Secondo anno confermato
Pacini Emanuele – Secondo anno confermato
Sali Edoardo – Secondo anno confermato
Taccetti Samuel – Secondo anno confermato
Vignoli Nicholas- Primo anno proveniente dalla Tuttogare Cycling Team

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

AIR 2022: il gran finale è marchigiano!

25 Maggio 2022

Teleciclismo: Regione Veneto e Grandi Eventi

25 Maggio 2022

Cycling Stars Criterium: al via anche Mark Cavendish!

24 Maggio 2022

AIR 2022: presentata la grande partenza!

24 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – Tour of Norway – Ulvik – Geilo (Nor) 2.Pro
  • Giro: a Lavarone trionfa Buitrago!
  • 2^ Tappa- 35° LOTTO Thuringen Ladies Tour – Gera (Ger) 2.Pro
  • AIR 2022: il gran finale è marchigiano!
  • Teleciclismo: Regione Veneto e Grandi Eventi

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.