• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » THEORIIS, Recupero: quando l’acqua diventa un alleato
Theoriis

THEORIIS, Recupero: quando l’acqua diventa un alleato

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net16 Novembre 2015
sauna

Nella puntata precedente (clicca qui) abbiamo affrontato il tema del recupero invernale, argomento d’attualità nei mesi di pausa per gli atleti ciclisti su strada. Questa settimana e nelle prossime puntate seguendo questo filo conduttore andremmo a indicare ulteriori azioni e comportamenti che possono essere utili a rigenerare il fisico e prepararsi per una nuova stagione agonistica, partendo nel migliore dei modi.

saunaSpesso i mesi freddi di pausa vengono impiegati dagli atleti per un periodo di ferie alternativo, magari in mete esotiche, dove le possibilità di attuare un programma di “rigenerazione” è spesso contrastato da abitudini contrarie alla vita che un atleta dovrebbe sostenere (alimentazione, orari, ecc.). Certo i benefici di uno stacco radicale possono trovare giustificazione nel compensare lunghi mesi di allenamenti, ma perché non valutare un periodo di ferie dove ci sia la possibilità di recarsi in una zona termale, o quantomeno in un mese di stacco dividere i due periodi con uno libero e uno alle terme. Con un po’ di attenzione poi si possono scegliere località termale dove ci sono pacchetti pensati proprio per gli sportivi, con personale dedicato (principalmente massaggiatori sportivi) e equipe professionali per eventuali recuperi da traumi o dolori articolari e muscolari che magari abbiamo un po trascurato durante la stagione.  

Ma vediamo alcune possibilità e benefici.

Detto in precedenza del “lavoro di pulizia” del sistema circolatorio e linfatico, e altrettanto importante aiutare tutti gli organi emuntori a smaltire le “tossine” accumulate nei mesi di lavoro. L’implemento dell’acqua (ad esempio acque bicarbonate e acque a ph alcalino) ha effetti positivi sull’iperazotemia, o rigenerante in caso di danni muscolari e cellulari dovuti ad alterazioni delle transaminasi. Ma in generale nelle aree termali l’acqua per implementare la “depurazione” dell’organismo dell’atleta e veicolare all’esterno scorie azotate, è una costante che non può che dare benefici al recupero.

Ma anche altri trattamenti termali consentono di recuperare nella fase di post-attività, e che possono essere consigliati. Da sempre le terme sono associate ai massaggi, e la massoterapia defatigante stimola la circolazione e l’ossigenazione e nel contempo ha un benefico effetto drenante per veicolare all’esterno i prodotti da espellere.

L’altra attività è la sauna che consente di eliminare scorie in modo efficace con benefici di eliminazione delle tossine, attraverso la circolazione periferica e tramite il calore che contribuisce al rilassare i muscoli. Il vapore e la sudorazione hanno anche un effetto sedativo-rilassante.

I trattamenti preventivi sull’apparato respiratorio possono limitare problematiche allergiche e rinforzare le difese per i primi mesi della preparazione, quando l’aria è ancora molto fredda, e patologie respiratorie sono un pericolo per tutti gli atleti.   

Non vanno dimenticati i vari tipi di balneoterapia ad esempio quelli di acque solforose con l’immersione in acqua mineralizzata a temperatura che ha proprietà antinfiammatorie adatte al recupero o quella effettuata con l’alternarsi di acqua calda e fredda per uno stimolo circolatorio più elevato.

In conclusione, per gli atleti agonisti ottimizzare il periodo di vacanza con attività che consentano di migliorare le proprie performance di recupero è un opzione che può essere consigliata vivamente. Alla prossima!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

THEORIIS: massaggi, come modellare la fatica…

11 Aprile 2016

Theoriis, Alimentazione: ecco i parametri da tenere d’occhio

11 Marzo 2016

Atleti da formare, se il calendario non lo permette…

11 Dicembre 2015
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)
  • 2^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mondorf les Bains – Mamer (Lux)
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.